Azioni

Comprare azioni Nintendo: Guida completa per investire

Ecco proposta una guida definitiva su come comprare azioni Nintendo e sull’utilizzo dei migliori broker in riferimento alla quotazione del titolo in Borsa.

Nintendo non ha sicuramente bisogno di presentazione, è una delle aziende storiche nel settore del gaming e della produzione e vendita di specifiche console.

All’interno dell’articolo verranno evidenziati vari aspetti legati alla società. I risultati raccolti ci permetteranno di apprezzare ulteriormente la visione degli andamenti dei prezzi all’interno del grafico Nintendo.

Lo studio dei competitors sarà fondamentale per capire la posizione della società all’interno del mercato, eventuali minacce generate dai players più forti ed eventuali future possibilità di crescita internazionale.

Un suggerimento iniziale? Le azioni Nintendo sono quotate su eToro con le migliori condizioni di mercato. La piattaforma è rapida ed efficace e bastano solo 50 euro per attivare un conto reale:

Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Nintendo

Come comprare azioni Nintendo 

Come fare per comprare azioni Nintendo? Occorre seguire tre passaggi rapidi e sicuri, da realizzare su tutti i principali broker regolamentati. Ecco quali sono:

  • Registrazione: come prima cosa occorre completare l’iscrizione sul broker scelto, inserendo i nostri dati personali ed allegando un documento di identità valido in formato PDF.
  • Deposito: sono sufficienti 100 euro per attivare l’investimento minimo, trasferibili con bonifico, carta di credito o paypal. Con gli ultimi due metodi di pagamento i soldi saranno disponibili subito sul nostro conto di investimento.
  • Negoziazione: non ci resta che realizzare il Login nella piattaforma, cercare il Ticker dell’azione desiderata ed infine cliccare su “Compare”. Ecco che in pochi secondi le azioni appena acquistate saranno trasferite nel nostro conto.

Si tratta di tre semplici passaggi attraverso i quali sarà possibile iniziare ad investire in azioni, comodamente online:

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Nintendo

Dove comprare azioni Nintendo

Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Nintendo:

1. eToro

  • Acquisto reale: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Deposito minimo: €50
  • Conto Demo: ✅

eToro è uno dei Broker online più diffusi e famosi al mondo. La piattaforma di negoziazione è molto intuitiva e veloce. Permette di investire in modo diretto e autonomo su molti mercati ed offre diversi vantaggi:

  • Piattaforme WebTrader molto efficace
  • Conto demo per fare pratica
  • Spread bassi
  • Assistenza clienti

Clicca qui per cominciare a comprare azioni Nintendo con eToro

2. Markets.com

  • Acquisto reale: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Deposito minimo: €20
  • Conto Demo: ✅

Markets.com è un ottimo broker per comprare azioni, grazie ad una piattaforma Metatrader di grande qualità e spread tra i più bassi del mercato. 

Grazie ad un ottimo servizio di analisi di mercato in real time, con veri specialisti del mercato azionario, sarà più facile accedere a previsioni aggiornate ad accurate su azioni come Nintendo o altri titoli di interesse. Il conto si attiva con 100 euro e c’è possibilità di utilizzare la demo gratuita:

Clicca qui per investire nel mercato azionario con Markets.com

Azioni Nintendo Quotazione in Tempo Reale

Il titolo Nintendo è quotato alla borsa di Tokyo. Qui sotto potete vedere la quotazione in tempo reale delle sue azioni.

Storia aziendale di Nintendo

La fondazione Nintendo risale al 1889 quando l’innovatore Yamauchi Fusajro, partito quasi da zero, inizia a produrre e vendere giochi di carte a Kyoto.

Vista la grande richiesta, l’imprenditore capisce di dover puntare sull’intrattenimento sia per grandi che per bambini. Sarà l’intuizione che porterà, nel corso dei decenni successivi, Nintendo a divenire leader mondiale nel campo dei videogiochi.

Nel 1984 viene sviluppato e lanciato sul mercato il conosciutissimo Nintendo Entertainment System (detto anche NES).

È subito un successo mondiale, le vendite arrivano alle stelle e il videogioco Super Mario Bros diventa conosciuto al pari di Bugs Bunny o Mickey Mouse.

Dal 1986 (anno dell’apertura nei confronti del mercato europeo) ad oggi, Nintendo non ha mai arrestato la sua corsa, proponendo console stabili per qualsiasi tipo di clientela.

Attualmente, il business del colosso giapponese è così strutturato:

  • Produzione e commercio di console fisse. A partire dal NES, l’azienda, aiutata dai progressi tecnologici, ha man mano incrementato la qualità dei propri dispositivi, ideando: SNES, Nintendo 64, GameCube, Nintendo Wii, Wii U e Nintendo Switch (prima console ibrida).
  • Creazione e commercio di console portatili. Per soddisfare i clienti instancabili, la società entra in questo mercato producendo, in ordine cronologico: GameBoy, GameBoy Pocket, GambeBoy Color, GameBoy Advance e Advance SP, GambeBoy Micro, Nintendo DS/DS lite, 3DS ed infine il New Nintendo 2DS XL.
  • Videogiochi esclusivi per le piattaforme della società. Fra i giochi compatibili per console Nintendo ricordiamo: Super Mario Bros, The Legend of Zelda, Punch-Out, fino ad arrivare ai moderni Animal Crossing: New Horizons, Pokemon Spada e Scudo e Mario Kart 8.

