Guida

Forex Trading: Cos’è e come funziona?

In questa guida scopriremo cos’è il Forex Trading e come iniziare a investire nel mercato valutario.

Stiamo parlando del mercato più grande e più liquido del mondo, quindi dobbiamo affrontarlo in modo professionale ed evitare gli errori più comuni. Ecco perché noi di InvestireInBorsa abbiamo messo a punto questa guida per chiarire ogni dubbio dei nostri lettori e guidarli nel modo migliore per iniziare a investire nel forex.

🥇 Attività Forex Trading
📊 Mercato Valutario
💰 Investimento minimo $ 50
🏆 Top Broker Capex – XTB

Un primo suggerimento? Per operare nel migliore dei modi, dobbiamo scegliere un broker CFD sicuro e con spread bassi. Ad oggi, il migliore per questa attività è Capex, che è perfetto per investire nel mercato forex con le migliori condizioni di mercato. Possiamo completare la registrazione e scaricare immediatamente una piattaforma demo, per fare pratica con il Forex con denaro virtuale, senza alcun rischio:

Clicca qui per iniziare a fare trading sul mercato Forex

Che cos’è il Forex Trading?

Il Forex Trading, noto anche come trading di valute o foreign exchange trading, è il processo attraverso il quale una valuta viene scambiata con un’altra. Il trading sul Forex è il più grande mercato finanziario del mondo, con un volume di scambi giornaliero superiore a 5.000 miliardi di dollari.

Il mercato Forex non ha una sede fisica di negoziazione, ma è un mercato decentralizzato in cui i partecipanti possono essere banche, grandi aziende, governi, istituzioni finanziarie e singoli trader.

Come funziona il trading sul Forex?

Il trading sul Forex si basa sulla negoziazione di coppie di valute. Una coppia di valute è composta da due valute, una chiamata “valuta base” e una chiamata “valuta quotata“. La valuta di base è la valuta che viene acquistata o venduta, mentre la valuta di quotazione è la valuta utilizzata per effettuare l’operazione.

Ad esempio, se la coppia EUR/USD è quotata a 1,20, significa che occorrono 1,20 dollari per acquistare un euro.

Le coppie di valute si muovono in base alla domanda e all’offerta. Se c’è più domanda per una particolare coppia di valute, il prezzo della coppia aumenterà; se c’è più offerta, il prezzo scenderà.

Le ragioni per cui gli investitori intervengono sul mercato dei cambi possono essere molto diverse. Alcuni lo fanno per speculare sull’andamento dei prezzi, mentre altri lo fanno per coprire il rischio valutario della loro attività.

Come si può investire nel Forex Trading?

Per partecipare al mercato dei cambi, è necessario un broker online che offra la piattaforma giusta. Esistono diversi tipi di piattaforme, dalle più elementari alle più avanzate, ma tutte consentono di acquistare e vendere valute. Ecco come iniziare, passo dopo passo:

  1. Scegliere un broker forex: tutte le principali piattaforme di investimento online consentono di investire nel forex, con una buona selezione di coppie di valute negoziabili. Verificate le condizioni generali, gli spread applicati e se ci sono costi fissi da sostenere. Ricordate che per il trading Eur/Usd lo spread medio è di circa 1 pip.
  2. Stabilire un budget: per una buona gestione del denaro, è importante scegliere la quantità di denaro da investire. Questo è utile anche per definire strategie di investimento adatte alle nostre caratteristiche. Il Forex è un mercato accessibile, 100 euro sono sufficienti per iniziare a investire.
  3. Esercitarsi su un conto demo: è molto importante muovere i primi passi su un conto demo, utilizzando denaro virtuale. Questa fase ci aiuterà a stabilire in quali coppie di valute vogliamo investire, a testare la nostra strategia e a seguire alcuni criteri utili per gestire al meglio il nostro denaro. Parallelamente, possiamo studiare la teoria sui migliori corsi di trading che spiegano come operare con successo nel forex.
  4. Ottimizzare gli investimenti: gli indicatori di trading e i principi dell’analisi tecnica sono ottimi alleati per ottenere il massimo dalla nostra attività di trading sul Forex. Sarà importante utilizzarli in modo professionale per migliorare costantemente le nostre prestazioni e trarre vantaggio dalla nostra attività di investimento nel mercato dei cambi. Il monitoraggio degli investimenti è un aspetto fondamentale per individuare e correggere gli errori.

Seguendo queste semplici linee guida, sarete in grado di iniziare a fare trading sul Forex senza errori e con un buon livello di professionalità:

Cliccate qui per iniziare subito a fare Forex Trading

Migliori piattaforme di forex trading

Per investire con successo è necessario scegliere tra i migliori broker forex presenti sul mercato. Pertanto, è utile selezionare solo piattaforme sicure e regolamentate con grafici in tempo reale e spread bassi. Ecco i migliori:

1. Capex

Molti investitori scelgono Capex per muovere i primi passi nel trading sul Forex grazie alle sue eccellenti qualità:

  • Ampio numero di valute negoziabili
  • Nessuna commissione fissa
  • Supporto della Trading Central
  • Conto demo gratuito e illimitato

Condizioni eccellenti per implementare tutte le migliori strategie di trading su una piattaforma Metatrader:

Clicca qui per aprire un conto forex presso Capex

2. XTB

XTB è una piattaforma perfetta per il trading sul forex. Quali sono i vantaggi del broker? Ecco i più importanti:

  • Spread bassi
  • Supporto qualificato
  • Piattaforma veloce e professionale
  • xStation

In particolare, all’interno della sezione didattica troverete una buona quantità di materiale didattico perfetto per studiare il forex e imparare a investire in questo mercato.

