Se siete arrivati fin qui è molto probabile che siate alla ricerca di informazioni valide su FXOpen broker. La piattaforma attiva dal 2005 e nata a seguito dell’omonimo centro educazionale, fondato da un gruppo di trader professionisti.
FXOpen è indicata come piattaforma che offre servizi finanziari online sia per principianti sia per traders esperti.
La sede centrale di FXOpen Broker EU si trova a Nevis, un’isola dell’Oceano Atlantico. La società è quindi regolamentata da CySec, per cui non dovete preoccuparvi, i suoi servizi sono accessibili da tutti i territori dell’unione europea.
ATTENZIONE: Per una guida completa, faremo un confronto tra FXOpen e LiquidityX, una delle piattaforme di trading più complete sul mercato. Come vedremo, LiquidityX offre la possibilità di utilizzare strumenti all’avanguardia e innovativi, come i segnali di trading, i quali costituiscono un ottimo supporto alla proprie operazioni di investimento e consentono di cogliere al volo le opportunità del mercato.
Grazie alla presenza dei segnali di trading e di altre funzionalità, come i corsi informativi, possiamo dire con certezza che LiquidityX è la migliore alternativa a FXOpen ed è il broker più adatto ai trader principianti.
Clicca qui per aprire un conto su LiquidityX
Indice
Cos’è FxOpen?
FXOpen è un broker che fornisce accesso ai mercati finanziari globali attraverso le sue innovative piattaforme di trading. È uno dei principali broker online di Forex e CFD, che offre un’ampia gamma di strumenti di trading tra cui coppie di valute, metalli, indici, materie prime e criptovalute.
FXOpen è stata fondata nel 2003 e ha uffici in vari paesi del mondo, tra cui Australia, Regno Unito, Nuova Zelanda e Sudafrica. La società fornisce inoltre assistenza ai clienti in diverse lingue, come inglese, spagnolo e portoghese.
La piattaforma si rivolge a trader di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti esperti in cerca di strumenti e funzionalità avanzate. FXOpen offre un’ampia gamma di servizi, come spread stretti su tutte le principali coppie di valute, trading con margine, commissioni ridotte su alcuni tipi di trading, risorse didattiche e strumenti di analisi tecnica.
La missione della società è quella di fornire ai trader un accesso affidabile ai mercati finanziari globali, che consenta loro di raggiungere i propri obiettivi finanziari. Con questo obiettivo, FXOpen si impegna a fornire servizi e prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, in modo che tutti i trader possano trarre vantaggio dalle opportunità offerte dai mercati Forex e CFD.
Pro e Contro della Piattaforma FxOpen
Prima di scendere nel merito delle caratteristiche della piattaforma e della nostra recensione, ecco alcuni pro e contro di FxOpen:
PRO:
- Ampia gamma di strumenti di trading, tra cui coppie di valute, metalli, indici, materie prime e criptovalute.
- Varietà di risorse educative e strumenti di analisi tecnica disponibili.
- Assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a domande e richieste.
- Spread bassi sulle principali coppie di valute e commissioni ridotte per alcuni tipi di operazioni.
CONTRO:
- Non è adatto ai principianti che potrebbero essere sopraffatti dalle funzioni offerte da FXOpen.
- La piattaforma non è molto facile da usare per chi ha una conoscenza limitata delle piattaforme di trading e dei mercati.
- Selezione limitata di materiali di ricerca rispetto ad altri broker.
Comprendendo i servizi e le caratteristiche di FXOpen, i trader possono determinare se il broker è adatto a loro e i loro obiettivi di trading. Pertanto, è importante fare le proprie ricerche e soppesare i pro e i contro prima di decidere se FXOpen fa al caso vostro.
Regolamentazione FxOpen
FXOpen è regolamentata da diverse organizzazioni, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA), la Cyprus Security and Exchange Commission (CySEC) e la Australian Securities and Investments Commission (ASIC). La società è anche membro del Financial Ombudsman Service in Australia.
