In questa recensione di Fibo Group vedremo in maniera approfondita tutti gli elementi che caratterizzano il broker e la sua piattaforma di forex trading.
Si tratta di un intermediario operativo sui mercati da oltre 20 anni che nel tempo è riuscito a migliorarsi per creare un ambiente di trading adatto ad investitori di tutti i livelli: dai principianti ai trader esperti.
In questa guida vedremo tutte le caratteristiche del broker e scopriremo cosa ha permesso a Fibo Group di consolidarsi ed arrivare a posizionarsi tra i migliori broker Forex. Nel frattempo, ecco una tabella che riepiloga le sue caratteristiche fondamentali:
🥇 Broker | Fibo Group |
💰 Deposito minimo | €300 |
💻 Piattaforma | eTrader – Metatrader 4 – Metatrader 5 |
📊 Asset principali | Forex – PAMM – CFD |
📈 Leva | Max 1:1000 salvo restrizioni di Authority locali |
🏢 Sede centrale | Almaty, Kazakistan |
⭐️ Regolamentazione | CySEC – FCA – ASIC |
ATTENZIONE: Nel corso della recensione di Fibo Group vedremo come muoversi all’interno della piattaforma, come investire e diversificare, ma anche quali asset sono disponibili e quali no. Infine metteremo a confronto la piattaforma con altri broker multiasset tra cui eToro.
eToro permette di investire su oltre 2000 titoli appartenenti a mercati diversi, da un unico conto di trading e con un deposito minimo a partire da €50. Se si è alla ricerca di un’alternativa a Fibo Group, di certo eToro è un’ottima scelta.
Clicca qui per iniziare ad investire con eToro
Indice
Cos’è Fibo Group?
Fibo Group è un broker finanziario internazionale che fornisce accesso ai mercati finanziari globali attraverso le sue pluripremiate piattaforme e servizi di trading online. Fondato nel 1998, Fibo Group è diventato uno dei broker più rispettati del settore, offrendo un’ampia gamma di strumenti e prodotti come coppie di valute, materie prime, azioni, indici e persino criptovalute.
La missione principale di Fibo Group è quella di rendere il trading più facile per tutti. Per raggiungere questo obiettivo ha sviluppato una propria gamma di piattaforme di trading con potenti funzionalità che possono essere utilizzate sia dai trader principianti che da quelli esperti. Oltre a ciò, Fibo Group offre anche risorse educative per coloro che sono agli inizi nel mondo del trading forex, consentendo loro di comprendere tutte le nozioni di base prima di intraprendere un’attività di trading.
Fibo Group è anche noto per le sue misure di sicurezza, che assicurano che tutti i fondi dei clienti siano tenuti al sicuro. Il broker è regolamentato sia dalla FSC (Financial Services Commission) che dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission). Questo garantisce che i servizi del broker soddisfino i più alti standard di trasparenza, professionalità e affidabilità.
Pro e contro Fibo Group
Vediamo subito pregi e difetti di Fibo Group e cosa caratterizza maggiormente la sua piattaforma di trading:
⭐️ PRO | 🔥 CONTRO |
Accesso diverse tipologie di piattaforme | Poche criptovalute disponibili |
Regolamentazione europea | Solo formazione Forex |
Deposito minimo €50 |
VANTAGGI
- Accesso a diverse tipologie di piattaforme che permette all’utente di trovare lo strumento di trading più adatto alle proprie esigenze
- Regolamentazione europea che garantisce elevati livelli di protezione per gli utenti ed i loro fondi
- Deposito minimo €50 che la rende una piattaforma attrattiva ed accessibile anche per chi dispone di un budget di investimento limitato
SVANTAGGI
- Poche criptovalute disponibili che limitano un po’ le possibilità di scelta e diversificazione
- Solo formazione Forex l’Accademia di Fibo Group è specializzata sullo scambio di valute
Fibo Group Broker: regolamentazione
Fibo Group è un broker di trading online che lavora un po’ in tutto il mondo. La sua regolamentazione a livello europeo è la CySEC e la sua sede è a Cipro. In Europa la società è nota come FIBO Group Holdings Ltd. Possiede poi molti altri regolatori locali, come per esempio la FCA e la BaFIN.
