Strategie

Dividend Yield: Cos’è, come funziona e come calcolarlo?

Quando si prendono in considerazione i dati finanziari di un’azienda, è sempre bene valutare qual è il suo Dividend Yield. In questa guida, infatti vedremo che cos’è il Dividend Yield, o rendimento da dividendi, e come funziona. 

Come vedremo, il Dividend Yield è un indicatore finanziario che rappresenta il rapporto tra il dividendo annuale distribuito da un’azienda e il prezzo attuale delle sue azioni. In altre parole, indica la percentuale di ritorno in termini di dividendi che gli investitori possono ottenere rispetto al prezzo pagato per l’acquisto delle azioni.

🥇 Metrica Dividend Yield
🎯 Cosa significa Rendimento da dividendi
📊 Piattaforma LiquidityX
👍 Valutazioni Positive

SUGGERIMENTO: Il Dividend Yield è una delle tante metriche da tenere in considerazione tra i dati finanziari di un’azienda. Tali dati, tuttavia, devono sempre essere combinati con un’analisi tecnica e fondamentale del titolo, utilizzando gli indicatori e i grafici di trading dei broker online. Alcuni broker, come LiquidityX, offrono un’ampia gamma di indicatori tecnici per effettuare questa tipologia di analisi e consentono di valutare in modo accurato l’andamento di un titolo. I segnali di trading che offre la piattaforma, inoltre, sono un ottimo strumento complementare alle analisi svolte, anche al fine di cogliere al volo le opportunità del mercato.

Clicca qui per iniziare ad analizzare i titoli e ad investire con LiquidityX

Cos’è il Dividend Yield?

Il Dividend Yield, o rendimento da dividendi, è una misura dell’ammontare del rendimento in contanti che gli azionisti ricevono dai loro investimenti sotto forma di dividendi.

Gli investitori utilizzano questo dato per confrontare un’azione con un’altra o per valutare se un particolare investimento offre un buon rapporto qualità-prezzo. Un Dividend Yield più alto significa un maggiore ritorno di denaro per ogni sterlina investita, ma questo non significa sempre che sia necessariamente un buon investimento.

Formula e Calcolo del Dividend Yield

La formula per il calcolo del Dividend Yield è:

Rendimento del dividendo = Dividendi annuali per azione / Prezzo dell’azione

ESEMPIO: se un titolo ha un dividendo annuale per azione di 0,50 sterline e il suo prezzo attuale è di 10 sterline, il dividend yield sarà del 5%.

Nello specifico: (0.50/10) x 100 = 5%

Come usare il Dividend Yield nel trading?

Il Dividend Yield viene utilizzato per identificare i titoli di valore o gli investimenti con un rendimento superiore alla media. Gli investitori possono anche utilizzarlo per confrontare un titolo con un altro e valutare se un particolare investimento offre un buon rapporto qualità-prezzo.

ESEMPIO: se un investitore vuole investire in una società del settore energetico, può confrontare il Dividend Yield di diverse società del settore e scegliere quella che offre il rendimento più elevato.

È importante ricordare che un Dividend Yield elevato non significa necessariamente un buon rendimento dell’investimento: il prezzo delle azioni potrebbe essere basso, il che potrebbe indicare una performance debole. Pertanto, quando si utilizza il Dividend Yield come parte della propria strategia di trading, esso deve essere sempre considerato insieme ad altri fattori quali la performance finanziaria della società, la performance del settore e altri fattori esterni.

Quali sono i migliori Dividend Yield per investire?

Ecco alcuni dei migliori rendimenti da dividendo per gli investimenti:

  1. British American Tobacco (BAT): BAT offre un rendimento da dividendo del 6,87%, che è piuttosto elevato e offre agli investitori un interessante rendimento in contanti dai loro investimenti in questo titolo. Il suo dividendo per azione è di 1,84 sterline, il che lo rende uno dei titoli con il rendimento più alto del mercato.
  2. Imperial Brands (IMB): questa azienda produttrice di tabacco offre un rendimento molto più elevato rispetto a BAT, con un Dividend Yyield attuale del 7,66%. Il dividendo per azione, invece, è di £1,52, il che la rende un’opzione interessante per gli investitori che desiderano ottenere un elevato rendimento dai loro investimenti.
  3. Royal Dutch Shell (RDS-A): questa società petrolifera e del gas è uno dei titoli più affidabili del mercato e offre un Dividend Yield del 6,42%. Il dividendo per azione pari a 1,29 sterline offre agli investitori un discreto rendimento in contanti dai loro investimenti in questo titolo.
  4. GlaxoSmithKline (GSK): GSK è un colosso farmaceutico e offre un interessante Dividend Yield del 5,02%, che potrebbe essere interessante per alcuni investitori alla ricerca di rendimenti più alti da i loro investimenti in questo titolo. Il dividendo per azione, in questo caso, è di 70 pence, il che lo rende un investimento valido per gli investitori che cercano di ottenere un buon risultato dai propri investimenti.
  5. Rio Tinto (RIO): Rio Tinto è una società mineraria globale che offre un Dividend Yield del 5,44%. Questo potrebbe essere interessante per gli investitori che desiderano generare liquidità dai loro investimenti in questo titolo a causa della sua natura relativamente poco rischiosa e del potenziale di rendimento a lungo termine derivante dall’investimento nelle materie prime di questa società nel corso del tempo. In questo caso, il dividendo per azione è di 2,06 sterline.

Leggi anche: Migliori indici di bilancio

Consigli per valutare i migliori Dividend Yield

Nel valutare i rendimenti da dividendo, è importante considerare i seguenti fattori:

  1. Stabilità degli utili aziendali: Le società che hanno una lunga storia di rendimenti stabili e costanti hanno maggiori probabilità di continuare a pagare dividendi rispetto a quelle che hanno utili volatili o imprevedibili.
  2. Solidità del bilancio: Un bilancio solido indica che la società dispone di fondi sufficienti per pagare dividendi regolari.
  3. Qualità del management: Un buon team di gestione è fondamentale per garantire che l’azienda continui a registrare buoni risultati e a mantenere la propria redditività nel tempo, garantendo così un livello più costante di distribuzione dei dividendi.
  4. Tipo di investimento: Alcuni investimenti possono offrire livelli di rendimento più elevati rispetto ad altri, ma comportano rischi maggiori; gli investitori devono valutare il livello di rischio che sono disposti a correre prima di investire in un determinato titolo.
  5. Tendenza del settore: Nel valutare i rendimenti da dividendo, gli investitori dovrebbero considerare anche l’andamento e le prospettive del settore; alcuni settori possono essere più promettenti di altri in termini di redditività futura e quindi di dividendi più elevati.

Prendendo in considerazione questi fattori, gli investitori possono assicurarsi di prendere decisioni informate su quali investimenti offrono i migliori rendimenti da dividendi per i loro portafogli.

Altre metriche da tenere in considerazione

Ecco una lista di altre metriche da tenere in considerazione nel momento in cui si valutano i dati finanziari e la bontà di un titolo. Eccone alcuni esempi:

Dividend Yield

Conclusioni

Il Dividend Yield è uno strumento importante per gli investitori quando valutano potenziali investimenti, ma non deve essere utilizzato come unica misura per stabilire se una società sia o meno una buona opportunità di investimento. Una buona ricerca e un’analisi attenta sono sempre essenziali per prendere una decisione d’investimento oculata.

👇🏻 SUGGERIMENTO 👇🏻

LiquidityX è uno dei migliori broker online che consente di effettuare analisi accurate sull’andamento dei titoli, grazie alla presenza di numerosi indicatori tecnici e grafici che permettono di valutare la bontà di un’azione. Combinando lo studio dei dati finanziari, l’analisi tecnica e la ricezione dei segnali di trading gratuiti offerti dalla piattaforma, LiquidityX è la soluzione migliore per tutti coloro che vogliono investire consapevolmente sui mercati finanziari:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Cosa è il Dividend Yield?

    Il Dividend Yield è un indicatore finanziario che indica la percentuale di dividendi pagati da una società rispetto al prezzo della sua azione. In altre parole, misura il rendimento in termini di dividendi che un investitore può ottenere acquistando un’azione e ricevendo i dividendi annuali. Ad esempio, se il prezzo di un’azione è di $100 e la società paga $5 di dividendi all’anno, il rendimento da dividendo sarebbe del 5%.

    Come si calcola il Dividend Yield?

    Il Dividend Yield si calcola dividendo il dividendo annuale per azione per il prezzo corrente dell’azione e moltiplicando per 100. La formula è la seguente: Dividend Yield = (Dividendo annuale per azione / Prezzo corrente dell’azione) x 100. Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuale di 2€ e il suo prezzo corrente è di 50€, il rendimento da dividendo è del 4%.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world