Comprare azioni Vir-Biotechnology Conviene?
Le azioni di Vir-Biotechnology sono quotate alla Borsa di New York da ottobre del 2019, nell’indice NASDAQ.
Ad aprile del 2020 l’azienda e la GSK hanno annunciato un’alleanza per individuare nuove possibilità contro il Covid-19. L’investimento da parte di GSK è di 250 milioni di dollari di azioni nel capitale di Vir-Biotechnology.
La corsa al vaccino e l’inizio anno che ha visto un fatturato pari all’80% sono caratteristiche che destano l’interesse degli investitori di tutto il mondo. Basti pensare che a gennaio del 2020 la capitalizzazione in Borsa ha sfiorato i 2,5 miliardi di dollari.
Consigliamo, dunque, di monitorare l’andamento del titolo e di sfruttare la non remota possibiltà che sia proprio la Vir-Biotechnology a trovare il vaccino al Coronavirus, ipotizzando dunque due obiettivi a lungo termine.
Azioni Vir-Biotechnology Competitors
Le grandi aziende che si occupano di ricerca nell’ambito immunologico e che quindi apportano un immenso contributo all’umanità, grazie alla scoperta di nuovi vaccini, si trovano in questo periodo storico di fronte a una grande possibilità.
La scoperta, infatti, di un vaccino al Covid-19 potrebbe fruttare a tali società molti milioni di dollari e questo è sicuramente uno dei motivi per cui le sperimentazioni continuano (oltre, ovviamente, allo scopo scientifico e immunologico).
Ma quali sono le aziende concorrenti della Vir-Biotechnology? Scopriamolo insieme:
- Oncothyreon
- NeoRx
- TerraAscend
- Atara Bio
- CannaCraft
- Tanox
- Pearl Therapeutics
- PEPperPRINT
- Renovos
- Ablexis
- Nymirium
Azioni Vir-Biotechnology dividendo
Vir-Biotechnology non rilascia dividendi ai suoi azionisti. Se la situazione dovesse cambiare, vi terremo aggiornati.
Azioni Vir-Biotechnology Previsioni
Vir-Biotechnology è una startup relativamente recente, la cui data di fondazione risale solo al 7 aprile 2016 a San Francisco, California.
La quotazione ala Borsa di New York è avvenuta per la prima volta ad ottobre del 2019, nell’indice NASDAQ (Simbolo VIR).
L’azienda, in questi mesi, sta cercando di trovare un vaccino contro il Covid-19 e, proprio questo dato, la rende appetibile a tutti gli investitori internazionali e molto interessante anche dal punto di vista degli analisti. Questo perché, se dovesse trovare il vaccino al Coronavirus, le sue azioni decollerebbero letteralmente e gli investitori guadagnerebbero cifre molto alte.
A gennaio del 2020 la Vir-Biotechnology ha raggiunto la capitalizzazioone di 2,5 miliardi di dollari e la previsione parla di una crescita pari al 49,9% del fatturato, in contrapposizione con il 17,6% del suo settore.
La sua posizione finanziaria è netta e i debiti sono coperti dagli asset a breve termine e gli analisti valutano l’investimento su Vir-Biotechnology in modo positivo, consigliando di comprare a mercato il titolo.
Le stime previste consigliano di comprare le azioni, il cui prezzo Target 12 mesi è in rialzo del 29,98%.
Conclusioni
Vir-Biotechnology è un’azienda statunitense che si occupa di immunologia in fase clinica e che è recentemente passata alla ribalta della cronaca perché è una delle papabili società che concorrono alla creazioni del vaccino contro il Coronavirus. In questa guida abbiamo scoperto se sia o meno consigliato comprare le azioni Vir-Biotechnology.
La società è stata fondata il 7 aprile 2016 e il suo titolo è stato quotato alla Borsa di New York nell’ottobre del 2019, nell’indice NASDAQ con il simbolo VIR. L’attuale CEO è lo statunitense George A Scangos, mentre la sua sede principale è a San Francisco, California.
Il fatturato del 2019 corrisponde a 66,99 milioni di dollari e il reddito netto è -31,17 milioni di dollari, cosa assolutamente normale per una startup.
Se siete pronti per investire, questo è il momento giusto per iniziare! Di seguito troverete una tabella riassuntiva con tutti i migliori broker presenti in Italia:
Leggi anche: