Comprare azioni Philips è una strategia interessante che molti Trader stanno utilizzando.
Philips è una società olandese con sede ad Amsterdam, famosa a livello mondiale per la produzione di apparecchiature elettroniche e di illuminazione. La sua storia inizia nel 1891 quando due fratelli, Gerard e Anton Philips, fondarono la società “Philips & Co” a Eindhoven, Paesi Bassi. I primi prodotti dell’azienda erano lampadine e condensatori elettrici, ma successivamente si focalizzarono sulla lampadina fluorescente, sull’elettronica e la radio.
Data l’importanza del titolo, abbiamo deciso di redigere una guida riguardo come e dove investire in azioni Philips, quali sono i dati finanziari e le quotazioni.
🥇 Azienda | Philips |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | PHIA |
⭕ Isin | NL0000009538 |
Indice
Come comprare azioni Philips?
Ecco alcuni semplici passi da seguire per comprare azioni Philips in completa sicurezza:
Passo 1: scegliere un broker
Il primo passo per l’acquisto di azioni Philips è la scelta di un broker. Esistono molti broker che offrono piattaforme che consentono di acquistare, vendere e scambiare azioni di società come Philips. Quando si sceglie un broker, è necessario esaminare tutte le opzioni disponibili, esaminando le spese e le commissioni addebitate per gli scambi, nonché gli altri servizi offerti, come la consulenza sugli investimenti o gli strumenti di trading.
Fase 2: aprire un conto
Una volta scelto il broker, è necessario aprire un conto presso di esso per poter procedere all’acquisto delle azioni Philips. A tal fine, è necessario fornire alcune informazioni personali, quali nome, indirizzo e numero di previdenza sociale. Potrebbe inoltre essere richiesto di effettuare un deposito iniziale al fine di finanziare il vostro conto.
Fase 3: Ricerca sui dati finanziari di Philips
Prima di acquistare qualsiasi azione, è importante comprendere la situazione finanziaria della società. Ciò significa ricercare le performance passate e la posizione attuale sul mercato. È possibile ottenere queste informazioni da siti web finanziari come Yahoo Finance o Google Finance, dove è possibile visualizzare lo stato patrimoniale, il conto economico e altre metriche chiave di una società che vi daranno un’idea della sua salute complessiva.
Fase 4: Effettuare un ordine di acquisto di azioni Philips
Una volta conosciuta la situazione finanziaria della società e scelto il broker, è il momento di piazzare un ordine di acquisto delle azioni Philips. A tal fine è necessario specificare il numero di azioni che si desidera acquistare a quale prezzo (noto come “prezzo limite”). L’ordine verrà quindi inviato al mercato, dove verrà eseguito se ci sono acquirenti o venditori disposti a negoziare al prezzo limite indicato.
Fase 5: Monitorare la performance di Philips
Infine, è importante tenere sotto controllo l’andamento del proprio investimento in azioni Philips. Potete farlo controllando regolarmente le relazioni finanziarie della società e monitorando i movimenti del prezzo delle azioni. Se avete scelto un broker che offre strumenti di trading, come i servizi grafici, questi possono anche aiutarvi a rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sugli sviluppi relativi a Philips e alle altre società in cui avete investito.
Clicca qui per cominciare a negoziare azioni Philips con eToro
Dove comprare azioni Philips?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari per comprare azioni Philips
Ecco una panoramica dei dati finanziari più importanti per comprare azioni Philips:
- Il profitto netto di Philips è stato di €3.247 milioni, in aumento del 10%.
- La base degli utili normalizzata di Philips ha registrato una crescita annua organica dell’11%, attestandosi a €2.473 milioni, principalmente sostenuta da una migliore gestione dei costi e da maggiori redditi.
- I ricavi lordi di Philips complessivamente ammontano a €17.051 milioni, in aumento del 6%.
- Il margine operativo lordo di Philips è stato pari al 16,4%, in crescita dal 15,8% registrato l’anno precedente.
- Il flusso di cassa libero disponibile netto è stato pari a €637 milioni
Azioni Philips dividendo
Philips mantiene il dividendo di 0,85 euro per azione ordinaria, rispetto all’utile netto del 2019. La distribuzione di questi dividendi avverrà unicamente in azioni. Philips prevede di convocare un’assemblea degli azionisti, nella seconda metà di giugno 2020. Nel corso dell’assemblea, verrà revisionata la proposta per dichiarare la distribuzione di 0,85 euro per azione ordinaria, solo in azioni.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
10.05.2021 | 0.85 | 1.77% |
13.05.2019 | 0.85 | 2.29% |
07.05.2018 | 0.8 | 2.22% |
15.05.2017 | 0.8 | 2.40% |
18.05.2016 | 0.8 | 3.53% |
Azioni Philips: le previsioni
In generale, le previsioni sul prezzo delle azioni Philips si basano su diversi elementi chiave che influenzano il mercato della società. Queste include la crescita economica globale, il successo nell’implementazione di nuovi prodotti e servizi, i risultati finanziari pubblicati periodicamente e le notizie relative all’azienda.
