Renault è un’azienda automobilistica francese fondata nel 1899. Oggi, Renault è una delle principali aziende automobilistiche a livello mondiale, con sede in Francia. L’azienda produce veicoli di tutte le categorie, dalle auto alle moto, e si trova tra i principali produttori di veicoli commerciali a livello mondiale.
Comprare azioni Renault è un’ottima scelta per gli amanti del mondo automobilistico. Si tratta, infatti di uno dei più importanti costruttori francesi di automobili e motori. Controllato dal governo francese, è il più grande produttore ed esportatore di veicoli a motore della Francia.
Data la grande attrattività dell’azienda, abbiamo deciso di redigere una guida su come come comprare azioni Renault, qual è la sua storia, i dati finanziari e come effettuare previsioni accurate del titolo.
🥇 Azienda | Renault |
📈 Borsa | Euronext Paris |
🎯 Ticker | RNO |
⭕ Isin | FR0000131906 |
Indice
Come comprare le azioni Renault?
Per comprare le azioni Renault è possibile rivolgersi alla propria banca, aprire un conto di investimento e pagare le varie spese, come i costi di commissione e i costi per ogni transazione eseguita. Oppure ci si può rivolgere a un Broker online regolamentato e specializzato, come eToro, e comprare azioni in modo semplice, economico e sicuro.
Ecco come comprare azioni Renault con l’aiuto di un broker:
- Scegli un broker online affidabile
- Apri un conto presso il broker selezionato e completa le forme necessarie
- Ricevi i dettagli del tuo conto, come l’ID utente e la password
- Depositare fondi sul tuo conto utilizzando un metodo di pagamento accettato dal tuo broker (bonifico bancario ad esempio)
- Cerca le azioni Renault nel sito web del tuo broker tale da definire il prezzo corrispondente all’acquisto delle azioni
- Inserisci la quantità desiderata delle azioni che vuoi acquistare e invia l’ordine al tuo broker
- Visualizza la tua transazione nella sezione “Portafoglio” della piattaforma di trading e goditi la tua nuova proprietà!
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Renault ora
Dove comprare le azioni Renault?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari di Renault
Renault ha una solida storia finanziaria e continua a crescere ogni anno. A dicembre 2019, il patrimonio totale dell’azienda era di 149,6 miliardi di euro, mentre l’utile netto era di 2,2 miliardi di euro. La società ha inoltre registrato un fatturato totale di 58,5 miliardi di euro nel 2019 e un utile operativo di 3,1 miliardi di euro nello stesso periodo.
La sua capitalizzazione di mercato stimata è attualmente di circa 25 miliardi di euro, il che la rende una delle maggiori aziende francesi per valore di borsa. Renault ha registrato una crescita costante negli ultimi anni e continua a investire in nuove tecnologie e strategie per aumentare la redditività.
Azioni Renault dividendo
L’assenza di Ghosn ha messo in luce una relazione già tesa tra Renault e Nissan. La società francese deve far fronte al calo dei mercati automobilistici e a un cambio di settore che richiede ingenti investimenti per lo sviluppo di veicoli elettrici. La Renault ha dichiarato in ottobre di non poter garantire che il flusso di cassa della divisione automobilistica sarà sufficiente quest’anno e ha lasciato intendere un taglio del suo dividendo.
