Criptovalute

Comprare Dash: Come e dove comprare la criptovaluta

Dash è una criptovaluta che ha acquisito una popolarità crescente sul mercato degli Altcoin. Visto l’interesse dimostrato da un numero sempre maggiore di investitori più o meno esperti, all’interno di questa guida forniremo tutte le informazioni necessarie per comprare Dash in modo sicuro e con i metodi più vantaggiosi disponibili sul mercato.

Comprare una criptovaluta può sembrare complicato ma non lo è. In questa guida scopriremo che cos’è Dash e come e dove comprare la divisa virtuale.

💳 Criptovaluta Dash
🎯 Token DASH
❓ Dove comprare? Broker regolamentati
💰 Capitale per iniziare Da 0 a 250 euro

SUGGERIMENTO INIZIALE: Quando dobbiamo scegliere l’intermediario per investire su Dash (o su qualunque altra criptovaluta), è fondamentale affidarsi solamente a Broker con licenza, così da negoziare in sicurezza ed evitare spiacevoli truffe che nel mercato delle criptovalute sono molto frequenti.

Possiamo comprare Dash su eToro, una piattaforma di grande qualità ed elevati standard di sicurezza. Bastano 50 euro per attivare un conto e sarà anche possibile fare pratica su conto demo, utilizzando denaro virtuale:

Clicca qui per iniziare subito a comprare Dash su eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

Che cos’è Dash?

Nel momento in cui decidiamo di comprare criptovalute, Dash è una delle principali alternative disponibili sui mercati. È stata introdotta per la prima volta da Kyle Hagan ed Evan Duffield come XCoin per essere in seguito ribattezzata Darkcoin. Fu solo nel marzo 2015 che il nome cambiò in Dash, e da allora è rimasto inalterato.

Sebbene Dash sia basato sulla blockchain Bitcoin, ha una rete a due livelli mentre Bitcoin ha una rete a livello singolo.

  1. Il primo livello nella rete Dash è composto dai nodi (computer che comunicano fra loro), gestiti dai “minatori” che svolgono (attraverso apposite schede elettroniche) i calcoli per gli scambi della criptovaluta. Questo livello si occupa delle funzioni di base della rete, come la verifica delle transazioni e la creazione di monete Dash.
  2. Il secondo livello della rete Dash è rappresentato da masternode specializzati. Questi sono nodi completi, computer che lavorano in gruppi altamente sicuri chiamati “quorum”. I Masternodes offrono una vasta gamma di servizi decentralizzati come transazioni private, transazioni istantanee e governance.

Grazie al suo funzionamento ottimale, la rete Dash è cresciuta fino a 4.100 masternodes, dal momento in cui è iniziata nel 2014. Questo rapido sviluppo ha contribuito a rendere Dash una delle più grandi reti peer-to-peer al mondo.

Questa rete su due livelli rende Dash ancora più sicura del Bitcoin da cui deriva, a beneficio degli utilizzatori e degli investitori.

Come funziona Dash?

Le transazioni effettuate con Dash sono considerate più veloci ed anonime rispetto ad altre criptovalute, e proprio grazie al sistema di masternodes. Queste non devono essere necessariamente validate da un terzo, ma vengono validati direttamente dagli utenti coinvolti nella transazione che decidono se accettare la transazione.

Dal punto di vista tecnologico Dash funziona come Bitcoin, ma si differenzia dal primo in diversi punti: senza l’utilizzo di un terzo per validare le transazioni, la rete viene valutata da “masternodes” composti da utenti che decidono a chi dare fiducia e validano le transazioni.

Dash funziona anche grazie alla tecnologia Darksend, che consente di rendere le transazioni anonime e trasparenti. Questo è possibile grazie al fatto che si inviano piccole quantità di moneta tramite un processo chiamato CoinJoin. Nel momento in cui teniamo per noi i dati del nostro wallet e quello degli utenti coinvolti nella transazione, l’anonimato viene conservata.

Come comprare Dash?

Se vogliamo comprare Dash dobbiamo seguire alcuni passaggi, al fine di realizzare l’investimento in tutta sicurezza e con le migliori piattaforme del settore. Come fare per comprare Dash? Ecco quali sono i passi da seguire:

