Criptovalute

GameStop vuole investire in Bitcoin e le sue azioni salgono del 20%

GameStop prevede di investire in Bitcoin e le sue azioni salgono del 20%
Scritto da Giuseppe Bertolini

Dopo la diffusione della notizia che la società intende investire in Bitcoin, il noto rivenditore di videogiochi GameStop (GME) ha registrato un aumento del 20% del prezzo delle azioni durante le contrattazioni after-hour.

L’azienda con sede in Texas sta valutando la possibilità di aggiungere Bitcoin e altre criptovalute al suo bilancio, come riferito dalla CNBC.

GameStop ha chiuso la giornata di negoziazione a circa 26,30 dollari, e ha raggiunto un picco di 31,30 dollari nel trading esteso. Le azioni si sono attestate a circa 28,36 dollari, secondo i dati di Google Finance, registrando un guadagno del 7%.

Le fonti hanno aggiunto che GameStop sta ancora valutando se gli investimenti sarebbero in linea con la sua attività.

Parallelamente, una memecoin basata su Solana e associata al nome GameStop, che però non ha legami di alcun tipo con la società, ha visto un improvviso picco del 45%, salendo a 0,0027 dollari. Secondo i dati di CoinGecko, la memecoin è poi scesa a 0,0025 dollari.

Il CEO di GameStop incontra Michael Saylor di Strategy

Il piano del rivenditore, di avventurarsi negli investimenti in Bitcoin, arriva pochi giorni dopo che il CEO di GameStop, Ryan Cohen, ha incontrato il fondatore e presidente esecutivo di Strategy (MSTR) Michael Saylor.

Cohen ha pubblicato una foto del suo incontro con Saylor l’8 febbraio. Strategy (precedentemente nota come MicroStrategy), è la più grande azienda detentrice di Bitcoin con oltre 400.000 BTC.

Alcuni hanno ipotizzato che GameStop si sia ispirata al massiccio investimento in Bitcoin di Strategy. Tuttavia, due fonti hanno chiarito alla CNBC che al momento Saylor non è coinvolto nella discussione di GameStop sugli investimenti in Bitcoin.

Considerando i 4,616 miliardi di dollari di liquidità di GameStop in bilancio alla fine del terzo trimestre, insieme a passività totali inferiori a 1,5 miliardi di dollari, l’azienda sembra avere un discreto potere d’acquisto in Bitcoin.

Crypto Wallets e NFT Venture di GME

Il rivenditore di videogiochi si era già avventurato nel mondo delle criptovalute con il lancio di un crypto wallet nel 2022. Tuttavia, la società ha citato “l’incertezza normativa”, prima di chiudere l’iniziativa nel 2023.

GameStop ha anche lanciato il suo marketplace NFT ufficiale ad Halloween nel 2022, con un focus sulle risorse di gioco e una partnership con ImmutableX, una soluzione blockchain Ethereum layer 2.

Come uscita graduale dal settore, l’azienda ha chiuso il suo marketplace NFT nel gennaio 2024, dato il suo impatto relativamente basso sul panorama generale del trading NFT.

BTC Bull: guadagna veri premi in Bitcoin

Nel frattempo, sul mercato delle criptovalute ha fatto il suo debutto un nuovo progetto collegato a Bitcoin. Stiamo parlando della piattaforma BTC Bull (BTCBULL), che permette ai suoi utenti di partecipare a veri airdrop di Bitcoin ogni volta che la principale criptovaluta raggiunge importanti traguardi di prezzo.

La criptovaluta nativa del progetto, BTCBULL, è un token meme costruito sulla rete Ethereum e guidato dalla community. I possessori dei token, oltre a ricevere un reddito passivo di staking, saranno premiati con airdrop di BTC ogni volta che il prezzo di Bitcoin raggiungerà livelli predefiniti.

Fonte: BTC Bull Token

La prevendita ha già raccolto più di 1,3 milioni di dollari di finanziamenti. I token BTCBULL sono attualmente disponibili al prezzo unitario di 0,00236 dollari, ma tra poco meno di due giorni ci sarà il passaggio alla fase successiva e il prezzo subirà un primo aumento.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento