Quando pensate a cosa fare con 30.000 euro, investire i vostri risparmi potrebbe non essere la prima cosa che vi viene in mente. Sebbene un conto corrente bancario possa sembrare meno rischioso, in quanto non ci sono fluttuazioni di valore e il denaro è protetto dallo Stato, se non volete aspettare di andare in pensione tra 70 anni, è meglio cercare opzioni più redditizie. In questa analisi vi presenteremo sette ottime soluzioni per investire i vostri 30.000 euro nel 2024.
🎯 ASSET | 🥇 POTENZIALE |
Cybersicurezza | ⭐⭐⭐ |
Dividendi | ⭐⭐⭐ |
Criptovalute | ⭐⭐⭐ |
Fondi ed ETF | ⭐⭐ |
Megatrend | ⭐⭐ |
Buoni del tesoro | ⭐ |
REITs | ⭐ |
CONSIGLIO INIZIALE – Per investire grandi somme di denaro, è fondamentale scegliere una piattaforma estremamente solida e regolamentata. Ad oggi, la migliore è senza dubbio eToro, autorizzata dalla FCA e sicura come una banca, con il vantaggio di offrire i propri servizi completamente online e quindi gestibili in prima persona (con pochi click!). Di seguito troverete il link per completare la registrazione:
Clicca qui per aprire un conto di investimento con eToro
Indice
Cybersecurity
Se state cercando un modo per investire i vostri 30.000 euro, un’opzione da considerare è quella di investire in progetti di cloud e cybersecurity. Con la rapida crescita dell’industria del cloud computing, ci sono molte opportunità di investimento disponibili in questo settore.
Tra i migliori titoli e ETF per investire nel cloud ci sono Amazon, Microsoft, Salesforce, Google e IBM. Queste società sono leader nel settore del cloud computing e negli ultimi anni hanno registrato un’enorme crescita grazie ai loro prodotti innovativi e alla tecnologia all’avanguardia.
Clicca qui per investire nel cloud
Dividendi
Una buona opzione da prendere in considerazione quando si investono 30.000 euro è rappresentata dalle azioni da dividendo. Si tratta di azioni di società che pagano regolarmente dividendi agli azionisti. Questi pagamenti possono fornire un flusso costante di reddito e offrire un potenziale di rivalutazione del capitale nel tempo.
Tra i titoli a dividendo più popolari vi sono Microsoft, Chevron, Johnson&Johnson e Procter &Gamble. Prima di investire, è importante effettuare una ricerca su ogni società e comprendere i fattori di rischio associati. I titoli a dividendo possono essere acquistati tramite un broker o una piattaforma online come eToro.
Clicca qui per investire in azioni a dividendo
Criptovalute
L’investimento in criptovalute è un’altra opzione per chi vuole investire 30.000 euro nel 2024. Le criptovalute sono un asset digitale che utilizza la crittografia per proteggere le transazioni finanziarie e le valute. Sebbene siano considerate un investimento più rischioso, molti investitori hanno ottenuto profitti significativi con criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin.
Per coloro che desiderano comprare criptovalute, il modo migliore è attraverso un exchange o una piattaforma online come eToro o Coinbase. Prima di investire è importante documentarsi e comprendere le commissioni associate e i fattori di rischio.
Clicca qui per investire in criptovalute
Fondi ed ETF
Infine, investire in fondi comuni ed ETF può essere un ottimo modo per diversificare il portafoglio e gestire il rischio. I fondi comuni di investimento sono portafogli di titoli gestiti professionalmente, come azioni, obbligazioni o derivati. Gli ETF sono panieri di titoli che vengono scambiati pubblicamente come le azioni e ne seguono la performance.
Questi fondi possono essere acquistati tramite un broker o una piattaforma online come eToro o XTB. I fondi comuni più popolari sono il Vanguard Total Stock Market Index Fund (VTI) e l’iShares Core S&P 500 ETF (IVV).
Clicca qui per investire in ETF
Megatrend
Investire nei megatrend è un’altra opzione per chi vuole investire 30.000 euro nel 2024. I megatrend sono potenti forze globali che avranno un impatto duraturo sulla società, sull’economia e sull’ambiente. Alcuni dei megatrend più popolari sono la tecnologia, il cambiamento climatico, la demografia e l’urbanizzazione.
Esistono molte opportunità di investimento nel tema dei megatrend, tra cui azioni, ETF e fondi comuni di investimento. Tra gli esempi più popolari popolari figurano Alphabet (GOOGL), Amazon (AMZN) e Microsoft (MSFT). È possibile acquistare questi titoli tramite un broker o una piattaforma online come eToro o Fidelity Investments.
Clicca qui per investire nei megatrend
Buoni del Tesoro
Un’altra opzione da considerare per i vostri 30.000 euro è quella di investire in buoni del Tesoro. Si tratta di strumenti di debito a breve termine emessi dal governo e garantiti dalla piena fede e dal credito del governo emittente. I vantaggi dell’investimento in buoni del Tesoro sono il basso rischio, l’elevata liquidità e il tasso di interesse fisso pagato alla scadenza.
Il luogo migliore per investire in buoni del Tesoro è un broker o una piattaforma di investimento. È anche possibile acquistarli direttamente dal governo, ma questo metodo richiede più ricerca e tempo per comprendere i termini specifici di ciascun buono.
Fondi di investimento immobiliare (REIT)
I fondi d’investimento immobiliare (REIT) sono un altro modo eccellente per investire i vostri 30.000 euro nel 2024. I REIT sono società che possiedono e gestiscono un portafoglio di immobili a reddito. L’aspetto positivo dei REIT è che gli investitori possono ottenere un reddito passivo dai loro investimenti, godendo al contempo di costi ridotti e di vantaggi di diversificazione.
I REIT sono quotati in borsa e offrono quindi liquidità e un facile accesso al capitale. Tra i REIT più noti vi sono Simon Property Group prologis e Digital Realty Trust. È possibile acquistare i REIT tramite un broker o una piattaforma online come Fidelity Investments o Charles Schwab.
Note finali
In conclusione, sono molte le opzioni di investimento disponibili nel 2024 per chi ha 30.000 euro da investire. È possibile scegliere tra investimenti tradizionali come i buoni del Tesoro o i fondi comuni di investimento e gli ETF, oppure optare per opzioni più all’avanguardia come il cloud computing e le criptovalute. Qualunque sia la strada scelta, è importante fare una ricerca approfondita su ogni opzione prima di investire e comprendere i rischi associati. Buona fortuna!
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Non esistono investimenti privi di rischio, tuttavia per coloro che preservare il capitale ecco che i conti deposito bancari sono la scelta più indicata.
Ci sono alcuni megatrends da considerare: Cloud computing, Intelligenza artificiale e Metaverso digitale.
Lascia un Commento