Queste agenzie di regolamentazione assicurano che FXOpen segua tutte le leggi, i regolamenti e gli standard etici applicabili quando si tratta di fornire servizi di trading. Ciò include la garanzia che i fondi dei clienti siano tenuti separati dai fondi propri del broker, oltre a disporre di sistemi di gestione del rischio per proteggere i clienti da perdite eccessive.
Oltre a questi enti normativi, FXOpen aderisce anche a standard globali antiriciclaggio come le procedure KYC/AML, al fine di garantire ai propri clienti non sono impegnati in alcuna attività illegale. Il broker offre anche conti segregati, il che significa che i fondi dei clienti sono tenuti in conti bancari separati dai fondi della società.
Leggi anche: Migliori piattaforme trading.
FXOpen: Asset Disponibili
FXOpen offre un’ampia gamma di attività negoziabili, tra cui più di 50 coppie di valute, metalli come oro e argento, materie prime come petrolio e gas naturale, indici e persino criptovalute.
Ecco gli asset disponibili su FXOpen:
- Forex
- Indici
- Criptovalute
- Materie Prime
- Azioni
La piattaforma offre anche un’ampia gamma di strumenti di trading per aiutare i trader ad analizzare i mercati e a prendere decisioni informate.
Costi e Commissioni FxOpen
FXOpen ha commissioni di trading competitive, che variano a seconda del tipo di conto aperto. I conti partono da 100 dollari e non è richiesto un deposito minimo per aprire un conto. In particolare:
- Account ECN: le commissioni su FXvariano da 3,5$ a 1,5$ a seconda del saldo del conto (variabile da 1000$ a oltre 250mila $,); più il conto è sostanzioso, meno cospicua sarà la commissione, per quanto riguarda i CFD si apre un mondo di percentuali variabili da 0,005% a 0,0018%, in base al CFD e al bilancio del conto.
- Account STP: la commissione è inclusa nello spread.
Gli swaps non vengono indicati, al contrario il sito rimanda alla registrazione di un account Demo o Live, per visualizzare sia gli “swap short” che gli “swap long”. Gli account islamici sono sempre swap-free.
Per quanto riguarda i conti apribili, ecco le spese da sostenere:
- Demo: conto virtuale gratuito
- Micro: deposito minimo tra i 1.000 e i 3.000 €, leva massima 1:500, il trading è disponibile su 28 coppie di valute, oro e argento.
- STP: deposito minimo 10 €, leva 1:500 entro i 25mila €, disponibili 50 coppie di valute.
- ECN: deposito minimo 100€ e tutti gli asset disponibili, commissioni e spread variabili.
- Cripto: deposito minimo 10 €, disponibile solo per criptovalute.
In generale, le commissioni di trading si basano su una base per transazione e possono essere significativamente più basse quando si tratta di volumi elevati. Il broker offre anche spread ristretti, il che significa che otterrete prezzi migliori quando acquistate o vendete attività rispetto ad altri broker del settore.
Piattaforme di FxOpen
FXOpen offre ai trader diverse piattaforme, tra cui MetaTrader4 (MT4), MetaTrader5 (MT5), cTrader e Web Trader. Tutte queste piattaforme di trading offrono strumenti e funzionalità diverse che possono essere utilizzate sia dai trader principianti che da quelli esperti.
- La piattaforma MT4 è considerata una delle piattaforme di trading più popolari al mondo ed è disponibile sia su dispositivi desktop che mobili. Offre tutti gli strumenti essenziali per il trading sul Forex, oltre a funzionalità grafiche avanzate, sistemi di trading automatizzati, un’ampia selezione di indicatori, diversi tipi di ordini e altro ancora.
- La piattaforma MT5 presenta alcune caratteristiche aggiuntive rispetto al suo predecessore, come strumenti di analisi migliorati e una maggiore profondità del mercato. La piattaforma supporta una serie di strumenti finanziari, tra cui azioni e futures.
- La piattaforma cTrader è considerata una delle piattaforme di trading più avanzate oggi disponibili. Offre un’esecuzione degli ordini ad alta velocità e strumenti grafici dettagliati con oltre 50 indicatori tecnici.
