In questa guida scopriremo come comprare le azioni Zalando.
Shopping online: sono sufficienti queste due semplici parole per pensare subito alle grandi società che, nell’era della rivoluzione digitale, sono riuscite a costruire un impero grazie a un modo del tutto nuovo di acquistare e fare affari. Tra queste realtà c’è sicuramente Zalando, una società europea di commercio elettronico, specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti e altri accessori.
Seduti comodamente sul divano di casa, durante una pausa pranzo o mentre siamo dal parrucchiere, chi di noi non si è mai lasciato tentare da un acquisto online?
La storia dell’e-commerce è legata alla nascita e alla diffusione negli ultimi 20 anni di Internet. Dal 1995, anno in cui è stato venduto il primo libro su Amazon, il mercato online è cambiato e si è evoluto, esplodendo nei primi anni del 2000. Zalando è una di quelle aziende che hanno saputo cogliere l’occasione al volo, rischiando il tutto per tutto, per poi affermarsi come leader del loro settore.
Un suggerimento iniziale? Le azioni Zalando sono quotate su eToro con le migliori condizioni di mercato. La piattaforma è rapida ed efficace e bastano solo 50 euro per attivare un conto reale:
Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Zalando
Indice
Dove comprare azioni Zalando
Uno dei migliori broker per fare trading sulle azioni di Zalando è senza alcun dubbio eToro. Questo broker è nato nel 2007 e, ad oggi, può contare su più di 10 milioni di utenti.
La sua notorietà è cresciuta grazie al suo sistema di Social Trading, ovvero una modalità che permette agli utenti della piattaforma di poter entrare in contatto tra di loro.
Questo consente, soprattutto agli utenti meno esperti, di potersi confrontare con i professionisti del settore, chiedendo consigli e suggerimenti utili.
Grazie al sistema di Copy Trading, invece, gli utenti possono direttamente copiare le azioni compiute in borsa dai trader professionisti.
eToro è una piattaforma davvero semplice e intuitiva, che permette di fare trading e poter acquistare le azioni di Zalando in pochissimi passi!
Le condizioni garantite dalla piattaforma eToro sono davvero vantaggiose poiché permettono di negoziare con spread stretti e un’esecuzione semplice e fidata.
Vuoi iniziare a fare trading sulle azioni di Zalando? Niente di più semplice, su eToro puoi aprire un conto reale o un conto Demo per iniziare a conoscere i mercati finanziari e fare trading.
Apri qui un conto su eToro per negoziare le azioni Zalando
Azioni Zalando Quotazione in tempo reale
Storia aziendale di Zalando
Zalando SE è una società di commercio elettronico che ha sede a Berlino, in Germania. Il suo punto di forza è la vendita online di vestiti, scarpe e di accessori.
L’azienda è stata creata nel 2008, con il nome iniziale di Ifansho, da Robert Gentz e David Schneider. Una storia che ricorda il “sogno americano”, pur trattandosi dell’Europa. L’idea, infatti, nasce in uno scantinato pieno di scarpe, che diventerà presto il primo quartier generale dei due giovani tedeschi.
Nel 2009 Zalando inizia ad offrire i suoi prodotti in Austria e, l’anno successivo, si espande in Francia e nei Paese Bassi. Dal 2011 in avanti, inizia una vera e propria conquista: Italia, Svizzera, Regno Unito, per poi toccare nel 2012 Svezia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Spagna e Polonia e nel 2013 il Lussemburgo.
Dal 2014 la società è quotata alla borsa di Francoforte.
Il primo centro logistico ad essere aperto fuori dai confini tedeschi è in Italia, nel 2015.
Con 14mila dipendenti in tutto il mondo (dato aggiornato al 2017), più di 20 milioni di utenti registrati e un fatturato pari a 6.53 miliardi di euro (2017) Zalando fa gola a molti investitori.
L’azienda può contare su tre CEO: Rubin Ritter e i cofondatori David Schneider e Robert Gentz.
