Piattaforme

Interactive Brokers: Recensione ufficiale ed opinioni 2023

In questa guida noi di InvestireInBorsa ci occuperemo di recensire nel dettaglio Interactive Brokers, una delle piattaforme di investimento più famose al mondo.

Tra tutte le piattaforme di Trading in circolazione, il conto IB viene considerato uno dei migliori Broker online in circolazione. Aprire un conto Interactive Brokers vuole dire investire su decine di strumenti finanziari, con dati di mercato in tempo reale e svariati prodotti e servizi quali azioni, opzioni, future e molto altro.

Partiamo quindi da una tabella riepilogativa delle principali caratteristiche di Interactive Broker:

🥇  Broker Interactive Broker
💰  Deposito minimo €2.000
💻  Piattaforma Portale clienti – Trader Workstation – IBKR Mobile
📊  Asset principali Azioni – Forex – Indici – Opzioni – ETF – Criptovalute
📈  Leva 1:30
🏢  Sede centrale Greenwich (Connecticut)
🎯  Sedi operative Oltre 15 sedi su tutti e 5 i continenti
⭐️  Regolamentazione ASIC – FCA  – CySec – FINRA – SEC -FSA

SUGGERIMENTO: Nel corso della recensione scopriremo inoltre se davvero IB è un’ottima soluzione per la propria attività di investimento oppure se ci sono piattaforme di trading più adeguati alle proprie esigenze. In alcuni casi, infatti, Interactive Brokers potrebbe non essere la scelta ottimale.

Una piattaforma che vi consiglieremo in alternativa è eToro, uno dei broker di trading più utilizzati al mondo, il quale presenta caratteristiche simili a Interactive Brokers e molti vantaggi. Per testarne le funzionalità e verificare le differenze tra i due broker, consigliamo di aprire un conto demo su eToro e fare le proprie valutazioni. 

Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

Chi è Interactive Brokers?

Interactive Brokers è una piattaforma di trading online americana che offre ai trader la possibilità di accedere ai mercati finanziari di tutto il mondo.

Soprattutto, è utile specificare che per numero di transazioni giornaliere IB è la piattaforma di Trading più grande degli Stati Uniti. Interactive Broker LLC è una società quotata al Nasdaq con il Ticker IBKR ed è parte dello S&P 500 con le aziende USA più capitalizzate. Siamo davanti, inoltre, a una realtà aziendale molto grande, con sussidiarie in ogni angolo del mondo, da New York ad Hong.

Interactive Brokers consente ai trader l’accesso ai mercati internazionali con la sua piattaforma di trading multivaluta. Offre strumenti di ricerca avanzati, un’ampia gamma di tipi di ordini e rapporti personalizzabili. Inoltre, il broker offre anche servizi di prestito a margine e protezione del conto dalla volatilità del mercato attraverso il suo strumento di gestione del rischio chiamato Varsity

L’azienda, infine, offre commissioni ridotte su azioni, opzioni e futures, nonché una sofisticata tecnologia di trading sia per i trader principianti che per quelli professionisti. Interactive Brokers consente inoltre ai suoi utenti di operare su una varietà di valute, materie prime, indici azionari, CFD e obbligazioni.

Leggi anche: Migliori piattaforme criptovalute.

Pro e contro della piattaforma Interactive Brokers

Prima di concludere la nostra recensione di Interactive Brokers, facciamo il punto della situazione mettendo sul piatto delle bilancia tutte le caratteristiche positive e negative della piattaforma.

⭐️  Pro 🔥  Contro 
Piattaforma completa e professionale Deposito minimo iniziale di €1.000
Regolamentazione e licenze su scala internazionale Formazione essenziale
Ampio portfolio di asset disponibili Penalizzazione dell’inattività 
Demo Gratuita Commissione fissa sull’eseguito
  Non è sostituto d’imposta

Vantaggi Interactive Brokers:

  • Piattaforma completa e professionale che permette di accedere a numerosi strumenti di trading avanzato e consente di investire anche in modalità grafica
  • Regolamentazione e licenze su scala internazionale che ne garantiscono l’affidabilità ed elevati di standard di sicurezza per gli utenti
  • Ampio portafoglio di asset disponibili in modo da diversificare al meglio il proprio portafoglio di investimenti
  • Demo Gratuita su cui far pratica e prendere dimestichezza con la piattaforma ed i suoi strumenti

Svantaggi Interactive Brokers: 

  • Deposito minimo iniziale di €2.000 che la rendono una piattaforma non accessibile ai tanti investitori che vorrebbero iniziare ad investire con somme più piccole
  • Formazione essenziale che conferma che l’utente target della piattaforma è un trader esperto e/o professionale
  • Penalizzazione dell’inattività con un Canone mensile di €10
  • Commissione fissa sull’eseguito che pesa soprattutto su chi investe poco denaro su ogni singolo trade
  • Non è sostituto d’imposta, quindi in fase di dichiarazione dei redditi l’utente deve provvedere in autonomia al calcolo ed al pagamento delle tasse dovute

Si tratta quindi di una piattaforma non particolarmente adatta ad un principiate o a chi dispone di un budget di investimento iniziale contenuto.