- Infine, la piattaforma Web Trader di FXOpen consente ai trader di accedere ai propri conti da qualsiasi dispositivo senza scaricare alcun software. La piattaforma è adatta anche ai principianti che si avvicinano al trading sul Forex, poiché non richiede molte conoscenze tecniche per essere utilizzata.
Non è presente una piattaforma proprietaria. Caratteristica negativa? Assolutamente no, dato che la MT4 è la più utilizzata nel mondo, sia da trader alle prime armi che da utenti professionisti.
Depositi e Prelievi FxOpen
FXOpen offre una serie di opzioni per depositi e prelievi, tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici come Skrill, Neteller e Webmoney. Tutti questi metodi prevedono commissioni e tempi di elaborazione variabili a seconda del metodo scelto dal trader. È importante notare che FXOpen non accetta pagamenti di terzi e non offre bonus al momento del deposito di fondi.
Il Broker FXOpen mette a disposizione, per i suoi clienti europei, diverse possibili opzioni di deposito e prelievo:
- Bonifico bancario
- Carta di credito/debito
- Wire Transfer
Per effettuare un deposito o un prelievo sulla piattaforma di FXOpen, i trader possono accedere alla sezione “Deposito e prelievo” del loro conto. Qui potranno scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili e inserire la valuta preferita. Una volta inserite tutte le informazioni pertinenti, i trader possono presentare la richiesta e attendere l’elaborazione dei fondi.
Bisogna sempre ricordare che FXOpen non accetta pagamenti da terze parti, per cui è necessario possedere un conto o delle carte a proprio nome, oppure essere firmatario di un conto cointestato e poterlo rendere verificabile.
Il ritiro dei contanti può richiedere 1-3 giorni lavorati, se effettuato con Wire Transfer, mentre possono occorrere dai 2 ai 5 giorni lavorativi per prelievi con carte di credito. Le richieste entro le 12:00, inoltre, vengono processate nello stesso giorno, mentre oltre questo orario vengono autorizzate il giorno seguente.
I costi sui prelievi, infine, variano a seconda dell’opzione scelta mentre, per quanto riguarda i depositi, non sono presenti spese aggiuntive da sostenere a meno che non sia il vostro istituto bancario a richiederle.
Leggi anche: Migliori broker per scalping.
Formazione FxOpen
All’interno del sito FxOpen, viene messa a disposizione una sezione denominata “Resources” interamente dedicata alla formazione.
Ecco i contenuti principali contenuti nelle Resurces di FxOpen:
- Un calendario economico, ovvero un calendario Forex dove poter visualizzare gli eventi che possono avere effetti sui diversi mercati azionari;
- Market news, una sorta di rassegna stampa, dove vengono aggiornate tutte le notizie del settore;
- Che cos’è un broker Forex? Un articolo completo in cui vengono trattate le principali nozioni sul Forex.
Tutte le risorse fornite da FxOpeen sono disponibili unicamente in lingua inglese, inoltre non sono presenti video, webinar o corsi di alcun genere.
FXOpen vs LiquidityX
Se state cercando un’alternativa a FXOpen, probabilmente LiquidityX è la scelta che fa per voi. LiquidityX, infatti, è una delle migliori piattaforme sul mercato che offre strumenti all’avanguardia e i ricercatissimi segnali di trading.
Ecco una tabella riepilogativa del confronto tra FXOpen e LiquidityX:
LiquidityX | FXOpen | |
---|---|---|
Spread competitivi | ✅ | ✅ |
Regolamentazione | FCA – CYSEC | CySEC |
Metodi di pagamento | Numerosi | Solo 3 |
Risorse educative avanzate | ✅ | ❌ |
Segnali di trading | ✅ | ❌ |
Piattaforma | Metatrader | Metatrader – cTrader |
LiquidityX è un broker più moderno e innovativo di FXOpen, perché dispone di molte funzioni e strumenti di trading che non sono disponibili su FXOpen.