  1. Registrazione: come prima cosa bisogna scegliere un broker di criptovalute affidabile, come quelli presenti in questa guida. Occorre quindi completare l’iscrizione fornendo i proprio dati personali ed un documento di identità valido in formato PDF. Nel giro di poco tempo il broker dovrebbe validare il nostro account.
  2. Deposito: per comprare Dash possiamo utilizzare varie tipologie di pagamento, le più diffuse sono la carta di credito e Paypal. Molti intermediari permettono anche di utilizzare Ewallet come Skrill. Sconsigliamo il bonifico bancario per via dei tempi lunghi per la transazione. Suggeriamo di verificare per bene costi e commissioni applicate da ogni broker in relazione la tipologia di deposito scelta.
  3. Investimento: adesso bisogna entrare nella piattaforma, nella sezione criptovalute, e selezionare il Token DASH. Basterà scegliere l’importo in denaro che vogliamo utilizzare per l’acquisto ed alcune utili indicazioni come lo Stop Loss. Cliccando su “Compra” ecco che la quantità di Token acquistata verrà subito trasferita nel nostro conto.
  4. Custodia: le valute digitali necessitano di Wallet per custodire in sicurezza i Token acquistati. Ci sono due tipologie, Hot e Cold Wallet, tuttavia se scegliamo eToro avremo la sicurezza di poter mantenere le nostre criptovalute all’interno del conto, in totale sicurezza. Non ci sarà bisogno di ricorrere a Wallet esterni.

Basterà seguire questi semplici passaggi per comprare Dash in sicurezza e con un capitale iniziale limitato: spesso bastano 50 euro per iniziare ad investire nelle migliori criptovalute:

Clicca qui per iniziare subito a comprare Dash

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

Dove comprare Dash?

Abbiamo visto quali sono i passaggi per comprare Dash. Scendiamo ora nel dettaglio in merito a quali sono i migliori broker a cui affidarsi per la compravendita della moneta virtuale.

1.eToro

  • Deposito iniziale di 50 euro
  • Oltre 40 Token negoziabili
  • Ampia sezione educativa
  • Conto demo gratuito

Ad oggi la migliore piattaforma per comprare Dash è senza dubbio eToro. Si tratta di un Broker di grande popolarità e con alti standard di sicurezza, una condizione necessaria per investire nel mondo delle criptovalute.

Con eToro possiamo fare pratica sul conto demo e scegliere di volta in volta la modalità di negoziazione più conveniente. Possiamo utilizzare anche la famosa funzionalità del Copy Trading e copiare le operazioni dei trader più performanti.

Clicca qui per negoziare Dash su eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

2.XTB

  • xStation
  • Piattaforma rapida e quotazioni in tempo reale
  • Spread bassi

XTB è attivo sul territorio italiano dal 2012 ed è un broker autorizzato dalla Consob e registrato in Europa alla CySEC.

Il fiore all’occhiello della piattaforma è il corso formativo: xStation. Si tratta di un corso completo, gratuito e organizzato da professionisti del settore.

Gli spread bassi e competitivi sono un punto di forza di XTB: si parte da 0.5 pip senza altre commissioni fisse sull’eseguito.

La piattaforma di XTB è molto rapida e dispone di due modalità: reale e demo. Mentre nel primo caso si negozia con il proprio capitale, con il conto demo, si utilizza un capitale virtuale per testare il servizio senza correre nessun rischio. In pochi click si passa da una modalità all’altra.

Apri ora un conto con XTB.

Comprare Dash con gli Exchange

Iniziamo dall’analisi di quello che viene spesso considerato un metodo alternativo per acquistare criptovalute. Come funzionano gli Exchange e perché in realtà sono meno sicuri e convenienti dei Broker CFD?

Queste piattaforme di base hanno una funzione di “cambio”, perché si occupano di convertire una criptovaluta in un’altra (o in una valuta FIAT e viceversa).

Il problema principale è la sicurezza. Queste piattaforme infatti non sono regolamentate, non devono seguire alcuna normativa e subiscono spesso degli attacchi hackers che nel corso degli anni hanno rubato cifre importanti anche ai principali Exchange di criptovaluta.

Non avendo alcuna licenza CONSOB, gli Exchange non offrono garanzie sui fondi depositati, che si tratti di criptovalute o valuta FIAT. Quindi, in caso di furto (attacco hacker) o di fallimento dell’Exchange stesso, nessuno vi rimborserà.

Come se ciò non bastasse, sono anche poco convenienti perché, a differenza dei Broker CFD, fanno pagare commissioni non indifferenti per ogni operazione eseguita.

Il problema sicurezza può essere parzialmente risolto trasferendo sempre i vostri Dash su un portafoglio offline, ma anche in questo caso ci sono dei rischi. Se doveste dimenticare la password, infatti, perdereste tutte le criptomonete conservate nel wallet!

Comprare Dash

Comprare Dash conviene?

L’andamento di Dash, come di molte altre criptovalute, è imprevedibile e molto volatile, il che è un bene per gli speculatori. Bisogna fare però molta attenzione ai movimenti del mercato.