SUGGERIMENTO: se rientri in queste categorie una alternativa migliore viene offerta da eToro che permette di copiare i trader migliori della piattaforma o iniziare ad investire in autonomia con un deposito minimo di €50.

Clicca qui per iniziare ad investire con il Copy Trading di eToro

Interactive Brokers: Regolamentazione

Interactive Brokers è un broker regolamentato ed è stato registrato presso la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA), la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e vari altri organismi di regolamentazione in tutto il mondo.

I clienti del broker sono protetti da normative volte a garantire la sicurezza del trading, l’equità dei prezzi, la protezione dalle frodi, i requisiti di adeguatezza patrimoniale e i requisiti di gestione della liquidità. Interactive Brokers aderisce anche a tutte le normative antiriciclaggio (AML) vigenti nei paesi in cui opera.

È importante che i trader verifichino con il proprio ente regolatore locale se hanno bisogno di ulteriori informazioni sulla regolamentazione di Interactive Brokers prima di decidere di aprire un conto con loro. 

Interactive Brokers: Piattaforma di Trading

Interactive Brokers offre diverse piattaforme per soddisfare i trader di tutti i livelli. La sua pluripremiata piattaforma Trader Workstation (TWS) è il prodotto di punta della società ed è adatta sia ai trader principianti che a quelli esperti. Offre un’ampia gamma di funzionalità come strumenti grafici, strumenti di analisi, feed di notizie in tempo reale, funzionalità di backtesting, strumenti di gestione del rischio ed esecuzione degli ordini con un solo clic.

La piattaforma TWS include anche un’applicazione mobile che consente agli utenti di fare trading in qualsiasi momento. L’applicazione mobile di IBKR, inoltre, può essere utilizzata per visualizzare i dati di mercato in tempo reale e piazzare ordini.

Per i trader più esperti, Interactive Brokers offre la sua Piattaforma di Trading Professionale che contiene funzionalità aggiuntive come i dati di mercato di livello 2 e il trading algoritmicoIl broker offre anche una serie di soluzioni di trading basate sul web, come IBKR WebTrader, Trader Console e la piattaforma Advanced Trader.

Queste piattaforme offrono un’esecuzione rapida delle operazioni e strumenti grafici avanzati, ma potrebbero non essere così complete come TWS o la Piattaforma di trading professionale.

Tipologie di conto di Interactive Brokers

Interactive Brokers offre due diversi tipi di conti: individuale e congiunto. Entrambi i tipi di conto consentono di accedere agli stessi prodotti e servizi, ma presentano alcune differenze:

  • Conti individuali: Come suggerisce il nome, i conti individuali sono utilizzati da singoli trader che desiderano gestire il proprio portafoglio. Questo tipo di conto offre al trader un maggiore controllo sui propri investimenti, in quanto può effettuare operazioni senza consultare nessun altro
  • Conti congiunti: I conti congiunti sono utilizzati quando più di una persona partecipa alle decisioni di trading o alla gestione di un portafoglio. Questo questo tipo di conto consente una maggiore flessibilità e può essere vantaggioso se più persone sono coinvolte nel processo di trading. Tuttavia, richiede anche una maggiore comunicazione tra tutte le parti

Interactive Brokers offre anche il conto demo per coloro che vogliono familiarizzare con la piattaforma prima di immergersi nel trading reale. Questo conto è perfetto per imparare a fare trading, in quanto consente agli utenti di fare pratica senza investire denaro reale.

Come aprire un conto su Interactive Broker

Per poter attivare il proprio conto di trading con Interactive Brokers è sufficiente accedere alla piattaforma e seguire 3 semplici passaggi:

  1. Inserire i dati identificativi richiesti (Nome, Cognome, mail e password)
  2. Attendere la validazione del conto
  3. Effettuare il deposito minimo

Una volta ottenuta la conferma della validazione sarà possibile accedere alla piattaforma con le credenziali scelte in fase di registrazione. 

E’ bene ricordare che tutti i conti Interactive Brokers danno accesso alle seguenti funzionalità, tra le quali:

  • Supporto pluripremiato, composto da un team di esperti che offre assistenza in 14 lingue, 24 su 24 per 5 giorni alla settimana
  • Sicurezza del conto garantita attraverso sistemi tecnologici e crittografia avanzata 
  • Protezione dei Fondi dal saldo negativo e attraverso conti segregati che prevedono una polizza assicurativa con copertura fino a 1.000.000$ 

Leggi anche: ProRealTime.

