In questa guida scopriremo se è ancora possibile comprare le Azioni Yahoo! in base al loro andamento.
Tutti conosciamo Yahoo!, la multinazionale tecnologica che alla fine degli anni 90 ha cercato di tenere testa a Google, ma non ci è mai riuscita.
Ma adesso cosa è Yahoo! ? Probabilmente molti ancora non sono a conoscenza di ciò che Yahoo! è oggi, e degli importanti investimenti speculativi che si possono fare nella compagnia e fino al 2016 è stata guidata dalla bella Marissa Meyer.
Eccola qua in tutto il suo splendore:
Ma bellezza a parte, Yahoo! ha qualcosa da offrire? Beh, Yahoo! pur avendo perso la battaglia con Google, fattura 4.61 miliardi l’anno. Il merito è sicuramente anche di Marissa Meyer, il primo ingegnere donna ad essere assunto in Google nel 1999.
Adesso Yahoo è famoso per essere un grande portale web, basta andare su https://it.yahoo.com/ per capire quanto Yahoo sia uno dei siti di informazione e intrattenimento più visitati in Italia e nel mondo. Oggi Yahoo! fa parte del gruppo Verizon.
Indice
Migliori piattaforme per investire in società Tech
Ecco le migliori piattaforme online dove poter negoziare società appartenenti al ramo Tech, come Yahoo!, in tutta sicurezza.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Storia di Yahoo!
La lunga storia di Yahoo! inizia quando i due ingegneri elettrici Yang e Filo appena freschi di Stanford University, decidono di creare un sito chiamato “La guida di Jerry e David nel World Wide Web”. Il sito era una directory di altri siti, organizzata molto bene. Qualche mese dopo la guida fu rinominata in Yahoo!. Il dominio Yahoo.com fu creato il 18 Gennaio del 1995.
Yahoo! crebbe tantissimo negli anni 90. Il portale web arrivò negli anni successivi, seguendo il trend dei siti web principali. Nel 1998, Yahoo era praticamente la home page di gran parte degli utenti web. Dal 2000, Yahoo! incominciò ad utilizzare Google per la ricerca sul web. Ma dal 2004 iniziò ad utilizzare un motore di ricerca tutto suo.
Nel 2008 Microsoft offrì 44.6 miliardi di dollari per comprare Yahoo, Yahoo rifiutò affermando che “l’offerta non era abbastanza”. 3 anni dopo la capitalizzazione di Yahoo era di 22 miliardi di dollari. Nel 2013 Yahoo comprò Tumblr per 1.1 miliardi.
Di primaria importanza per Yahoo! sono anche gli altri servizi, come ad esempio:
- Search
- Directory
- News
- Finance
- Groups
- Answers, la pubblicità e molto altro ancora.
Yahoo! ha circa 7 miliardi di lettori al mese, che gli permettono di essere il quarto sito più visitato al mondo e il primo sito al mondo di notizie.
Comprare azioni Yahoo!: Modello di Business
Ovviamente, Yahoo! guadagna dalle pubblicità sparse nel suo network, che è uno dei più visitati. Le spese di Yahoo! sono per i numerosi impiegati che lavorano per l’azienda, per il marketing e per i server. Yahoo però ha un’altro investimento molto importante al suo interno.
Yahoo possiede 384 milioni di azioni di Alibaba (15,4% della società), per un valore da qualche parte nel range di 32 miliardi di dollari e il 35,5% di partecipazione in Yahoo Japan, un valore di circa 8.5 miliardi di dollari. Il tetto complessivo del mercato di Yahoo è inferiore a 40.5 miliardi di dollari, e dopo la contabilità nel bilancio societario, questo significa che il core business di Yahoo ha un valore minore di $ 0.
Il valore del core business di Yahoo è stato valutato negativamente per più di un anno, per cui gli investitori stanno notando la discrepanza nel valore misurato con i mezzi tradizionali, ma semplicemente non credono nella direzione che la società sta prendendo.
Il business principale di Yahoo!, l’advertising, sta pian piano calando in quanto la pubblicità e la ricerca online è sempre più in mano a società come Google e Facebook. I prezzi per pubblicità, i guadagni dalla pubblicità online, sono in declino anno per anno. Yahoo ha aumentato però drasticamente i suoi guadagni nel settore mobile, video e social.
Tuttavia, i suoi guadagni sono comunque briciole in confronto a quelli di società come Facebook e Google.
Recenti controversie
Nel Gennaio del 2015 Yahoo ha annunciato il piano “spin-off” di tutto il quantitativo di azioni Alibaba, per evitare una tassa del 40% che potrebbe costare 12 miliardi di dollari agli azionisti. Yahoo creerebbe una compagnia di investimento che conterebbe tutte le azioni di Alibaba, più alcune azioni Yahoo.
Questo non è piaciuto alla IRS Americana (la loro Equitalia per intenderci) e ha portato le azioni di Yahoo a cadere del 7.5%. Il problema, secondo la IRS, è che SpinCo (la compagnia di investimento che ha intenzione di creare Yahoo, che conterebbe tutte le azioni di Alibaba) non ha un vero e proprio business ma in realtà è un veicolo di investimento.
