Azioni

Come comprare Azioni Uber (UBER)?

In questa guida ci occuperemo di scoprire come comprare azioni Uber

Uber è un’azienda multinazionale americana che opera nel settore dei trasporti attraverso un’applicazione mobile che consente agli utenti di richiedere un’auto e di pagare tramite il servizio online. È stata fondata nel 2009 a San Francisco da Travis Kalanick e Garrett Camp ed è diventata una delle aziende più conosciute al mondo nella sua categoria, con la sua presenza diffusa in oltre 600 città in tutto il mondo.

L’idea di Uber è nata quando Kalanick e Camp, due imprenditori tecnologici, si sono trovati a dover attenderne tanto tempo un taxi in una notte fredda e piovosa di Parigi. Da qui, hanno pensato di creare un’applicazione in grado di mettere in contatto i passeggeri con i conducenti di auto privati, offrendo loro un servizio più rapido, conveniente e flessibile rispetto ai tradizionali taxi.

Nel corso degli anni, Uber ha affrontato numerose controversie sulle questioni dei diritti dei lavoratori, della sicurezza dei passeggeri e della concorrenza sleale con i taxi tradizionali. Tuttavia, Uber ha continuato a crescere, espandendosi in nuovi mercati e lanciando nuovi servizi come UberEats, dove gli utenti possono ordinare cibo da diversi ristoranti tramite l’applicazione.

Uber ha fatto il suo debutto in borsa nel maggio 2019 con un’offerta pubblica iniziale (IPO). Tuttavia, la sua quotazione in borsa non è stata un successo immediato, con azioni che hanno perso valore nelle prime settimane dopo l’IPO. Nonostante ciò, il futuro di Uber sembra ancora promettente, con l’azienda che continua a espandersi in tutto il mondo.

🥇 Azienda Uber
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker UBER
⭕ Isin US90353T1007

Come comprare azioni Uber?

Ecco i passi per acquistare azioni di Uber:

  1. Trovare un broker affidabile: Ci sono molte società di intermediazione online che offrono servizi di trading azionario. Assicurati di scegliere un broker affidabile e regolamentato.
  2. Aprire un conto di trading: Compila il modulo di registrazione online per aprire un conto di trading.
  3. Deposita fondi: Dopo aver aperto il tuo conto di trading, deposita i fondi necessari per acquistare azioni di Uber. Il deposito minimo varia in base al broker, ma di solito è intorno ai 200 euro.
  4. Cerca il simbolo di Uber: Cerca il simbolo di Uber sul sito del broker. Il simbolo di Uber è “UBER”.
  5. Scegli il tipo di ordine: Puoi scegliere tra diversi tipi di ordine, come ordini di mercato o ordini limitati. Un ordine di mercato significa che acquisterai le azioni di Uber al prezzo di mercato attuale, mentre un ordine limitato significa che acquisterai le azioni di Uber solo se il prezzo scende a un certo livello.
  6. Esegui l’ordine: Una volta che hai scelto il tipo di ordine, esegui l’ordine per acquistare le azioni di Uber.
  7. Monitora le tue azioni: Monitora le tue azioni di Uber regolarmente e fai attenzione alle fluttuazioni di prezzo.

Si prega di notare che il trading azionario comporta rischi e gli investitori potrebbero perdere parte o tutti i loro soldi. Inoltre, gli investimenti azionari richiedono una certa conoscenza sui mercati finanziari. 

Clicca qui per comprare azioni Uber su XTB

Dove comprare azioni Uber?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni Uber in sicurezza:

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Uber: Dividendo

    Al momento Uber non distribuisce dividendi ai suoi azionisti.

    Nel maggio 2019 Uber ha fatto il suo debutto in borsa tramite un’offerta pubblica iniziale (IPO), in cui l’azienda ha venduto circa 180 milioni di azioni ad un prezzo di offerta di 45 dollari l’una. Tuttavia Uber ha registrato perdite significative nel corso degli anni e al momento sta lavorando per diventare redditizia in futuro.

    Gli investitori che acquistano azioni di Uber lo fanno con l’idea che l’azienda cresca e migliori i suoi utili nel tempo, aumentando di conseguenza il valore delle sue azioni.