- Uno dei principali vantaggi di LiquidityX rispetto a FXOpen è rappresentato dalle sue commissioni competitive, che possono arrivare allo 0,5%. Questo rende le operazioni molto più accessibili a chi ha un budget ridotto. Inoltre, LiquidityX offre spread competitivi su tutte le principali coppie di valute, in modo che i trader possano sfruttare le opportunità a prescindere dalle condizioni di mercato.
- La piattaforma fornisce anche ampie risorse educative per aiutare i trader alle prime armi a capire meglio come operare sui mercati Forex. Include webinar, tutorial, corsi, ebook e altri materiali che coprono ogni aspetto, dall’analisi tecnica alle strategie di gestione del rischio.
- In termini di depositi e prelievi, LiquidityX è più efficiente di FXOpen. Consente ai trader di depositare fondi tramite un’ampia gamma di metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari, PayPal e altro ancora. Anche i prelievi sono più veloci rispetto a FXOpen e possono essere effettuati con pochi clic.
Nel complesso, LiquidityX è un broker migliore di FXOpen grazie alle sue basse commissioni, agli spread competitivi su tutte le principali coppie di valute, alle ampie risorse educative e all’efficiente sistema di depositi e prelievi. Queste caratteristiche lo rendono una scelta interessante sia per i trader principianti che per quelli esperti.
Clicca qui per aprire un conto su LiquidityX
FXOpen Recensioni
Per fornirvi una valutazione il più oggettiva possibile sulle recensioni rilasciate dagli utenti, ci siamo rivolti a TrustPilot.
Ecco cosa pensano gli utenti che hanno provato FxOpen:
Il profilo è stato reclamato ad agosto del 2018. La valutazione su TrustPilot è di 4/5 e corrisponde a un andamento “Buono”.
Ecco alcuni esempi di recensioni:
1° Recensione
My experience with this broker had not been that good. They did something that almost made me want to sue them but with further clarification and explanation from the support team, I think I’m ok now.
2° Recensione
FXOpen is a very good broker with an advanced IT system that works very well. Great service and reasonable commission. I have been a customer for many years and can recommend this broker to 100%.
3° Recensione
so far so good, more deposit and withdrawal method will be good
Competitor FxOpen
Quali sono i più importanti concorrenti di FXOpen? Sicuramente, tra i broker concorrenti troviamo:
- LiteForex
- FxPrimus
- Fibo Group
- Eightcap
- Pepperstone
- Iq Option
- Activtrades
- OBRinvest
- FP Markets
- Trade360
Le soluzioni disponibili sono davvero tante e vanno valutate sempre con molta attenzione.
Noi vi consigliamo di informarvi prima di scegliere a chi affidare i vostri soldi. Vi raccomandiamo inoltre di aprire sempre un conto Demo per esercitarvi, in modo da capire se è o meno la piattaforma giusta per voi.
Conclusioni
Alla fine di questa breve e semplice guida su FXOpen, possiamo affermare che siamo di fronte a un broker serio e regolamentato. Alcuni aspetti della piattaforma, come le lingue disponibili sul suo sito ufficiale, andrebbero però riviste e implementate.
La disponibilità di una demo gratuita è un servizio clienti affidabile, sono elementi che rendono la piattaforma FxOpen particolarmente adatta anche a trader meno esperti.
Infine una pecca non trascurabile è la sua sezione formazione piuttosto scarsa e disponibile esclusivamente in lingua inglese, che risulta non sufficiente per attrarre e rispondere alle esigenze dei trader alle prime armi.
Valutazione complessiva finale su FXOpen: 5/10.
Se si vuole una piattaforma più completa e ricca di strumenti da utilizzare, consigliamo ancora una volta di prendere in considerazione LiquidityX, uno dei migliori broker in circolazione. Ecco il link per accedervi, anche in modalità demo:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Sì, è possibile attivare un conto Demo gratuito, ma è necessaria una (veloce) registrazione, dove indicare i propri dati personali e una mail valida.
Sì, tra gli asset disponibili sono presenti anche le criptovalute, molto importanti poiché oggi sono richiestissime, sia dai principianti che dai trader più esperti.
Lascia un Commento