Azioni

Come comprare azioni Nintendo (7974)?

Ecco una guida definitiva su come comprare azioni Nintendo usando gli strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme online.

Nintendo è una storica azienda giapponese di videogiochi. Fondata nel 1889 da Fusajiro Yamauchi, all’inizio produceva carte da gioco tradizionali giapponesi chiamate hanafuda. Solo negli anni ’70, la società ha iniziato a produrre giochi elettronici, come i primi giochi arcade e le prime console per il mercato domestico.

L’azienda ha avuto molto successo soprattutto negli anni ’80 e ’90, con titoli di grande successo come Super Mario Bros., The Legend of Zelda e Donkey Kong. Nel 2006 Nintendo ha introdotto la console Wii, che ha venduto oltre 100 milioni di unità in tutto il mondo.

Nel 2015 la società ha iniziato a diversificare la sua attività, introducendo la sua prima applicazione mobile, Miitomo, seguita da giochi come Super Mario Run e Pokémon Go.

Per quanto riguarda la quotazione in borsa, Nintendo è stata quotata alla Borsa di Tokyo dal 1962 e ha avuto un’ulteriore offerta pubblica iniziale alla Borsa di Osaka nel 1983. Nel 2017, le azioni di Nintendo hanno raggiunto un massimo storico a seguito del fortunato lancio del gioco mobile Pokémon Go, ma in seguito hanno subito una correzione al ribasso. Al momento, la società è ancora quotata in borsa e il suo titolo fa parte dell’indice Nikkei 225.

🥇 Azienda Nintendo Co. Ltd
📈 Borsa Borsa di Tokyo
🎯 Ticker 7974
⭕ Isin JP3756600007

Come comprare azioni Nintendo?

Ecco una guida passo-passo su come comprare azioni Nintendo:

  1. Fai una ricerca su un broker online – Prima di comprare azioni di Nintendo dovrai scegliere un broker online. Verifica che il broker che scegli sia sicuro, affidabile e che abbia buone recensioni degli utenti.
  2. Apri un conto di trading – Una volta scelto il broker online, il passo successivo sarà quello di aprire un conto di trading. In genere il processo per l’apertura dell’account di trading è abbastanza semplice e richiede solo pochi minuti.
  3. Fai un deposito – Dopo aver aperto il conto, dovrai depositare i soldi per acquistare le azioni di Nintendo. La quantità di denaro che devi depositare dipende dal prezzo dell’azione e dal tuo broker online.
  4. Ricerca le azioni di Nintendo e inserisci l’ordine – Una volta che hai il denaro nel tuo conto di trading, puoi cercare le azioni di Nintendo inserendo il ticker “7974” sul sito web del tuo broker. Quindi, seleziona “acquista” e inserisci il numero di azioni che desideri comprare e il prezzo.
  5. Monitora il tuo investimento – Una volta che hai acquistato le azioni di Nintendo, inizia a monitorare il tuo investimento per capire quando vendere o comprare altre azioni.

Ricorda che investire in borsa comporta sempre un certo rischio, quindi valuta attentamente la tua decisione e fai le tue ricerche prima di investire i tuoi soldi.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Nintendo

Dove comprare azioni Nintendo?

Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Nintendo:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Azioni Nintendo: Dividendo

    Attualmente Nintendo distribuisce regolarmente dividendi ai suoi azionisti. L’ultimo pagamento è avvenuto a marzo 2023, con una cedola di 96 yen per azione (in calo rispetto ai pagamenti del 2022).

    Bisogna ricordare che la decisione di distribuire un dividendo può variare in futuro. Anche se Nintendo distribuisce dividendi regolari, il valore delle sue azioni può aumentare anche grazie alla sua attività e alla crescita del mercato dei videogiochi.

    Azioni Nintendo: Dati finanziari rilevanti

    Ecco alcuni dati finanziari rilevanti sull’andamento di Nintendo:

    • Nintendo ha registrato un fatturato di 12,3 miliardi di dollari statunitensi, in aumento del 37,4% rispetto all’anno precedente.
    • L’utile netto è stato di 3,3 miliardi di dollari statunitensi, in aumento del 82,7% rispetto all’anno precedente.
    • Nintendo ha migliorato il suo margine operativo, che è stato del 27,0%, in aumento rispetto all’anno precedente.
    • Le vendite di software Nintendo Switch sono aumentate del 36,8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 230,9 milioni di unità.
    • Le vendite di hardware Nintendo Switch sono aumentate del 37,1% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 28,8 milioni di unità.

    Questi dati finanziari dimostrano l’ottima salute finanziaria di Nintendo, in particolare grazie alla crescita delle vendite dei suoi prodotti principali, come la console Switch e i giochi per Switch. È importante notare che gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e valutare attentamente le dinamiche del mercato prima di prendere decisioni di investimento.

    Azioni Nintendo: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni Nintendo nel 2023 variano a seconda delle fonti. Tuttavia, in generale, gli analisti si aspettano che il valore delle azioni Nintendo cresca nel lungo periodo grazie alla continua domanda per i suoi prodotti nel mercato dei videogiochi.

    Secondo l’analista di mercato Morningstar, il prezzo delle azioni di Nintendo potrebbe aumentare in modo significativo nei prossimi anni a causa dell’espansione della sua attività sui mercati esteri, grazie alla forza dei suoi marchi come Mario, Zelda e Pokemon e all’incremento della distribuzione digitale dei suoi contenuti.

