In questa guida scopriremo che cos’è l’Utile Per Azione (EPS) e come si calcola.
L’utile per azione (EPS) è una misura importante della redditività di un’azienda che può essere utilizzata da investitori e trader per valutare i prezzi delle azioni e i potenziali rendimenti. Scopriremo tutte le caratteristiche di questa misura lungo il corso della nostra guida.
🥇 Misura | EPS |
🎯 Cosa significa | Utile per azioni |
📊 Piattaforma | eToro – XTB |
👍 Valutazioni | Positive |
Un consiglio prima di iniziare? All’interno di questa guida vedremo anche quali sono i migliori strumenti di trading attraverso cui combinare l’analisi dell’EPS e valutare la profittabilità di un titolo. A tal proposito, il Copy Trading di eToro è un’ottima soluzione, poiché consente di copiare il portafoglio azionario dei trader professionisti e lasciare che siano loro a trovare le azioni con i migliori EPS.
Clicca qui per iniziare ad investire nelle azioni con i migliori EPS con il Copy Trading
Indice
Cos’è l’EPS?
L’EPS, o utile per azione, è una misura della redditività utilizzata dalle aziende per valutare la loro performance finanziaria. È uno dei parametri più importanti per valutare il valore di un’azienda, in quanto riflette quanto denaro l’azienda guadagna per ogni azione posseduta dai suoi azionisti. Tale metrica misura l’utile o la perdita di una società dividendo l’utile netto totale al netto delle imposte (comprese le voci non operative come i dividendi) per il numero di azioni ordinarie in circolazione. Più alto è l’EPS, migliore è la redditività dell’azienda e la sua performance azionaria.
Come si calcola l’Utile Per Azione (EPS)?
L’EPS si calcola dividendo l’utile netto di una società al netto delle imposte (comprese le voci non operative come i dividendi) per il numero di azioni ordinarie in circolazione.
La formula per il calcolo dell’EPS è:
EPS = (Utile netto – Dividendi delle azioni privilegiate) / Azioni medie ponderate in circolazione
Dove:
- L’utile netto è l’importo totale guadagnato da una società in un determinato periodo.
- I dividendi delle azioni privilegiate sono i pagamenti effettuati ai titolari di azioni privilegiate.
- La media ponderata delle azioni in circolazione è il numero di azioni ordinarie emesse e in circolazione in un determinato periodo.
Il risultato fornisce un’indicazione della quantità di denaro che ogni azione detiene in termini di profitto e valore per gli azionisti. Inoltre, rivela la capacità di una società di generare profitti su base continuativa.
Esempio di calcolo di un Utile Per Azione (EPS)
Per illustrare, supponiamo che l’azienda X abbia un utile netto di 100 milioni di dollari per un periodo e 1 milione di azioni ordinarie in circolazione. Per calcolare l’EPS, dividere l’utile netto totale per il numero di azioni ordinarie in circolazione:
EPS = (100 milioni di dollari / 1 milione) = 1,00 dollari
Pertanto, l’Utile Per Azione dell’azienda X è di 1,00 dollari per azione. Ciò significa che ogni azione detiene un valore di guadagno di 1 dollaro per gli azionisti.
Come utilizzare l’EPS per fare trading online?
L’EPS viene utilizzato da trader e investitori per determinare il valore di un’azione e il suo potenziale di crescita. L’Utile Per Azione può fornire una visione dell’andamento del prezzo delle azioni, in quanto un EPS elevato porta generalmente a un aumento dei prezzi delle azioni.
Confrontando l’Utile Per Azione di una società con quello di un’altra, gli investitori possono prendere decisioni di investimento migliori. Inoltre, i trader utilizzano spesso i dati EPS per confrontare i titoli all’interno di un settore, al fine di individuare le azioni sottovalutate o sopravvalutate.
I dati EPS possono essere utilizzati anche per fare proiezioni sulla performance futura di una società. Utilizzando i dati EPS di periodi passati e facendo ipotesi sul futuro, gli investitori possono stimare il potenziale di guadagno di un’azione nel corso della sua vita. Questo li aiuta a prendere decisioni più informate quando acquistano o vendono azioni.
Dove fare trading sfruttando i dati sull’EPS?
I broker online sono un’ottima soluzione per fare trading online sfruttando i dati sull’EPS. Tali piattaforme consentono ai trader di accedere ai migliori dati riguardanti l’Utile Per Azione in tempo reale e di effettuare investimenti redditizi con facilità. Tali broker, inoltre, forniscono anche strumenti per l’analisi tecnica e la ricerca di mercato, che possono aiutare i trader a prendere decisioni migliori quando fanno trading con l’EPS.
Vediamo ora due esempi chiave di broker online attraverso cui investire nei migliori EPS per azione:
1.eToro
I broker online come eToro offrono agli investitori grande flessibilità e accesso a un’ampia gamma di azioni, ETF, CFD e altri strumenti finanziari. Sulla piattaforma eToro, gli utenti possono utilizzare la funzione Copy Trading per copiare le operazioni di trader esperti o utilizzare sistemi di trading automatizzati (bot) per prendere decisioni al posto loro. In questo modo è più facile per i trader trovare titoli con un buon potenziale di EPS e tenere traccia delle loro performance nel tempo.
La piattaforma di trading eToro offre anche una serie di risorse educative, come analisi di mercato, tutorial e webinar che possono aiutare gli investitori a diventare più informati sugli investimenti in EPS.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
2.XTB
XTB è un broker online che offre ai trader l’accesso a una serie di mercati finanziari. La piattaforma offre il trading di azioni, ETF, indici, materie prime e criptovalute. Inoltre, XTB offre strumenti per l’analisi tecnica e la ricerca di mercato, nonché notizie e dati in tempo reale. XTB ha anche commissioni e spread competitivi, che la rendono un’ottima opzione per i trader che desiderano ottimizzare le proprie performance di trading.