Per valutare se convenga comprare Dash, cerchiamo di analizzare le principali caratteristiche di questa crypto:

  • Masternodes: Questi nodi sono stati introdotti per proteggere la rete e renderla più sicura. Inoltre gli operatori di Masternode ottengono il 45% della ricompensa per ogni blocco Dash estratto e quindi sono incentivati a svolgere rapidamente il loro compito.
  • PrivateSend: mentre le transazioni Bitcoin usano degli indirizzi che possono essere ricondotti ai loro utenti, Dash ha introdotto transazioni PrivateSend che consentono agli utenti Dash di operare con la massima privacy.
  • InstantSend: Instasend utilizza la funzionalità instant dei Masternode per effettuare transazioni in pochi secondi. Per comprendere il vantaggio ricordiamo che la propagazione dei blocchi di Bitcoin richiede in media 10 minuti e gli acquisti di grandi dimensioni possono richiedere anche un’ora.
  • Governance decentralizzata autosostenibile: mentre i Masternode sono incentivati ​​e possono governare la blockchain con 1 voto per Masternode, la blockchain di Dash è anche auto-finanziata. Una parte di ciascun blocco, attualmente il 10%, è destinata al budget per lo sviluppo e la promozione della rete. Ciò significa che gli sviluppatori e i promotori di Dash ricevono pagamenti per i loro contributi, a differenza di Bitcoin in cui i contributi sono volontari e non incentivati.

La struttura di Dash è molto avanzata e gli investitori sono attratti dal funzionamento di questa criptovaluta, i principali analisti sono ottimisti sulla crescita di Dash che può essere un investimento remunerativo per il futuro.

Leggi anche: Bitcoin Truffa?

Comprare Dash: previsioni

È difficile fare previsioni sulla performance delle criptovalute come Dash, perché il loro valore è molto volatile. Per questi motivi dobbiamo condurre due tipi di analisi:

  • Analisi tecnica: per studiare i grafici e le tendenze di prezzo delle criptovalute.
  • Analisi fondamentale: necessaria per comprendere appieno le variabili macroeconomiche.

Se siamo principianti e non sappiamo da dove cominciare, possiamo approfittare dei webinar offerti da Capex, per imparare a condurre un’analisi finanziaria e affinare le tecniche di investimento.

Clicca qui per scoprire i prossimi webinar offerti da Capex

Principali competitors di Dash

Stando alle ultime analisi stilate da investitori e appassionati del mercato digitale, al momento sono 4 i competitors principali per Dash. Partendo da chi occupa le posizioni più alte della classifica, troviamo al primo posto la concorrenza fuori mercato di Bitcoin, che guida e definisce l’andamento di tutte le valute minori.

Sempre sul podio troviamo Ethereum, le cui prestazioni recenti hanno evidenziato una netta risalita con percentuali nel breve periodo superiori al +20%. Ripple, altra rivale di Dash, ha saputo fare ancora meglio, superando il 30% di crescita nel breve termine e piazzandosi saldamente al terzo posto sul mercato delle criptovalute.

Uscendo dalla top 15, troviamo Monero in sedicesima posizione, una delle privacy coin più apprezzate dagli investitori. Il suo andamento è probabilmente quello più analogo a quello di Dash, anche se guardando il trend recente troviamo una forza di crescita maggiore.

Altre Criptovalute su cui investire

Conclusioni

Le funzionalità di privacy di Dash sono tra le migliori in assoluto, il che è importante per chi non desidera rendere pubbliche le proprie transazioni. Un altro punto saliente è che Dash è accettato da circa 40 milioni di commercianti in tutto il mondo, il che lo rende utilizzabile a livello globale.

Tutto questo rende particolarmente stabile e attrattiva la criptovaluta e se Dash è sicura e fruibile per l’utente finale, il suo prezzo è destinato a salire col tempo.

Comprare Dash è una grande opportunità per uno speculatore, soprattutto se evita i rischi degli exchange e investe solamente con i Broker di criptovalute.

Per annullare ogni rischio e testare la strategia da attuare su Dash, con i Broker che vi abbiamo presentato si può negoziare sui conti Demo gratuiti, identici alle controparti reali e che utilizzano soltanto denaro virtuale.

Ecco il link diretto per accedere alle migliori piattaforme:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Cos’è Dash?

    Dash è una criptovaluta, basata sulla blockchain di Bitcoin e con due livelli di sviluppo.

    Come comprare Dash?

    Dash può essere comprato tramite le piattaforme di criptovalute o gli exchange, nonostante i secondi diano meno garanzie dei primi. L’acquisto può essere effettuato utilizzando tramite le monete legali, i Bitcoin o Ethereum.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world