In questa guida scopriremo come comprare azioni Yamaha con le migliori piattaforme di investimento.
Yamaha Motor Co., Ltd. è un’azienda giapponese che si occupa della produzione, sviluppo e commercializzazione di motori a due e quattro tempi per applicazioni esterne come motociclette, motorscooter, barche fuoribordo, ATV e altre varie attrezzature industriali.
Yamaha Motor è stata fondata nel 1955 ed è quotata alla Borsa di Tokyo (TSE: 7272).
🥇 Azienda | Yamaha Motor |
📈 Borsa | Borsa di Tokyo |
🎯 Ticker | 7272 |
⭕ Isin | JP3942800008 |
Indice
Come comprare azioni Yamaha?
È possibile acquistare azioni Yamaha Motor nella maggior parte delle borse internazionali, incluse le principali Borse di Tokyo, Londra e New York. Di seguito, una breve guida per comprare azioni Yamaha Motor:
- Apri un conto presso un broker. Per effettuare acquisti di titoli Yamaha Motor presso l’una o l’altra borsa, avrete bisogno di aprire prima un conto presso un broker online autorizzato all’interno della vostra giurisdizione.
- Fai trading dei titoli Yamaha Motor sulla tua piattaforma preferita. La maggior parte dei broker online offrono agli utenti una vasta gamma di piattaforme di trading tra cui scegliere per fare trading con i titoli Yamaha Motor in tempo reale.
- Monitora le performance delle azioni. Una volta che avrai fatto la tua scelta in modo informato e avrai deciso quando entrare nella posizione, ricordati di monitorare frequentemente le performance delle tue azioni e uscire dalla posizione quando lo riterrai opportuno al fine di ridurre le possibili eventualità di perdite finanziarie future sul mercato titoli Yamaha Motor.
Clicca qui per comprare azioni Yamaha
Dove comprare azioni Yamaha?
Per iniziare ad investire sulle migliori azioni Giapponesi disponibili in borsa oggi, esistono moltissime valide alternative. Ecco le migliori:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Azioni Yamaha: Dividendo
Le azioni Yamaha Motor sono un ottimo modo per aumentare il proprio reddito da dividendo.
Yamaha Motor è un’azienda con una grande performance economica, che rende le azioni molto appetibili per gli investitori.
I pagamenti vengono effettuati due volte all’anno nell’ultima settimana di marzo e settembre. La data esatta del pagamento del dividendo può variare da anno in anno, quindi si consiglia agli investitori interessati a tenere sott’occhio la situazione prima di acquistare le azioni Yamaha motor in base al potenziale reddito che questa scelta potrebbe produrre.
L’ultimo pagamento è stato di 67,5 yen per azione, con un rendimento del 4,05%.
Azioni Yamaha: Dati finanziari rilevanti
Yamaha Motor Corporation fornisce una vasta gamma di dati finanziari rilevanti che aiutano gli investitori a prendere decisioni informate su quando acquistare e vendere le azioni Yamaha. Questi dati includono:
- Il prezzo delle azioni in tempo reale
- Rendimento dividendo
- Volume trimestrale, semestrale e annuale
- Profittabilità (ROE)
- Bilancio e conto economico di Yamaha Motor Corporation
- Grafici della tendenza del rendimento del titolo YMC
Azioni Yamaha: Previsioni
Le azioni Yamaha sono quotate all’indice Nikkei e in moltissime altre borse mondiali. Il titolo alla borsa di New York, ad esempio, è identificato con il ticker YAMHF.
Gli analisti prevedono che le azioni Yamaha Motor Corporation aumenteranno di valore entro il 2023.
Secondo una recente ricerca, alcuni esperti ritengono che le azioni YMC potrebbero salire con una percentuale sensibile, arrivando su livelli in linea con il trend di crescita attuale.
Il consenso degli analisti è migliorato negli ultimi mesi, in quanto le azioni si sono dimostrate relativamente resistenti alla volatilità del mercato e solo marginalmente esposte alle fluttuazioni cicliche della borsa. I dividendi pagati da Yamaha Motor hanno anche contribuito ad alimentare l’interesse degli investitori verso questa società.
Azioni Yamaha: Competitors
I principali competitors di Yamaha sono:
- Harley-Davidson
- Suzuki
- Honda
Altre azioni per investire
Ecco alcune società che puoi valutare per i tuoi investimenti:
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto come e dove comprare azioni Yamaha.
Il titolo, come per ogni altra società di questo calibro ha subito un andamento piuttosto frastagliato. Alternando periodi favorevoli ad alcuni più critici, ha pur sempre mantenuto uno standard molto alto.
Le prospettive nel breve termine non sono delle più rosee, ma la politica di riduzione dei costi, decisa dall’amministrazione, fa ben sperare per il futuro.
Il trend del titolo è rialzista, nonostante la battuta d’arresto mondiale che l’intero mercato automobilistico e motociclistico ha subito a seguito della pandemia da Covid-19. Come investimento a breve termine quindi suggeriamo un atteggiamento piuttosto prudente.
In ottica medio lunga invece, visto anche il parere degli analisti, comprare azioni Yamaha potrebbe essere un’ottima mossa per iniziare ad investire, soprattutto in ottica di diversificazione del portafoglio.
Consigliamo certamente di procedere con cautela utilizzando una piattaforma sicura e facile anche per i meno esperti, come quella di eToro.
Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro
Lascia un Commento