SpaceX è un’azienda aerospaziale americana, che ha la sua sede principale a Hawthorne, in California. L’attività è nata nel 2002 grazie al multimilardario Elon Musk, con lo scopo di ideare delle tecnologie per diminuire i costi per l’accesso allo spazio. In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti necessari per capire se sia o meno conveniente comprare azioni SpaceX.
Ecco gli argomenti che affronteremo nei capitoli successivi:
- La Storia di SpaceX
- Il Modello di Business
- I Competitors
- Le previsioni sul titolo
Per iniziare a fare pratica, è possibile scegliere uno dei migliori broker online presenti in Italia, trovate i nostri suggerimenti qui:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Azioni SpaceX La Storia
SpaceX è un’azienda statunitense costituita nel 2002, che opera nel mercato aerospaziale. Il suo fondatore è l’eclettico multimiliardario Elon Musk, ideatore di Tesla e di Neuralink.
Lo scopo principale del gruppo è di favorire alcune nuove tecnologie per permettere l’accesso allo spazio a costi ridotti e per tentare la colonizzazione su Marte.
I prodotti già sviluppati da SpaceX sono:
- I lanciatori Falcon 1, Falcon 9 e Falcon Heavy
- Le capsule Dragon e Dragon 2
Il Falcon 1 è stato il primo razzo privato che è riuscito ad entrare in orbita, mentre la Dragon è la prima navicella spaziale privata che è stata messa in orbita e poi è stata recuperata.
E settembre del 2016, quando il visionario Musk presenta l’Interplanetary Transport System, totalmente finanziato con fondi privati, che ha il compito di sviluppare la tecnologia dei voli spaziali. Inoltre Starship, la configurazione del sistema aggiornata, è stata svelata nel 2017 e sarà il razzo più grande di tutti i tempi, con lancio programmato per il 2021.
Nel 2018, il Falcon Heavy con all’interno una Tesla Roadster, è stata lanciata e messa in orbita intorno al Sole. La grande potenzialità della SpaceX è la sua capacità di tessere accordi direttamente con la NASA, per inviare missioni di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale. Un altro importante patto è stato siglato con il Dipartimento della Difesa degli USA, oltre che con importanti compagnie private.
SpaceX, a gennaio del 2020, è stata lanciata per la terza volta ed è quind divenuta la compagnia privata di maggior prestigio nel settore dei satelliti.
Modello di Business
SpaceX è un’azienda statunitense ideata nel 2002 da Elon Musk e opera nel campo aerospaziale. La sua sede principale si trova a Hawthorne, nella contea di Los Angeles, in California.
L’attuale CEO della società è proprio il magnate nato a Pretoria (Sud Africa) il 26 giugno del 1971: Elon Musk. Il fatturato del 2019 corrisponde a 2 miliardi di dollari e la sua valutazione raggiunge la cifra stellare di 33,3 miliardi di dollari.
Tra le sfide dell’azienda c’è la creazione di un network di 12mila satelliti, lo Starlink, che dovrebbe permettere l’accesso a Internet da ogni parte del pianeta e di un vettore tanto potente da poter trasportare 100 persone su Marte.
Le risorse economiche attuali permettono al team di SpaceX di entrare nella fase operativa del progetto e che potrebbe portare a generare un fatturato di 30 miliardi di USD all’anno.
” Vuoi svegliarti la mattina e pensare che il futuro sarà fantastico – e questo è ciò che significa essere una civiltà che viaggia nello spazio. Si tratta di credere nel futuro e pensare che sarà migliore del passato. E non riesco a pensare a niente di più eccitante che uscire e poter stare tra le stelle. ” Elon Musk.
Come comprare azioni SpaceX?
Per comprare azioni SpaceX dovremo attendere, perché non è ancora stata quotata in Borsa. Per fare pratica è possibile scegliere tra due tipi di opzioni:
- Acquistare le azioni in banca
- Negoziare le azioni attraverso i contratti CFD.
Per quanto riguarda le azioni acquistate presso un istituto bancario, dovremo sostenere il pagamento di commissioni fisse, l’apertura di un nuovo conto e i costi di ogni operazione effettuata. Esiste, però, un’opzione più economica e interessante, quella dei contratti CFD, ovvero di uno strumento derivato molto indicato per investire in azioni.
