Quando parliamo della possibilità di comprare azioni Neuralink, ebbene stiamo parlando di un tipo di investimento che ad oggi non è realizzabile. Il motivo è semplice: questa società non è quotata in borsa. L’unica possibilità , in ogni caso, sarebbe quella di partecipare ai successivi round di project financing, riservati solo ai grandi investitori.
🥇 Azienda | Neuralink |
📈 Sede | Fremont (California) |
🎯 Fondazione | 2016 |
â• CEO | Elon Musk |
🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽
Su eToro, broker specializzato in start-up, sono disponibili opzioni di investimento in IPO. È possibile acquistare le azioni Neuralink quando saranno disponibili sul mercato attraverso la loro piattaforma. Vi consigliamo di scaricare la versione demo per esercitarvi con denaro virtuale e senza rischi.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
Indice
Che cos’è Neuralink?
Neuralink è una società di neurotecnologie fondata da Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX. La missione aziendale è quella di sviluppare interfacce cervello-macchina (BMI) impiantabili che colleghino gli esseri umani e le macchine attraverso connessioni neurali dirette per ottenere capacità cognitive potenziate.Â
La ricerca e lo sviluppo di Neuralink sono iniziati nel 2016 e l’azienda ha presentato pubblicamente il suo primo prodotto il 28 agosto 2020. Il prodotto consiste in un dispositivo impiantabile che collega gli elettrodi al cervello tramite minuscoli fili, che possono poi essere utilizzati per controllare un computer con i pensieri dell’utente.
Neuralink prevede di migliorare la propria tecnologia attraverso ulteriori ricerche, per arrivare a creare un dispositivo impiantabile che possa essere utilizzato per ripristinare i movimenti delle persone che hanno subito una paralisi.
Come acquistare le azioni Neuralink?
Ecco una guida passo passo per investire in azioni Neuralink non appena saranno quotate in borsa. Ricordiamo che in questa fase non è ancora possibile acquistarle!
- Aprire un conto di intermediazione: è necessario aprire un conto di intermediazione online per poter acquistare le azioni non appena saranno disponibili.
- Depositare fondi sul conto: una volta aperto il conto, è necessario trasferire denaro sul conto prima di poter iniziare a investire.
- Fare ricerche su Neuralink: prima di investire, è importante documentarsi sulla società e sulla sua tecnologia. Questo vi aiuterà a decidere se investire o meno.
- Effettuare un ordine: quando le azioni Neuralink saranno disponibili, potrete effettuare un ordine in borsa.
- Monitorare la performance: è importante monitorare i risultati dell’azienda per assicurarsi che l’investimento stia andando come previsto.
Clicca qui per iniziare a fare trading di azioni con eToro
Dove acquistare le azioni Neuralink?
Al momento non esiste una piattaforma per investire in azioni Neuralink. Tuttavia, alcuni broker sono interessati alle società emergenti e consentono di investire fin dal primo giorno di negoziazione. Vi mostriamo alcuni di questi broker in modo che possiate registrarvi gratuitamente e fare pratica con un conto demo:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Azioni Neuralink: Previsioni degli analisti
Gli analisti delle banche d’investimento hanno fatto delle previsioni sul potenziale andamento delle azioni Neuralink dopo l’offerta pubblica. Ad esempio, Morgan Stanley stima che il titolo potrebbe valere fino a 120 dollari per azione in uno scenario rialzista e 47 dollari per azione in uno scenario ribassista. Analogamente, Goldman Sachs ritiene che le azioni Neuralink potrebbero raggiungere i 100 dollari in uno scenario rialzista e i 43 dollari in uno scenario ribassista.
Tuttavia, queste stime devono essere trattate con cautela, poiché l’andamento effettivo del titolo potrebbe differire dalle previsioni degli analisti.
Quando verranno quotate in borsa le azioni di Neuralink?
Per il momento, l’offerta di azioni di Neuralink non è ancora stata resa pubblica. Secondo quanto riferito, la società starebbe pianificando un’offerta pubblica iniziale (IPO) per la fine del 2023 o l’inizio del 2024, ma questo calendario potrebbe cambiare a seconda delle condizioni di mercato e di altri fattori. È quindi importante tenersi informati sugli sviluppi relativi al calendario dell’IPO di Neuralink e prepararsi ad acquistare le azioni non appena saranno disponibili.
Modello di business di Neuralink
Il modello di business di Neuralink si concentra sullo sviluppo e sulla vendita di interfacce cervello-macchina impiantabili. L’azienda intende vendere gli impianti a un prezzo unico e addebitare ai clienti un canone di abbonamento per l’accesso alla sua piattaforma software. Inoltre, intende concedere in licenza la propria tecnologia a produttori di dispositivi medici, istituti di ricerca e altre aziende che si occupano di attività mediche.
Inoltre, l’azienda ha suggerito che la sua tecnologia potrebbe essere utilizzata per migliorare le capacità cognitive degli esseri umani, anche se al momento si tratta di un’ipotesi speculativa.
Altre azioni per investire
Conclusioni
In conclusione, Neuralink è un’interessante azienda tecnologica fondata da Elon Musk che sta sviluppando interfacce cervello-macchina impiantabili per gli esseri umani. La società prevede di quotarsi in borsa alla fine del 2023 o all’inizio del 2024, il che potrebbe rendere possibile un investimento in azioni Neuralink.
🔽 SCEGLI UN BROKER ED INIZIA AD INVESTIRE 🔽
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
Ad oggi l’azienda non è ancora quotata, pertanto non c’è un prezzo di riferimento per acquistare le sue azioni.
Per il momento l’azienda non è ancora quotata in borsa. Probabilmente le sue azioni verranno scambiate al Nasdaq.
Lascia un Commento