Un altro fattore importante da considerare quando si acquistano azioni Philips è la concorrenza nel settore dell’elettronica. I competitor più grandi includono Sony, Samsung e LG Electronics. Quando si prendono decisioni sulle previsioni generalizzate sull’acquisto di azioni Philips, è importante prendere in considerazione gli effetti che questa concorrenza può avere sul prezzo delle sue azioni.
Pro e contro di comprare azioni Philips
Comprare azioni Philips può essere un’ottima opportunità per diversificare il tuo portafoglio. Se stai considerando l’acquisto di azioni Philips, ecco alcuni pro e contro da prendere in considerazione.
PRO
- Offerta di prodotti diversificata: Philips produce una vasta gamma di prodotti, dal settore sanitario all’illuminazione, offrendo ai suoi investitori stabilità e solidità finanziaria.
- Stabilità finanziaria: Philips è un marchio leader nel settore con anni di tracciabilità finanziaria positiva.
- Prezzo delle azioni relativamente basso: le azioni Philips sono negoziate a prezzi contenuti rispetto ad altri titoli simili, offrendoti la possibilità di acquistare più azioni a livello di costo inferiore.
- Dividendi elevati: Philips distribuisce dividendi da anni, offrendoti agli investitori potenzialmente interessanti ritorni sul capitale investito.
CONTRO
- Performance variabile dell’azione: come la maggior parte delle società quotate in borsa, anche le azioni Philips possono andare sia nella regione positiva che in quella negativa rispetto all’andamento della borsa e all’andamento dell’economia. Il rischio è quindi presente come con qualsiasi investimento in mercati del capitaile volatili.
- Commissione di gestione: se decidi di investire in fondi comuni che acquistanoi titoli Phillips, dovrestt contare su commissione gestori del fondo che ridurranno i tuoi profittti garantiti a causa della percentuale fissa applicata al capitale sottoscritto.
Azioni Philips competitors
Philips divide il mercato dell’elettronica di consumo con altri attori del mercato di riferimento. Anch’essi differenziano il loro business in diversi settori, spaziando dall’elettronica di massa a quella medica.
Ma vediamo quali sono i concorrenti di Philips.
1.Sony
La Sony Corporation affonda le sue radici a Tokyo. Con un fatturato di circa 70 miliardi di dollari, un utile di circa 7 miliardi di dollari e con 128 mila dipendenti è una delle aziende di elettronica più grandi al mondo.
Il core business di Sony si concentra sull’elettronica di consumo, videogiochi (con la famosa Play Station) e intrattenimento.
La sezione intrattenimento di Sony è molto vasta e completa, si concentra sulla produzione e distribuzione di film e musica. Abbiamo infatti: Sony Corporation, Sony Pictures Entertainment, Sony Interactive Entertainment, Sony Music e Sony Mobile Communications.
L’avvento nel 1994 della console di gioco Play Station fa si che attualmente la divisione gaming rappresenta circa un terzo del fatturato di Sony.
2.LG Group
LG Group che possiede LG Electronics ha un fatturato di quasi 58 miliardi di dollari con un utile di 171 milioni e ha 83 mila dipendenti.
Nasce in Corea del Sud nel 1940 e si è specializzata nella produzione di elettronica di consumo, telefonia ma anche prodotti petrolchimici. LG ha, inoltre, un legame molto forte proprio con Philips, con la quale ha commercializzato schermi LCD sia per televisori che per computer e telefonia, la divisione si chiama LG Display.
LG Group ha anche contatti con Hitachi, con la quale collabora per la produzione di DVD e elettronica di consumo.
Altre azioni per investire
Ogni trader deve sempre tenere a mente che diversificare il proprio portafoglio è importante al fine di compartimentare i rischi di perdita. Ecco, dunque, alcune azioni da considerare:
- Ubi Banca
- Pharma Mar
- Repsol
- Tesco
- Mondo Tv
- Creval
- Leonardo
- Grifols
- Terna
- Exor
- Aurora Cannabis
- Canopy Growth
Conclusioni
Comprare azioni Philips, anche grazie all’aiuto dei broker online come eToro, è l’idea vincente di quest’anno.
L’interessante coinvolgimento di Philips nel mercato delle apparecchiature elettroniche mediche ci fa ben sperare che il titolo è destinato a salire nelle prossime settimane e in generale nel medio/lungo periodo abbiamo delle certezze alle quali affidarci.
Con eToro andiamo sul sicuro, grazie al nostro broker di riferimento già testato e conosciuto a livello mondiale non possiamo sbagliarci.
Inoltre con eToro possiamo creare un conto Demo per poter testare la nostra bravura senza mettere momentaneamente mano al portafoglio. E’ totalmente gratuiti e ci aiuta ad affacciarci al mondo del Trading Online con semplicità!
Approfittane ora, ecco il link per registrarsi gratuitamente:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Philips è una delle aziende leader nel mercato dell’elettronica di consumo. E’ un’azienda solida che non ha mai subito tracolli finanziari gravi.
Philips negli ultimi anni sta potenziando la sua divisione Healthcare. Sopratutto adesso, con la crisi sanitaria che il mondo sta affrontando, Philips sta investendo molto nella produzione di apparecchiature in campo medico, conquistando la fiducia nel mondo finanziario.
Lascia un Commento