CFD è un acronimo inglese che significa Contratti per Differenza. Questo tipo di contratti nasce negli anni ’90 per i vantaggi fiscali che concedevano rispetto al possesso materiale dell’azione. In poco tempo i CFD sono diventati lo strumento più apprezzato da tanti trader per investire sulla Borsa, sul forex, sulle materie prime o su qualunque altro asset finanziario quotato su di un mercato.
I vantaggi principali dei CFD sono:
- Nessuna commissione fissa
- Possibilità di speculare anche in caso di ribasso
- Investimento sempre monetizzabile
Vediamo ora insieme i migliori broker online che potremo utilizzare per iniziare a comprare le azioni.
Dove comprare le azioni SpaceX?
Scopriamo insieme le migliori piattaforme su cui poter fare affidamento per comprare le azioni in modo semplice.
XTB è una piattaforma di trading molto potente e semplice da utilizzare, che offre oltre 270 asset finanziari ambiti. Questo rivoluzionario broker online permette di speculare tramite CFD, che offrono la possibilità agli investitori di generare un profitto da un movimento di prezzo, senza però possedere fisicamente l’asset sottostante. In questo modo si generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.
Le caratteristiche principali di XTB sono:
- Affidabilità e sicurezza, poiché è autorizzato e regolamentato dalla CySEC, con il numero di licenza 272/15
- Multi Dispositivo, è possibile accedere alla piattaforma da ogni dispositivo (tablet, pc, smartphone)
- Pagamento sicuro, i pagamenti sono protetti e possono essere effettuati tramite diversi metodi.
Comprare azioni SapceX conviene?
Il settore della ricerca spaziale è in continua crescita e il successo di SpaceX ha sicuramente incuriosito gli investitori di tutto il mondo. L’interesse è generato anche dal primato dell’azienda: inviare nello spazio degli astronauti per la prima volta grazie a un’azienda privata.
Per ora però l’interesse rimane superfluo, dato che SpaceX non è ancora stata quotata in Borsa e sembra che si dovrà aspettare ancora parecchio tempo prima di vedere il suo titolo.
SpaceX Competitors
Esiste la concorrenza nel settore aerospaziale? Ebbene, la risposta è sì!
Basti pensare ai contratti milionari che possono essere conclusi con la NASA, con il governo americano e con le tante agenzie private del settore.
Ma chi sono i più grandi competitors di SpaceX? Ecco una carrellata dei colossi che si contendono lo spazio:
- United Launch Alliance, nemico n1 di Musk nel campo
- Boeing
- Blue Origin
- Arianespace
- Airbus
- Virgin Orbit
- Rocket Lab
- Firefly
- Long March
- PSLV
- Northrop Grumman
- Sierra Nevada Corporation
Altre azioni per investire
Diversificare il proprio portafoglio è una pratica importante quando si investe. Consente, infatti, di compartimentare i rischi di investimento. Ecco, dunque, alcune aziende da tenere in considerazione:
- Royal Caribbean
- Tod’s
- Abbott
- Activision Blizzard
- NextEra Energy
- Aecom
- CD Project Red
- Yamaha
- Snapchat
- Adidas
- Hugo Boss
- Herbalife
- McDonald’s
- Amplifon
Conclusioni
SpaceX è un’azienda statunitense attiva nel campo aerospaziale dal 2002. Il suo fondatore è il multimiliardario Elon Musk, che ha ideato un progetto per consentire a tutti di poter, un giorno, andare nello spazio e per poter colonizzare Marte. In questa guida abbiamo analizzato le diverse possibilità per comprare azioni SpaceX.
Il CEO è Elon Musk e il fatturato del 2019 corrisponde a 2 miliardi di dollari.
Come abbiamo precedentemente indicato, nonostante il grande interesse che gli investitori hanno dimostrato di avere rispetto a SpaceX, ad oggi il gruppo non è ancora quotato in Borsa. Acquistare o vendere, dunque, le sue azioni è attualmente impossibile.
Per fare pratica, in attesa di vedere le azioni SpaceX entrare in Borsa, potete aprire un conto Demo su di una delle migliori piattaforme online. Ecco su quali puntare:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
L’azienda è stata fondata nel 2002 dal visionario magnate Elon Musk.
Il CEO è lo stesso fondatore dell’attività, ovvero Elon Musk.
La sua sede principale è a Hawtorne, nella contea di Los Angeles, California.
Il fatturato del 2019 è di 2 miliardi di dollari.
Lascia un Commento