XTB dispone anche della famosa xStation che consente di accedere a una vasta sezione educativa per imparare ad interpretare i migliori dati EPS e effettuare investimenti redditizi. In generale, la piattaforma è ricca di funzionalità all’avanguardia, tra cui un’interfaccia utente intuitiva, strumenti grafici avanzati, notizie e analisi di mercato in tempo reale e strategie di trading automatizzate.
Clicca qui per aprire un conto su XTB
Migliori EPS per investire
Ecco alcuni ottimi esempi di EPS per azione per investire:
- EPS di Apple: Apple è una delle aziende più redditizie al mondo, con un impressionante Utile Per Azione di 12,11 dollari nel 2021. Si tratta di un valore più che doppio rispetto alla media del settore, che la rende un ottimo candidato per chi vuole investire in un’azienda con un forte potenziale di crescita.
- EPS di Microsoft: Microsoft è da tempo una delle aziende tecnologiche di maggior successo e il suo EPS riflette questo successo. Al 2021, l’Utile Per Azione di Microsoft è pari a 5,09 dollari, quasi il doppio di quello del suo concorrente più vicino e nettamente superiore alla media del settore.
- EPS di Amazon: Con un impressionante Utile Per Azione di 25,63 dollariamazon è una delle aziende più redditizie al mondo. Grazie alla sua solida storia di successo e crescita, rappresenta un’opzione interessante per gli investitori che desiderano investire in un’azienda con un potenziale a lungo termine.
- Tesla EPS: Un altro grande protagonista del settore tecnologico, Tesla ha visto il suo EPS salire alle stelle negli ultimi anni grazie all’aumento della domanda dei suoi veicoli elettrici. Il suo Utile Per Azione attuale è di 29,09 dollari, un numero impressionante che riflette la sua forte performance e il suo potenziale di crescita.
- EPS di Alphabet: Alphabet, la società madre di Google, vanta un impressionante Utile Per Azione di 51,77 dollari nel 2021. Ciò la rende una delle società più redditizie al mondo e un’interessante opportunità d’investimento per coloro che cercano di beneficiare di un elevato potenziale di crescita.
Questi sono alcuni dei migliori EPS per azione per gli investimenti. Ricercando queste società, gli investitori possono comprendere meglio il loro potenziale e prendere decisioni informate quando si tratta di acquistare o vendere azioni
Consigli per valutare un buon EPS
Quando si valuta l’EPS di una società, ci sono alcune metriche chiave da considerare. La prima è l’EPS trailing twelve-month (TTM), che analizza gli ultimi 12 mesi di utili e fornisce un’indicazione della performance della società in un periodo recente.
Un’altra metrica importante è la variazione dell’EPS rispetto all’anno precedente (YoY). Questa misura le variazioni dell’Utile Per Azione nell’arco di un singolo anno e può fornire indicazioni sulla crescita o sul calo degli utili di una società. Un forte aumento su base annua potrebbe indicare che l’azienda ha registrato una forte crescita, mentre un calo potrebbe indicare che l’azienda è in difficoltà dal punto di vista finanziario.
Infine, gli investitori dovrebbero considerare anche il rapporto prezzo/utili prospettico (P/E). Questo rapporto mette a confronto il prezzo attuale di un titolo con gli utili previsti per i prossimi 12 mesi e può indicare se il titolo è sottovalutato o sopravvalutato. In generale, i titoli con un rapporto P/E più basso sono considerati sottovalutati e più interessanti.
Utilizzando queste metriche e valutando i dati relativi all’EPS, gli investitori possono prendere decisioni migliori sui titoli da acquistare o vendere. Possono anche utilizzare queste informazioni per stabilire un prezzo obiettivo per l’entrata o l’uscita da un’operazione. Con la giusta analisi, gli investitori possono trovare titoli con un forte potenziale di crescita e massimizzare i loro rendimenti sugli investimenti.
Altre metriche per investire
Ecco altre metriche da considerare quando si considerano i dati finanziari di un’azienda:
Conclusioni
In conclusione, l’EPS è una metrica chiave utilizzata sia dalle aziende che dagli investitori per valutare le performance finanziarie e ottenere informazioni sulle tendenze del mercato azionario. Fornisce informazioni preziose sulla redditività e sul potenziale di crescita di una società, consentendo agli investitori di prendere decisioni informate quando investono il loro denaro nel mercato azionario.
Come abbiamo visto, i broker online sono ottime soluzioni per investire nelle azioni con i migliori EPS. eToro, a tal proposito, è sicuramente uno dei migliori sul mercato, grazie alla presenza del Copy Trading che consente di investire fin da subito nelle azioni che hanno i migliori Utili Per Azioni. Ecco il link per accedere alla piattaforma in pochi semplici passi e iniziare fin da subito ad investire in questi titoli:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Un EPS pari o superiore a 1 è generalmente considerato un buon rendimento per gli investitori. Tuttavia, è importante notare che si tratta solo di un indicatore generale e non è necessariamente indicativo della performance futura.
L’utile per azione (EPS) è un indice finanziario utilizzato per misurare la redditività di una società. Misura l’ammontare dell’utile netto conseguito per ogni azione ordinaria in circolazione. L’EPS viene calcolato dividendo l’utile netto totale della società al netto delle imposte (comprese le voci non operative come i dividendi) per il numero totale di azioni ordinarie in circolazione. L’Utile Per Azioni di una società è un importante indicatore della sua salute finanziaria e può essere utilizzato per confrontare la redditività di diverse società.
Lascia un Commento