Si tratta perciò di una piattaforma sicura, sulla quale è possibile investire e diversificare le proprie entrate senza preoccuparsi di perdere i soldi. Possiamo perciò affermare che non si tratta di una truffa.
Basta pensare che iniziò a operare nel mercato nel 1998. A oggi, la Financial Intermarket Brokerage Online Group (detta, appunto FIbo Group) è considerata una delle aziende che operano nel campo del trading online di maggior durata.
Fibo Group: quali sono gli asset disponibili?
Offre un interessante ventaglio di possibilità per quanto riguarda gli asset. Permette infatti di investire su:
- Coppie di valute
- Titoli azionari
- ETF
- Indici
- Metalli
- Criptovalute
Gli asset disponibili sono, specialmente per i trader avanzati, un fattore da valutare attentamente prima di decidere di investire il proprio denaro in un determinato broker.
Questo perché solo con un’ampia scelta di asset è possibile diversificare al meglio il proprio portafoglio e ridurre il più possibile i rischi. Nel caso di Fibo Group il problema non sussiste, fatta eccezione per le criptovalute che sono ancora in numero piuttosto limitato ed accessibili unicamente in CFD.
Piattaforme disponibili su Fibo Group
Analizziamo un po’ più dettagliatamente le tre piattaforme di trading messe a disposizione a Fibo Group. Dato che il broker da accesso a 3 categorie di piattaforme diverse, ogni utente potrà scegliere di utilizzare quella con la quale si sente più a proprio agio. Vediamole nel dettaglio:
cTrader
La piattaforma cTrader è disponibile sia nella versione web che in quella desktop. Al suo interno vi sono una serie di caratteristiche che la rendono piuttosto completa, tanto per chi vuole eseguire operazioni semplici, tanto per chi invece preferisce mettere in atto strategie un po’ più approfondite.
Oltre alla normale gestione degli ordini, con l’apertura e la chiusura degli stessi, vi è anche la possibilità di fare trading utilizzando direttamente i grafici. Vi sono poi una serie di strumenti avanzati che consentono di eseguire un’analisi tecnica, ma anche di creare i propri indicatori.
Per i più esperti, è possibile integrare nella piattaforma cTrader anche la cAlgo. Si tratta di un’applicazione che permette di creare dei robot per svolgere il trading automatico. La tecnologia utilizzata è quella della STP e consente di eseguire ordini senza che il broker debba intervenire.
Come una buona piattaforma di trading vuole, vi sono poi tutti gli strumenti necessari per operare, come le trendline, gli avvisi di prezzo, i canali di prezzo, ma anche la possibilità di visionare all’interno dello stesso schermo più grafici, in modo tale da avere una visione completa della situazione.
A livello di velocità nell’eseguire gli ordini non presenta problemi. Anzi, la velocità media resta inferiore al millisecondo e questo permette agli utenti di eseguire transazioni nel momento preciso.
Leggi anche: Migliori broker cTrader.
MetaTrader4
É senza dubbio una delle piattaforme per fare trading tra le più famose di tutto il mondo. Può essere utilizzata tanto dai principianti quanto dagli esperti, i privati oppure i professionisti. Questo perché è caratterizzata da un’alta versatilità e infatti può essere personalizzata nel dettaglio.
All’interno di MetaTrader 4 è possibile accedere a circa 50 strumenti di analisi tecnica, ottenere grafici e quotazioni, ma anche notizie in tempo reale. Grazie a questa piattaforma è possibile eseguire trading automatizzato, eseguendo così molti ordini in modo istantaneo.
É disponibile sia nella versione desktop con sistema operativo Windows e Mac, sia per gli smartphone o tablet con sistema operativo iOS e Android.
MetaTrader5
MetaTrader5 è l’evoluzione della MT4 e si configura come una piattaforma pensata principalmente per gli investitori professionisti.