Traducendo tali prodotti in dati abbiamo: 4,7 miliardi di videogiochi venduti e oltre 750 milioni di console prodotte. Stando ai dati dell’esercizio 2019-2020 l’utile ammonta a circa 136 milioni di euro.

Comprare azioni Nintendo conviene?

Nintendo ha dimostrato negli anni di essere un’azienda molto solida, ma comprare azioni Nintendo conviene tutt’ora? 

Previsioni

Uno degli strumenti più importanti per i trader, principianti o professionisti, è di sicuro il grafico della quotazione Nintendo. Lo stesso, infatti, può essere esaminato sotto due punti di vista: uno statico e uno dinamico.

All’interno delle migliori piattaforme di CFD, come ad esempio Avatrade, è possibile usufruire gratuitamente della visione dell’andamento delle azioni Nintendo. Attraverso l’apposita barra temporale è inoltre utile scorrere avanti e indietro per visionare le cosiddette serie storiche.

Il grafico è visto come strumento fondamentale nell’ottica degli studi previsionali. L’obiettivo primario, infatti, è quello di capire, con un certo anticipo, quali saranno le proiezioni future dei prezzi Nintendo.

La costante pratica e l’uso corretto delle analisi possono migliorare notevolmente l’aspetto previsionale legato alla negoziazione Nintendo.

In questa sede possiamo dire che Nintendo è un’azienda con basi solide. infatti, nonostante sia in un settore di riferimento che si è fatto molto più competitivo negli ultimi anni, ha dimostrato di poter rimanere a galla.

Anzi ha dimostrato di essere in grado di  guidare il mercato dei videogiochi, come azienda con la quale è necessario fare i conti e che ha ancora molto da dire su questo specifico settore.

Dividendo

dividendi societari di Nintendo vengono distribuiti ogni anno agli azionisti della società. Il rendimento del dividendo su base annua è di 2,63%.

Competitors

Come dicevamo, il settore in cui opera Nintendo è sempre più assediato dalla concorrenza.

Proseguiamo quindi lo studio sul gruppo Nintendo introducendo il fondamentale aspetto legato ai maggiori concorrenti presenti sul mercato globale.

All’interno del settore gaming e console, il corso della storia ha sempre mostrato notevoli successi in virtù di creazioni uniche ed innovative.

Si tratta del cosiddetto “vantaggio del pioniere”: situazione che si manifesta dopo l’inserimento nel mercato di un prodotto differente dagli altri e apprezzabile per i consumatori.

Uno degli esempi tipici, riferiti al gruppo Nintendo, è quello della Nintendo Switch (console utilizzabile sia come postazione fissa che come dispositivo portatile).

Studi di settore, infatti, dimostrano come una notevole percentuale dei ricavi, derivi effettivamente dalla vendita di questo prodotto rivoluzionario.

Entrando in dettaglio elenchiamo i più importanti competitors di Nintendo dalla sua nascita ad oggi:

  • Sony: acerrima rivale nei confronti delle varie console Play Station, comprate in tutto il mondo.
  • Microsoft: azienda leader nel settore dell’elettronica e delle nuove tecnologie, spesso rapportata ai prodotti Nintendo in riferimento alla console Xbox.
  • Google: potrebbe, a breve, diventare un nuovo importante player all’interno del mercato del gaming per via della messa in commerico di un nuovo prodotto. Tale dispositivo, chiamato STADIA è basato su sistemi cloud e viene considerato una vera e propria rivoluzione all’interno di questo mercato.
  • Apple: ipotetico competitor per gli anni a venire. Apple ha più volte considerato l’importante possibilità di diventare uno dei prossimi protagonisti del gaming.
Comprare azioni Nintendo

Conclusioni

Traendo le conclusioni, la guida su comprare azioni Nintendo ci ha permesso di scoprire, in parole semplici, le informazioni più importanti in riferimento a tale quotazione.

L’analisi tecnica del modello di business ha mostrato un’ampia diversificazione dei prodotti per garantire la saturazione delle vendite su varie categorie di consumatori. 

Dallo studio dei competitors si è evinta l’importanza dell’innovazione e del cosiddetto “vantaggio del pioniere” per sovrastare e superare la concorrenza, mentre in qualche paragrafo prima abbiamo scoperto i vantaggi dei CFD rispetto alle modalità di investimento tradizionali.

Uno dei broker di contratti per differenza più sviluppati è stato eToro. Il software intuitivo, e la possibilità di aprire un conto demo per incrementare la propria capacità senza il timore di perdere il proprio capitale, si sono dimostrate ottime caratteristiche funzionali.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Chi è il fondatore di Nintendo?

    Il fondatore di Nintendo è Yamauchi Fusajiro.

    Chi è il CEO del gruppo Nintendo?

    L’attuale CEO del gruppo Nintendo è Shuntaro Furukawa.

    Qual è l’utile netto di Nintendo?

    Nell’esercizio 2019-2020 l’utile netto è di circa 136 milioni di euro.

    Quante vendite ha alle spalle Nintendo?

    Nintendo conta circa 4,7 miliardi di videogiochi venduti.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world