Materiale Didattico di Interactive Brokers

Interactive Brokers offre una serie di risorse educative per aiutare i suoi clienti a prendere decisioni di trading informate. L’azienda fornisce una libreria completa di tutorial online, webinar e altri materiali didattici per i trader alle prime armi. Inoltre, ospita eventi dal vivo con relatori ospiti del settore che discutono di argomenti quali la negoziazione di diversi mercati e l’utilizzo efficace delle loro piattaforme. 

Nello specifico, nella sezione educativa troviamo: 

  • Trader’s Academy
  • Trader’s Insight
  • Webinars
  • Glossario
  • Calendario

Oltre a queste risorse educative, Interactive Brokers offre anche una serie di corsi specializzati per trader professionisti. Questi includono corsi di trading di opzioni, trading di futures, gestione di fondi comuni e altro ancora. Tutti i corsi sono tenuti da professionisti esperti con una vasta esperienza nei mercati finanziari.

Costi e commissioni di Interactive Broker 

Interactive Brokers applica una commissione per ogni operazione effettuata sulla sua piattaforma. La commissione di base è di 1 dollaro per azione, con sconti disponibili per le operazioni più importanti. I tassi di commissione si basano anche sul tipo di titolo negoziato e sul volume di trading del cliente.

Analizziamo i costi nel dettaglio:

  • Azioni USA: $0.05
  • Azioni EU: da $4 ad eseguito
  • Futures EU: da $1 a $4
  • Futures USA: $2.5

A ciò bisogna aggiungere il costo di abbonamento per la piattaforma di trading, pari a $10 mensili. Sarà possibile eliminare questa fastidiosa commissione solo generando uno spread (per il Broker) pari proprio a $10.

Oltre alle commissioni di base, Interactive Brokers addebita anche le spese per i prestiti di margine e altri servizi, come le spese per la creazione e la manutenzione del conto. I tassi dei prestiti con margine si basano sulla dimensione, sulla durata e sui tassi di interesse correnti.

Le commissioni di apertura del conto, inoltre, variano a seconda del tipo di conto aperto e possono includere depositi minimi o commissioni speciali relative a determinati prodotti e servizi. 

La vera pecca di base della piattaforma è che consente di iniziare a negoziare partendo da un deposito minimo di 2.000 euro. Una somma estremamente elevata per tutti quei trader che sono abituati o vogliono investire con piccoli capitali. 

Interactive Brokers vs eToro

Sotto alcuni aspetti, Interactive Brokers può risultare una piattaforma macchinosa ed estremamente costosa dal punto di vista finanziario. Vi presentiamo, dunque, una valida alternativa a questo broker: eToro, uno dei broker leader mondiali. 

Ecco una tabella comparativa dei due broker:

  eToro Interactive Brokers
Tipologia di trader Dai principianti agli esperti Soprattutto esperti
Regolamentazione FCA – ASIC – CYSEC FINRA – SEC – CFTC
Copy Trading
Piattaforma Proprietaria Trader Workstation (TWS)
Deposito minimo $50 $2.000
Facilità d’uso

Quando si confrontano Interactive Brokers ed eToro, ci sono alcuni fattori da considerare, tra cui le commissioni, la facilità d’uso, il servizio clienti e le caratteristiche della piattaforma di trading:

  • Commissioni: Per quanto riguarda le commissioni, eToro è decisamente più economico di Interactive Brokers. Con eToro, inoltre, è possibile negoziare azioni senza pagare commissioni elevate, mentre Interactive Brokers addebita lo 0,5% per gli scambi di azioni
  • Facilità d’uso: Entrambi i broker sono relativamente facili da usare, ma eToro è più facile da usare grazie alla sua interfaccia semplice e alla piattaforma intuitiva. Inoltre, fornisce utili risorse educative per i trader alle prime armi, il che lo rende ideale per i principianti. D’altra parte, Interactive Broker è una piattaforma più sofisticata è più adatta ai trader esperti
  • Servizio clienti: In termini di servizio clienti, Interactive Brokers può essere contattato via telefono o via e-mail, mentre eToro offre un’assistenza in live chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Caratteristiche della piattaforma di trading: la piattaforma di eToro offre strumenti di trading avanzati, come il copy trading e le strategie automatizzate, oltre all’accesso a un’ampia gamma di mercati e alle funzioni di social trading. Tuttavia, i potenti strumenti di Interactive Brokers richiedono un po’ di conoscenza ed esperienza per essere utilizzati in modo efficace.