    Vale la pena notare che gli investimenti in borsa presentano sempre un rischio e potrebbero non essere adatti a tutti gli investitori. E’ sempre consigliabile consultare un esperto o un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

    Azioni Uber: Dati finanziari rilevanti

    Analizziamo adesso i principali dati finanziari di Uber:

    • Ricavi totali: Uber ha registrato un fatturato totale di $ 11,14 miliardi
    • Perdita netta: Uber ha avuto una perdita netta di $ 6,77 miliardi
    • Utenti attivi mensili: Uber ha registrato 93 milioni di utenti attivi mensili
    • Viaggi lordi (Gross Bookings): Uber ha registrato $ 50,92 miliardi di viaggi lordi
    • Margine lordo: L’azienda ha registrato un margine lordo di $ 6,85 miliardi 

    Uber ha continuato a investire in nuove opportunità di crescita e alla fine dell’anno ha completato l’acquisizione di un’azienda di consegna di cibo rivali, Postmates, nel tentativo di ampliare il suo portafoglio di prodotti e servizi.

    Azioni Uber: Previsioni

    Mentre le previsioni degli analisti per il 2023 per Uber possono variare, è possibile riportare le stime di alcuni analisti di Wall Street:

    • Fatturato: gli analisti stimano che il fatturato di Uber nel 2023 aumenterà sensibilmente.
    • Margine di profitto: molti analisti prevedono che, entro il 2023, l’azienda raggiungerà un margine di profitto positivo.
    • Utenti attivi mensili: ci si aspetta che il numero di utenti attivi mensili di Uber raggiunga i 125-130 milioni entro il 2023.
    • Espansione globale: gli analisti prevedono che Uber continuerà a espandersi a livello globale e potrebbe entrare in nuovi mercati.

    È importante notare che i dati finanziari passati non sono necessariamente indicativi di performance future dell’azienda. Inoltre, le previsioni degli analisti sono solo stime, e potrebbe essere soggette a molte variabili esterne che potrebbero influenzare la performance di Uber in futuro.

    Azioni Uber: Competitors

    Uber opera nel settore dei trasporti, ma non si limita a quello, come abbiamo già detto, si occupa anche di food delivery. Quindi i suoi competitor sono tutte le aziende, grandi o medie, che si occupano di trasportare persone ma anche di consegne a domicilio.

    Se però volgiamo davvero cercare un competitor, allora potremmo dire che i tassisti sono i primi “nemici” di Uber.

    Successivamente abbiamo il gigante Amazon, che ha interessi sia nel settore trasporto merci sia nel settore food (ha investito più di 500 milioni di dollari in Deliveroo).

    Altri competitors sono FREE NOW (ex MyTaxy), gruppo nato dalla joint venture tra BMW e Daimler Mobility e DiDi Chuxing che nel 2016 ha anche acquistato Uber China.

    Inoltre la Banca europea per gli investimenti (Bei) ha messo sul piatto 50 milioni di euro di finanziamento per i piani di espansione di Bolt, la startup estone attiva nel settore del ride hailing e della mobilità on demand.

    Altre azioni per investire

    Ecco un breve elenco di altre società che potresti valutare per i tuoi investimenti:

    Comprare azioni Uber

    Conclusioni

    L’IPO di Uber rimarrà nella storia. Il colosso della “Gig economy” (termine tecnico per indicare l’economia dei lavoretti) è oggi tra le 10 più grandi della storia. La società è stata valutata 81 miliardi di dollari.

    Comprare Azioni Uber con grande semplicità è oggi possibile, grazie anche agli strumenti offerti dalle piattaforme online.

    Per evitare le truffe, però, è prima di tutto necessario scegliere un broker sicuro e regolamentato, testabile gratuitamente anche su conto Demo.

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su XTB

    FAQ

    Come comprare azioni Uber?

    Il modo più semplice ed economico per farlo è quello di iscriversi ad una piattaforma certificata come XTB e negoziare le azioni Uber attraverso i contratti CFD.

    Dove comprare le azioni Uber?

    L’acquisto può essere fatto in Banca, dietro il versamento di diverse commissioni. Oppure, online attraverso piattaforme specializzate come XTB.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world