È stata sviluppata per fornire ai trader il massimo livello di accesso ai mercati finanziari globali ed è disponibile sia in versione desktop che mobile. La piattaforma offre una serie di funzioni quali strumenti grafici avanzati, strategie di trading automatizzate, Expert Advisor (robot di trading), feed di notizie in tempo reale e strumenti di analisi del mercato.
Inoltre, Metatrader5 offre agli utenti la possibilità di gestire più conti contemporaneamente, consentendo una gestione più efficiente del portafoglio. Gli strumenti e gli indicatori presenti all’interno possono essere integrati con strumenti di terzi.
Leggi anche: Migliori broker Forex.
Tipi di conti disponibili
Su Fibo Group è possibile scegliere tra quattro differenti tipologie di conto. É un punto a favore di questo broker, perché in questo modo è possibile scegliere quello più adatto alle proprie necessità. Partiamo dal più semplice fino a quello più avanzato:
- Il primo conto è l’MT4 NDD. Il deposito minimo richiesto per iniziare a fare le operazioni di trading è di 50 dollari. Può essere aperto sia un dollari che in euro. Gli spead sono variabili a partire da 0 pip. La commissione prevista è dello 0.003% sulla cifra che è stata investita.
- La seconda tipologia di conto è simile al precedente e si chiama MT4 NDD No Commission. La differenza è che non ci sono commissioni, però gli spread variabili sono un po’ più alti, a partire da 0,8 pip. Le valute disponibili sono EUR, RUB, CHF, GBP, USD.
- Il terzo è eTrader NDD. Le caratteristiche sono le stesse che abbiamo visto qui sopra, solo che utilizza la piattaforma eTrader e l’unica valuta ammessa in questo caso è il dollaro. Sono disponibili però un maggior numero di strumenti per l’analisi.
- L’ultimo conto è il MT5 NDD e bisogna utilizzare appunto la piattaforma MT5. É pensato per coloro che hanno bisogno di investire su volumi più elevati e le valute ammesse sono EUR, USD e CHF.
In questo ultimo caso, in particolare, vi è un deposito minimo di 500 dollari, con spread variabili che partono da 0 pip e una commissione di 30 dollari per un milione di dollari fino a 100 milioni di volume che vengono scambiati. Le commissioni si fanno un po’ più basse man a mano che aumenta il volume scambiato.
Leggi anche: Migliori piattaforme criptovalute.
Fibo Group: servizio formativo ed educativo
La formazione con Fibo Group è piuttosto buona, ma decisamente incentrata sul trading forex, mentre per tutti gli altri tipi di asset e mercati non offre un’ampia quantità di materiale. Il broker dispone di un’ampia gamma di materiali didattici e di webinar dal vivo, progettati per aiutare i trader a comprendere il funzionamento dei mercati e a sviluppare strategie che possono essere utilizzate per massimizzare i loro profitti.
Fibo Group offre anche l’accesso alla propria accademia di trading, dove i trader possono imparare di più sulle complessità del trading forex e ricevere consigli da professionisti esperti
Vengono messi a disposizione, inoltre, webinar periodici in lingua inglese che approfondiscono i trend ed i temi di maggiore impatto sui mercati finanziari. Per chi invece non ha particolare dimestichezza con la lingua inglese, oppure è interessato a mercati diversi dal forex, resta un unico strumento per imparare e fare pratica: il conto demo che viene reso disponibile senza limiti di tempo.
Fibo Group vs eToro
La piattaforma Fibo Group presenta alcuni alcuni pregi e difetti. Spesso, infatti, siamo costretti a cercare un’altra piattaforma che riesca a colmare le mancanze della prima. Secondo la nostra redazione, eToro è un’ottima alternativa a Fibo Group. Stiamo parlando di una piattaforma che ha una storia solida alle spalle ed è utilizzata in oltre 140 paesi. Di certo è una delle migliori alternative a Fibo Group sul mercato.
Ecco alcune differenze tra Fibo Group ed eToro:
eToro | Fibo Group | |
---|---|---|
Asset negoziabili | Tutte le tipologie | Tutte le tipologie |
Regolamentazione | FCA – ASIC – CySEC | CySEC – FCA – ASIC |
Copy Trading | ✅ | ❌ |
Piattaforma | Proprietaria e app | MT4 – MT5 – cTrader |
Deposito minimo | $50 | da $50 a $500 |
Sezione educativa | Completa | Incentrata sul forex |
Confrontando Fibo Group ed eToro, è chiaro che quest’ultimo offre vantaggi non indifferenti. Ecco le principali caratteristiche di eToro:
- eToro offre un’ampia gamma di asset su cui puntare. Sulla piattaforma gli utenti possono negoziare non solo coppie di valute, ma anche azioni, indici, materie prime e criptovalute.
- Il broker è diventato una scelta popolare per il Copy Trading, poiché consente agli utenti di copiare le operazioni di altri trader di successo. Questa funzione è particolarmente utile per i trader alle prime armi che vogliono imparare da quelli più esperti.
- eToro ha anche una piattaforma più facile da usare. La piattaforma è disponibile sia nella versione web che nelle applicazioni mobili per dispositivi iOS e Android. Questo rende il trading più facile che mai, in quanto gli utenti possono accedere ai loro conti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
- Il broker offre spread competitivi e commissioni migliori di quelle offerte da Fibo Group. Basti pensare che anche il deposito minimo è nettamente inferiore rispetto alla somma che gli utenti dovrebbero pagare se scegliessero il conto MT5 NDD su Fibo Group.
Dopo aver confrontato Fibo Group ed eToro, possiamo concludere che è chiaro che quest’ultimo è l’alternativa migliore per i trader che desiderano ampliare il proprio portafoglio di prodotti e servizi. Con la sua ampia gamma di strumenti negoziabili, la funzione di social trading, il servizio di assistenza agli utenti, eToro è il broker perfetto per tutti i tipi di trader.
Per testarne la validità, ecco il link per accedere al conto demo e toccare con mano le funzionalità di eToro:
Clicca qui per accedere al conto demo di eToro
Opinioni e recensioni di Fibo Group
Stiamo arrivando alla conclusione di questa recensione approfondita e aggiornata su Fibo Group. Non ci sono recensioni a riguardo su TrustPilot che mostra la seguente schermata vuota:
A chi volesse quindi valutare la piattaforma non resta che scaricare la piattaforma in versione demo e provare direttamente le sue caratteristiche e funzionalità.
Competitor di Fibo Group
Ecco una lista di broker operanti sul mercato che sono potenziali competitor di Fibo Group:
- MoneyFarm
- Liquidityx
- Trade Republic
- IronFX
- Squared Financial
- Investous
- Trading212
- IC Markets
- IG Markets
- Capital.com
Conclusioni
Fibo Group è sicuramente un buon broker: sicuro, affidabile e pluri-regolamentato sia a livello europeo che extraeuropeo. Vanta una lunga storia alle spalle e garantisce sicurezza ai propri trader iscritti. Inoltre grazie alle tre differenti piattaforme tra cui scegliere è possibile individuare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze.
Insieme agli aspetti positivi bisogna considerare anche i lati negativi della piattaforma, tra cui la ristretta gamma di criptovalute negoziabili e il fatto che la formazione sia incentrata sul mondo forex.
Alla luce di queste considerazioni, la valutazione complessiva del Broker Fibo Group è di 3,5/5
Per chi invece vuole un Broker che consenta di iniziare ad investire da un deposito minimo iniziale più ridotto e che disponga di funzionalità avanzate ed esclusive, consigliamo di testare il broker eToro attraverso il conto demo. In questo modo, si avrà l’opportunità di convalidare la validità della piattaforma e di tutti gli strumenti avanzati che mette a disposizione.
Ecco il link per accedervi:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Fibo Group nasce nel 1998. A oggi è considerato uno dei broker più vecchi e affidabili. Ha sede a Cipro e possiede la licenza CySec.
Le piattaforme che potete utilizzare sono: eTrader, MetaTrader4 e MetaTrader5. Tutte accessibili con un deposito minimo a partire da €50
Lascia un Commento