Entrambi i broker offrono i loro vantaggi unici; tuttavia, quando si confronta Interactive Brokers con eToro, la seconda si distingue chiaramente per la sua capacità di offrire un servizio di qualità e particolarmente vantaggioso. Per toccare con mano le funzionalità di eToro, consigliamo di registrarsi sulla piattaforma e testarne le funzionalità attraverso il conto demo gratuito. 

Clicca qui per accedere al conto demo di eToro

Opinioni e recensioni su Interactive Brokers

Quali sono le opinioni su Interactive Brokers? Sulla base delle recensioni rilasciate su TrustPilot, il portale più affidabile in materia di rating, il giudizio su IB non è estremamente positivo:

interactive brokers opinioni

Le principali critiche ad Interactive Brokers vengono rivolte al servizio clienti, considerato assente e poco professionale. Inoltre, pare che la Brexit abbia causato un bel problema con i conti Trading dei clienti. 

A causa di regolamentazioni da aggiornare, molti investitori si sono ritrovati con il conto bloccato, tanto che IB è corsa ai ripari inserendo un Disclaimer già nella Home Page con la istruzioni da seguire in caso di problematiche con l’account.

Ecco alcuni esempi di recensione che abbiamo trovato su Trustpilot:

1° Recensione

Lascio poche stelle perché le prime impressioni sono di un sito complicato con regole rigide, nessuna flessibilità. La politica di servizio dei clienti è quasi maniacale e fredda. L’unica buona impressione lascia il contatto con gli operatori del call center.

2° Recensione

Complessivamente sono molto soddisfatto di Interactive Brokers. Generalmente gli operatori rispondono in maniera molto competente e molto utile. L’unico motivo per cui non ho dato 5 stelle è che le risposte ai web-ticket spesso arrivano lentamente, dopo diversi giorni e perché, raramente, ho ricevuto delle risposte formali e generiche, non sufficientemente attente alla mia situazione specifica.

Tassazione con Interective Brokers

Le tasse relative alle operazioni realizzate con Interactive Brokers possono variare a seconda dell’area geografica in cui il broker opera. A seconda della regione o del paese, infatti, queste tasse possono includere l’imposta sul reddito, le plusvalenze, l’imposta di bollo o altre imposte governative. 

Interactive Broker agisce come sostituto d’imposta? La risposta è negativa, dal momento che questo broker ha sede negli USA e non prevede quindi il servizio fiscale per i clienti EU. Essendo un Broker estero ci saranno da dichiarare eventuali proventi catalogati nella sezione “redditi esteri“, suggeriamo quindi di preparare i seguenti moduli:

  • RT per le plus/minusvalenze
  • RW per l’IVAFE
  • RL
  • RM

Ricordiamo, inoltre, che Interactive Brokers non fornisce consulenza fiscale, pertanto è importante consultare un commercialista qualificato per determinare quali imposte possono essere applicabili ai vostri investimenti

Competitor Interactive Brokers

Ecco una lista di Broker simili a Interactive Brokers che consentono di iniziare ad investire con un deposito minimo più basso e si posizionano tra le migliori piattaforme di Trading:

Si tratta di broker regolamentati che permettono di negoziare senza commissioni fisse sull’eseguito e commissione di inattività ed allo stesso tempo offrono risorse formative ampie ed accessibili anche a chi è alle prime armi.

Conclusioni

Interactive Brokers è un broker online affermato che offre accesso ai mercati globali. La società offre anche una sofisticata tecnologia di trading e servizi di prestito di margine. Presenta, tuttavia, due pecche notevoli: deposito minimo alto e commissioni fisse.

Non tutti hanno a disposizione €2.000 per investire con questo Broker. Soprattutto, nessun Trader vuole più pagare commissioni fisse per ogni eseguito: sarebbe un suicidio finanziario!

Ecco perché negli ultimi anni abbiamo assistito all’ascesa di operatori come eToro, famoso per essere sicuro, professionale e con un deposito minimo accessibile. eToro, in particolare, consente di operare in acquisto diretto e in CFD da un unico conto di trading e con un deposito iniziale a partire da €50.

Ecco il link per accedervi:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    La nostra Valutazione finale di Interactive Brokers è quindi di: 5/10

    FAQ

    Dove ha sede Interactive Brokers?

    Questo Broker ha sede a New York. Si stratta quindi di un Broker No Esma.

    Qual è il deposito minimo per investire con Interactive Brokers?

    La cifra minima richiesta per aprire un conto è di $2.000 o equivalenti in altra valuta.

    Interactive Brokers offre un conto Demo?

    Si, è possibile richiedere la sua piattaforma TWS in versione Demo per fare pratica.

    Interactive Brokers applica commissioni fisse?

    Si, trattandosi di un Broker ECN applica costi fissi per ogni eseguito. Tutte le info nella nostra guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world