Alla Renault sono a rischio 1,1 miliardi di euro ( $ 1,23 miliardi ) di dividendi annuali. Nissan, che ha distribuito 213 trilioni di yen ( $ 1,9 miliardi ) agli azionisti nell’anno fiscale 2019, ha già ridotto il pagamento intermedio del 30% per l’anno in corso, ma a novembre ha dichiarato che potrebbe non essere in grado di attenersi a tale cifra.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
18.06.2019 | 3,55 | 6.32% |
21.06.2018 | 3,55 | 4.39% |
21.06.2017 | 3,15 | 3.84% |
13.05.2016 | 2,4 | 2.92% |
13.05.2015 | 1,9 | 2.04% |
Comprare azioni Renault: Concorrenti
Il gruppo automobilistico Renault-Nissan-Mistubishi ha venduto 10,6 milioni di veicoli in tutto il mondo nel 2019, rendendolo il terzo gruppo mondiale per numero di vetture vendute. I suoi maggiori concorrenti sono:
Pro e contro di comprare azioni Renault
L’acquisto di azioni Renault può essere un modo molto redditizio di investire nell’economia globale. Investire in azioni Renault può fornire a un investitore diversi pro e contro. Ecco quali sono:
I Pro dell’investimento in Azioni Renault
- Un ottimo ritorno sugli investimenti: Le azioni Renault hanno mostrato un rendimento regolare nel corso degli anni, offrendo una buona possibilità di guadagno agli investitori.
- Stabile dividend yield: Renault è una società ben gestita ed è nota per offrire consistentemente ai propri azionisti un tasso di dividend yield stabile ed elevato.
- Tecnologie all’avanguardia: L’azienda ha sempre investito in tecnologie all’avanguardia che consentono a Renault di stare al passo con la concorrenza ed essere competitiva nel mercato globale.
I Contro dell’investimento in Azioni Renault
- Rischio geopolitico: L’instabilità politica ed economica può incidere negativamente sulla redditività del titolo e quindi portare a perdite finanziarie significative per chi lo deteneva prima dello shock.
- Concorrenza agguerrita: La concorrenza nel settore automobilistico è estremamente agguerrita e si presentano continue minacce da parte delle case produttriche rivali che possono causare deperimento del valore delle azioni.
Comprare azioni Renault Previsioni
Nonostante le recenti crisi economiche, le azioni Renault rimangono una delle opzioni di investimento più promettenti del mercato. Gli analisti consigliano di acquistare azioni Renault per diversificare il proprio portafoglio e approfittare dell’opportunità di aumentare il rendimento complessivo degli investimenti.
Un ulteriore vantaggio sta nel fatto che l’azienda è fortemente radicata nella società francese, offrendo alle persone la possibilità di supportare un marchio locale. Se si ha intenzione di acquistare azioni Renault, non bisogna dimenticare di tenere presente queste previsioni degli analisti:
- La domanda mondiale per i veicoli elettricamente guidati dipenderà in gran parte dai progressivamente efficientamenti della tecnologia a batteria;
- Ci saranno ancora più opportunità per crescere con i mezzi autonomizzati intelligenti;
- L’impegno preso da Renault per espandere la propria rete globale sembra promettente;
- Il costante sviluppo del software per veicoli contribuirà ad aumentare la popolarità della marca e quindi l’utilità delle sue azioni.
Quando si tratta di acquistare azioni Renault, è importante ricordarsi che nulla può essere preso come certo. Bisogna sempre assicurarsi che le informazioni sull’azienda siano corrette e che siano affidabili.
Altre azioni per investire
Quando si investe in un titolo, la migliore delle best practice è diversificare il proprio portafoglio al fine di compartimentare i rischi. Ecco alcuni suggerimenti di azioni da considerare:
Conclusioni
Il titolo Renault, quotato presso il CAC40 di Parigi, si trova in una situazione complicata, a causa della scarsa liquidità che ha a disposizione per gli investimenti futuri, indispensabili per mantenere il livello di produzione e progresso attualmente raggiunti con Nissan e Mitsubishi.
Il prezzo delle azioni continua a calare ma nonostante questo, la maggioranza degli analisti, propende per l’acquisto. Non sono tutti d’accordo sul futuro di questo colosso automobilistico francese ma attualmente le azioni sono sottostimate rispetto ai fondamentali dell’azienda.
I Broker che offrono i CFD permettono sia di seguire i rialzisti sul titolo Renault che di puntare al ribasso seguendo l’attuale trend discendente. Se preferite testare la vostra strategia su conto Demo per non rischiare, potrete fare pratica sulla piattaforma di Trading qui sotto:
Per accedere al conto Demo di Markets fai click qui
Lascia un Commento