Clicca qui per fare Forex Trading con XTB

forex trading

Trading sul Forex: vantaggi e svantaggi

Il trading sul Forex offre numerosi vantaggi agli investitori, come la possibilità di investire sia dal rialzo che dal ribasso dei prezzi, l’elevata liquidità e la leva finanziaria che può arrivare fino a 1:500.

D’altra parte, il trading sul Forex comporta anche alcuni rischi. A causa dell’elevata volatilità del mercato dei cambi, è importante controllare il livello di leva finanziaria utilizzato per evitare perdite ingenti. È inoltre necessario avere una buona conoscenza del mercato per prendere le migliori decisioni di investimento.

Terminologia del trading sul Forex

Il modo migliore per iniziare ad investire nel forex è imparare il linguaggio del mercato. Ecco alcuni termini per iniziare:

  • Conto Forex: utilizzato per negoziare valute. A seconda della dimensione del lotto, ci possono essere tre tipi di conti Forex: Micro (fino a 1.000 dollari di valuta in un lotto), Mini (fino a 10.000 dollari di valuta in un lotto), Standard (fino a 100.000 dollari di valuta in un lotto).
  • Ask: è il prezzo più basso a cui si è disposti a comprare una valuta. Ad esempio, se si mette un prezzo ask di $1,3891 per GBP, la cifra indicata è quella più bassa che si è disposti a ottenere per una sterlina in USD. Il prezzo richiesto è superiore alle condizioni.
  • Bid: è il prezzo al quale si è disposti a vendere una valuta. Un market maker per una determinata valuta è colpevole di piazzare continuamente offerte in risposta alle richieste degli acquirenti. Sebbene siano generalmente inferiori ai prezzi di offerta, nei casi in cui la domanda è elevata, i prezzi di offerta saranno superiori ai prezzi di offerta.
  • Contratto per differenza: un contratto per differenza (CFD) è un contratto derivato che consente ai trader di investire nei movimenti dei prezzi delle valute senza possedere effettivamente l’attività sottostante.
  • Leva finanziaria: l’uso di capitale preso a prestito per moltiplicare i rendimenti. Il mercato del forex è caratterizzato da un’elevata leva finanziaria, che i trader spesso utilizzano per comporre le proprie posizioni.
  • Dimensione del lotto: le valute sono negoziate in dimensioni standard chiamate lotti. I lotti comuni sono di quattro dimensioni: standard, mini, micro e nano. I lotti standard comprendono 100.000 unità della valuta. I mini lotti contengono 10.000 unità e i micro lotti contengono 1.000 unità della valuta.
  • Margine: è il denaro che viene accantonato in un conto per un’operazione sul mercato forex. Il margine di denaro aiuta a garantire al broker che il trader rimarrà solvibile e sarà pronto a soddisfare gli obblighi monetari se il trading non dovesse andare per il verso giusto.
  • Pip: un pip può essere una “percentuale in punto” o un “punto di interesse nel prezzo”. È il movimento minimo di prezzo, appropriato a quattro punti decimali, effettuato nei mercati dei cambi. Un pip equivale a 0,0001. 100 pips equivalgono a 1 centesimo e 10.000 pips equivalgono a 1 dollaro. Il valore del pip può cambiare a seconda delle dimensioni del lotto di qualità offerto dal broker. In un lotto standard di 100.000 dollari, ogni pip avrà un prezzo di 10 dollari.
  • Spread: lo spread è la differenza tra il prezzo di offerta (ask) e il prezzo di domanda (bid) di una valuta. I trader Forex non applicano commissioni, ma guadagnano attraverso gli spread, la cui entità è influenzata da molti fattori.

Trading sul Forex: Tutorial

Se vogliamo approfondire tutti i concetti espressi in questa guida, vi suggeriamo di dare un’occhiata a questo eccellente video tutorial in cui viene spiegato in modo chiaro e semplice come fare forex trading:

Conclusioni

Il trading sul Forex è un mercato finanziario in cui si possono ottenere grandi profitti, ma c’è anche il rischio di perdite significative se non si investe correttamente.

In questa guida abbiamo chiarito quali sono i passi da compiere per iniziare a fare trading sulle principali coppie di valute in modo corretto.

Non resta che scegliere un buon broker, completare la registrazione gratuita e scaricare subito un conto demo, per passare dalla teoria alla pratica:

Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Il forex trading è una buona idea per investire?

    Se ci si prende il tempo di imparare bene e si inizia a fare trading regolarmente, il forex è un mercato potenzialmente redditizio. È aperto anche all’investitore medio che, in qualsiasi momento della giornata, può negoziare piccole somme di denaro.

    Quale coppia di valute più scambiata nel Forex Trading?

    L’Euro/Dollaro USA è considerata la coppia di valute più vantaggiosa nel forex per i seguenti motivi: elevata liquidità, l’economia europea è la seconda più grande del mondo, mentre quella statunitense è la più grande.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world