La sua crescita è certamente dovuta a diversi fattori, uno tra questi è senza dubbio la corretta politica di investimenti, puntando sullo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche e sulla user experience.
Inoltre, anche la logistica ha avuto un’importante evoluzione: il gruppo Zalando può contare su 20.000 metri quadri di magazzini in Francia, 30.000 mq in Svezia e 130.000 mq in Polonia.
Le spese per capitale ammontano per il 2016 a 181,7 milioni di euro, destinate, per la maggior parte, a investimenti tecnologici per lo sviluppo di software e dei processi di automazione.
Altro punto di forza sono senz’altro i suoi partner. Zalando infatti, come azienda di vendita online, ha all’attivo molte partnership con brand internazionali.
Tra i suoi partner d’eccezione troviamo:
Ma sono davvero tantissimi i marchi presenti su Zalando, oltre 150, che permettono all’azienda di rivolgersi a tanti target differenti e di avere una sorta di monopolio nella vendita online di abbigliamento e calzature.
Leggi anche: Meta Platforms.
Comprare azioni Zalando conviene?
Si tratta di una delle più importanti aziende della vendita online ed opera in Europa nel settore del prêt-à-porter e degli accessori, ma comprare azioni Zalando conviene davvero?
Previsioni
Nel 2016 Zalando ha chiuso il bilancio con un aumento di fatturato del 23% pari a 3,63 miliardi di euro, registrando un Ebit di 216 milioni di euro, in aumento del 5,9%.
Il numero di utenti registrati ha superato i 20 milioni, con un largo utilizzo dei dispositivi mobili per gli acquisti. L’aumento della clientela ha comportato, di conseguenza, un rafforzamento del team e della logistica del gruppo.
Nell’ultimo periodo il titolo Zalando ha avuto una tendenza rialzista con una crescita esponenziale nel secondo trimestre del 2020, dovuta anche alle restrizioni e alla chiusura forzata degli esercizi commerciali fisici, con il conseguente aumento dello shopping online.
Zalando è certamente uno degli e-commerce del settore moda più forti di tutto il globo.
Considerando il numero di utenti registrati, il numero di acquisti e il fatturato in costante aumento, possiamo supporre che l’azienda sia destinata a una crescita continua negli anni a venire.
Competitors
Attualmente il gruppo è il leader europeo del settore, ma deve fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita.
Pensiamo, per esempio, ai seguenti siti di vendita online:
- Sarenza
- Spatoo
- 3Suisse
- La Redoute
- Yoox
- Shein
- ASOS
Tutte le aziende citate hanno un modello equivalente a quello di Zalando e sono in continua crescita.
Come non pensare al gigante delle vendite online Amazon? Sebbene la più grande Internet Company al mondo si occupi prevalentemente di altri prodotti, è comunque da considerare come un competitor di Zalando.
Bisogna poi prendere in considerazione come concorrenti anche brand di abbigliamento che hanno degli e-commerce molto efficienti e sono frequentati da moltissimi utenti. E’ il caso per esempio di Zara.
Conclusioni
In questa guida abbiamo cercato di fornire le informazioni più importanti sulla storia di Zalando e di dare alcuni consigli per poter acquistare le sue azioni su eToro.
La sua attività, iniziata in un piccolo garage a Berlino nel 2008, ha avuto un grande successo in tutta Europa ed è sicuramente destinata a continuare la sua brillante evoluzione.
Per poter acquistare in modo facile e veloce le sue azioni è possibile aprire un conto Trading su eToro, unica piattaforma in Italia che permette la negoziazione di Zalando. Ecco il Link:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Sebbene Zalando sia leader nel settore della vendita online di abbigliamento e calzature, i suoi principali competitors sono Arenza, Spatoo, 3Suisse, La Redoute, Yoox, Shein, ASOS, Zara. Da non sottovalutare icolosso Amazon, anche se gli oggetti in vendita non sono principalmente legati al settore moda.
In Italia le azioni di Zalando sono disponibili su di una piattaforma professionale e intuitiva: eToro.
Lascia un Commento