    Inoltre, un rapporto di Goldman Sachs indica che Nintendo sta lavorando su nuove fonti di entrate, tra cui un servizio di streaming di film e programmi TV su Nintendo Switch. Questa mossa potrebbe potenzialmente generare ricavi supplementari per l’azienda e stimolare ulteriori investimenti da parte degli analisti e degli investitori.

    Tuttavia, è importante sottolineare che gli investimenti in borsa comportano sempre un certo rischio e che le previsioni degli analisti potrebbero anche essere sbagliate. Pertanto, è fondamentale che gli investitori facciano le loro ricerche e valutino attentamente la propria situazione finanziaria prima di prendere decisioni di investimento.

    Investire in azioni Nintendo: Pro e contro

    Investire in azioni Nintendo ha i suoi pro e contro, vediamoli nel dettaglio.

    PRO:

    • Leader nel mercato dei videogiochi: Nintendo è una società leader nel mercato dei videogiochi e possiede alcuni dei brand più popolari del settore, come Super Mario, The Legend of Zelda e Pokemon. Questo può tradursi in una elevata domanda da parte dei consumatori e in una crescente attenzione degli investitori.
    • Ricerca e sviluppo: Nintendo dedica molte risorse alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, così da rimanere competitiva nel mercato dei videogiochi e cercare di innovare continuamente.
    • Crescita futura: con la continua evoluzione del mercato dei videogiochi, Nintendo ha la possibilità di ampliare la sua attività offrendo nuove esperienze di gioco o espandendo il suo business in altri settori, come l’intrattenimento online.

    CONTRO:

    • Dipendenza dai prodotti: Nintendo dipende da pochi prodotti per generare la maggior parte dei suoi ricavi, tra cui la console Switch e i giochi per la stessa. Questo potrebbe far sì che l’azienda abbia un maggiore rischio di mercato in caso di insuccesso dei suoi prodotti o di cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.
    • Mercato limitato: il mercato dei videogiochi è piuttosto limitato rispetto ad altri settori e le tendenze del mercato possono cambiare rapidamente. Di conseguenza, gli investitori potrebbero dover fare i conti con maggiore incertezza e volatilità rispetto ad altri settori.
    • Concorrenza: il settore dei videogiochi è altamente competitivo e sono presenti molti concorrenti di peso come Sony, Microsoft e Tencent. La presenza di questi competitori può rappresentare una sfida per la quota di mercato di Nintendo.

    Come sempre, è importante ricordare che investire in borsa comporta sempre un certo rischio e che gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche e valutare attentamente la propria situazione finanziaria prima di prendere decisioni di investimento.

    Azioni Nintendo: Competitors

    Proseguiamo quindi lo studio sul gruppo Nintendo introducendo il fondamentale aspetto legato ai maggiori concorrenti presenti sul mercato globale.

    All’interno del settore gaming e console, il corso della storia ha sempre mostrato notevoli successi in virtù di creazioni uniche ed innovative. Si tratta del cosiddetto “vantaggio del pioniere”: situazione che si manifesta dopo l’inserimento nel mercato di un prodotto differente dagli altri e apprezzabile per i consumatori.

    Uno degli esempi tipici, riferiti al gruppo Nintendo, è quello della Nintendo Switch (console utilizzabile sia come postazione fissa che come dispositivo portatile). Studi di settore, infatti, dimostrano come una notevole percentuale dei ricavi, derivi effettivamente dalla vendita di questo prodotto rivoluzionario.

    Entrando in dettaglio elenchiamo i più importanti competitors di Nintendo dalla sua nascita ad oggi:

    • Sony: acerrima rivale di Nintendo con la sua PlayStation, console diventata leader del mercato videoludico grazie a vendite record fin dal suo debutto negli anni ’90.
    • Microsoft: azienda leader nel settore dell’elettronica e delle nuove tecnologie, è in competizione di mercato con Nintendo con la sua console Xbox.
    • Apple: ipotetico competitor per gli anni a venire. Apple ha più volte considerato l’importante possibilità di diventare uno dei prossimi protagonisti del gaming.

    Altre azioni per investire

    Comprare azioni Nintendo

    Conclusioni

    Traendo le conclusioni, la guida su comprare azioni Nintendo ci ha permesso di scoprire, in parole semplici, le informazioni più importanti in riferimento a tale quotazione.

    L’analisi sul titolo ha mostrato un’ampia diversificazione dei prodotti per garantire la saturazione delle vendite su varie categorie di consumatori. 

    Dallo studio dei competitors si è evinta l’importanza dell’innovazione e del cosiddetto “vantaggio del pioniere” per sovrastare e superare la concorrenza.

    Per investire in azioni Nintendo, uno dei broker più sviluppati è eToro. Il software intuitivo, e la possibilità di aprire un conto demo per incrementare la propria capacità senza il timore di perdere il proprio capitale, si sono dimostrate ottime caratteristiche funzionali.

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Chi è il fondatore di Nintendo?

    Il fondatore di Nintendo è Yamauchi Fusajiro.

    Chi è il CEO del gruppo Nintendo?

    L’attuale CEO del gruppo Nintendo è Shuntaro Furukawa.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Grazia

    Lascia un Commento

    hello world