Soltanto i veri business possono non essere tassati, ma tutt’ora, la IRS non ha ancora imposto dei requisiti di grandezza che riescano a definire un vero business. Yahoo! è ancora intenzionato nel suo progetto con SpinCo, ma questo rimane comunque un rischio per gli azionisti.
Comprare azioni Yahoo! Opportunità e rischi
Per investire in azioni Yahoo!, ci vuole molta pazienza. Questa azienda è sugli stessi livelli, più o meno, dell’anno scorso, e il 2015 non è andato bene in quanto i titoli hanno perso qualcosa. Sembra che la Mayer sia il CEO adatto per questa azienda, che sta sperimentando e investendo molto negli ultimi anni. Yahoo! non ha paura di sbagliare, e questo gli permette di non avere grossi rischi di trend al ribasso.
Il denaro viene pompato da Yahoo! per reinventare l’azienda, che sta cercando un suo posto da leader nel web, più specificatamente nel presente che è già futuro, il mobile, dove Yahoo! sta creando un ecosistema digitali senza pari. Gli investitori, non devono quindi giudicare Yahoo sul breve termine, ma devono valutare l’azienda per le potenzialità a lungo termine, che sono molte.
Azioni Yahoo! Previsioni
Ad oggi le azioni Yahoo! sono sospese a causa di una forte crisi che ha investito la società già dal 2012. Il piano di ristrutturazione non è andato a buon fine e gli utili sono crollati così come il valore aziendale.
Gli analisti e gli investitori sono in attesa del piano di ristrutturazione societario che sarà lanciato entro il 2020, tuttavia rimangono forti dubbi sulla capacità del titolo di ritornare agli antichi fasti. La concorrenza è spietata e ad oggi ha accumulato un vantaggio enorme nei confronti di Yahoo!.
Sarà interessante valutare se il titolo riuscirà a reinventarsi, generando utili solo dalla pubblicità proveniente dai suoi portali. Uno su tutti, yahoo! Finance. Tuttavia, anche in questo caso siti web come Investing o lo stesso Trading Desk di eToro hanno sostituito al meglio il servizio originariamente offerto da Yahoo.
Di conseguenza, gli investitori sono in attesa delle prossime mosse societarie per capire quando tornare ad investire su uno dei titoli più amati degli anni ’90.
Società Hi Tech sulle quali puntare
Con Yahoo! ormai fuori dai giochi, quali sono le migliori azioni Tecnologiche sulla quali investire? Certo, troppo facile menzionare Google! In questa sezione noi di Investireinborsa ci occuperemo di fornire soluzioni per un’investimento attento e redditizio nel settore tecnologico.
In primi luogo, citiamo la società JD.com, un gigante del commercio globale Cinese. In patria, è seconda solo ad Alibaba e rumors dalla Cina parlano di un interesse sempre più marcato verso il segmento legato ai servizi Internet.
Insomma, comprare azioni JD.com potrebbe rivelarsi un’ottima mossa sia per il presente che soprattutto per il futuro.
Non da meno, la Activision Blizzard è una società Statunitense (come Yahoo!) attiva nel campo dei videogames e con un fatturato che supera i $130 Miliardi. Insomma, è già un Big del settore! Per puntare su una società Tech, la Activision va tenuta in considerazione.
Infine, citiamo la Cinese Tencent, società Leader nei servizi online di messaggistica. WeChat, estremamente popolare in Cina, è il motore di Tencent. Tuttavia, i suoi interessi spaziano in diversi settori e possiamo senza dubbio affermare che tale società è una delle migliori azioni Cinesi da comprare nel 2020.
Conclusioni
Dopo un periodo di gloria a cavallo tra gli anni ’90 ed il 2000, Yahoo! ha iniziato a perdere colpi e le sue entrate derivanti dalla pubblicità non sono più state in grado di reggere il confronto con la concorrenza.
Ad oggi, le sue quotazioni sono sospese e nel 2020 dovrebbe essere lanciato il piano di ristrutturazione aziendale per riprendere il cammino. Tuttavia, gli analisti sono ancora scettici al riguardo dal momento che il terreno perso è stato tanto.
Leggi anche:
FAQ
No, al momento il suo titolo è sospeso a causa del crollo del fatturato registrato negli ultimi anni.
Le ultime indiscrezioni provenienti dagli State parlando di un Business Plan che prevede la nuova quotazione entro il 2020. Tuttavia, non ci sono ancora notizie ufficiali al riguardo.
Purtroppo l’azienda era entrata in una profonda crisi, non riuscendo a reggere il peso della concorrenza composta da Google e dai Social Network. Di conseguenza, il titolo azionario ha perso valore fino ad essere tolto dal listino.
Si la società continua ad operare, soprattutto nel campo dei servizi internet legati alla comunicazione, su tutti la Mail. Tuttavia, non è più quotata in Borsa e negli ultimi 10 anni ha perso il 90% circa del suo valore in termini di fatturato.
Lascia un Commento