Nestlé è un’azienda svizzera guidata dal CEO Mark Schneider. Nestlé ha mantenuto il suo status di una delle aziende alimentari di maggior successo al mondo in gran parte grazie alle sue acquisizioni e ai marchi sussidiari.
Oggi, i prodotti Nestlé includono dolciumi, caffè, acqua in bottiglia, cereali per la colazione, nutrizione sanitaria, zuppe e salse, cibi surgelati, alimenti per animali domestici e molti altri. Uno dei modi principali in cui Nestlé si è espanso ed è diventato un colosso del mondo alimentare e delle bevande è attraverso la sua politica di espansione aggressiva.
È probabile che Nestlé continuerà a esplorare opzioni per acquisizioni e nuove filiali fino a quando queste si dimostreranno redditizie in futuro.
🥇 Azienda | Nestlé |
📈 Borsa | Svizzera |
🎯 Ticker | NESN |
⭕ Isin | CH0038863350 |
Indice
Come comprare azioni Nestlé?
Con questa guida passo passo, sarete in grado di acquistare le azioni Nestlé sui broker in modo semplice e sicuro.
- Scegliere un broker: Il primo passo per acquistare azioni Nestlé è selezionare un broker. Quando si sceglie un broker, bisogna considerare le sue spese e commissioni, le opzioni di assistenza clienti e la facilità d’uso della sua piattaforma.
- Aprire un conto: Per aprire un conto presso il broker prescelto, dovrete fornire informazioni personali come nome, indirizzo, data di nascita, ecc. e documenti di identificazione come la patente di guida o il passaporto. Il broker vi porrà inoltre delle domande sulla vostra situazione finanziaria e sui vostri obiettivi di investimento, al fine di valutare il vostro profilo di rischio.
- Finanziare il conto: Una volta aperto il conto di intermediazione, è necessario finanziarlo prima di investire in azioni Nestlé. Potete finanziare il vostro conto con un bonifico bancario, una carta di credito o una carta di debito.
- Acquistare le azioni: Dopo aver finanziato il vostro conto, potete iniziare ad acquistare le azioni Nestlé. Per farlo, dovrete inserire il simbolo del titolo Nestlé (NESN) e specificare il numero di azioni che desiderate acquistare. Una volta effettuato l’ordine, il vostro broker lo eseguirà in borsa e le azioni saranno immediatamente disponibili nel vostro portafoglio.
- Gestire gli investimenti: Infine, è importante ricordare che gli investimenti comportano dei rischi e che i rendimenti non sono garantiti. Pertanto, è necessario monitorare regolarmente i propri investimenti e decidere quando venderli o mantenerli. Questo richiede una ricerca e un’analisi, che potete fare con l’aiuto di un consulente finanziario o di risorse online.
Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Nestlé
Dove comprare azioni Nestlé
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari per comprare azioni Nestlé
Ovviamente la governance dell’azienda e le sue continue acquisizioni e cessioni si sono dimostrate molto redditizie sia in termini di fatturato che di capitalizzazione di mercato e quotazione in borsa. Stiamo parlando senza dubbio di una delle migliori azioni svizzere in assoluto.
Negli ultimi tempi, infatti, Nestlé ha ottenuto buoni risultati, con una crescita costante dei ricavi e una forte redditività. Nell’ultimo anno, Nestlé ha registrato un utile netto di 11,29 miliardi di franchi svizzeri su un fatturato di 92,21 miliardi di franchi svizzeri. Il margine operativo dell’azienda per il 2019 è stato del 12,2%, superiore alla media del settore dell’8%. Inoltre, Nestlé ha un dividend yield del 2,3%, che è paragonabile a quello dei suoi colleghi del settore alimentare.
Azioni Nestlé: Dividendo
La società Nestlé rilascia dividendi ai suoi azionisti. L’ultimo dividendo è stato pagato il 19 Aprile 2021, pari a 2.75 CHF per azione oridinaria, con un rendimento del 2.53%.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
19.04.2021 | 2.75 | 2.53% |
27.04.2020 | 2.7 | 2.53% |
15.04.2019 | 2.45 | 2.56% |
16.04.2018 | 2.35 | 3.07% |
10.04.2017 | 2.3 | 2.99% |
Azioni Nestlé: Previsioni
Le prospettive del titolo Nestlé sembrano essere positive, in quanto gli analisti prevedono una crescita degli utili per azione (EPS) del 6-7% nei prossimi anni, grazie all’attenzione rivolta alla riduzione dei costi e all’efficienza. Inoltre, l’azienda è riuscita a mantenere il suo dividend yield nonostante un contesto macroeconomico difficile.
Nel complesso, gli analisti ritengono che Nestlé sia ben posizionata per la crescita a lungo termine e che possa essere un acquisto interessante per gli investitori alla ricerca di rendimenti affidabili. Rimane, tuttavia, necessario svolgere un’analisi tecnica e fondamentale del titolo, al fine di capire nello specifico il suo reale andamento e la sua capacità di generare risultati.
Pro e contro di comprare azioni Nestlé
Prima di investire in azioni Nestlé è importante considerare sia i pro che i contro dell’acquisto di questo particolare titolo.
PRO:
- Solide performance finanziarie – Nestle ha ottenuto risultati finanziari solidi e costanti nel corso degli anni, con margini di redditività elevati, una solida generazione di flussi di cassa e dividendi sani per gli azionisti.
- Portafoglio di prodotti diversificato – Nestle offre un’ampia gamma di prodotti popolari in diverse fasce demografiche e mercati, contribuendo a mitigare il rischio associato a un singolo prodotto o settore di mercato.
- Globale presenza – Nestle ha una forte presenza in oltre 190 Paesi, che le consente di accedere a mercati diversi e di avere un potenziale di crescita costante.
CONTRO:
- Volatilità dei prezzi – Le azioni Nestle sono note per la loro volatilità, il che significa che i prezzi possono fluttuare drasticamente e senza preavviso.
- Rischi valutari – Essendo un’azienda globale esposta a diverse valute, Nestle è vulnerabile alle fluttuazioni valutarie che possono influire sulla redditività e sui livelli di flusso di cassa.
- Incertezza sui risultati futuri – Poiché il settore alimentare è influenzato da molti fattori imprevedibili, non è possibile garantire i risultati che Nestlé otterrà in futuro.
Altre azioni per investire
Diversificare il portafoglio è importante, al fine di ridurre rischi di investimento. Ecco, dunque, altre azioni da considerare:
- Boeing
- Yandex
- Novartis
- Hertz
- Carnival
- Hyperloop
- Neuralink
- Nikola
- Qualcomm
- RCS-Mediagroup
- SpaceX
- Vir-Biotechnology
- Bershire Hathaway
- Bank of America
- Sap
Conclusioni
Nestlé è un’azienda alimentare leader a livello mondiale e intende rimanere tale. Il titolo NESN, quotato presso la Borsa SMI Svizzera, è un punto di riferimento nell’economia del paese d’oltralpe.
La sua eccellente rete di ricerca e sviluppo dei prodotti assicura che Nestlé sia ben posizionata per affrontare la sfida dei cambiamenti nelle aspettative dei consumatori.
La strategia dell’azienda è attentamente orientata al benessere, a fornire ai clienti ciò che vogliono in relazione agli alimenti che mangiano; un alto valore nutrizionale e un contributo positivo al loro benessere generale.
I Broker che abbiamo elencato in questa guida sono tutti dei validi intermediari per investire su Nestlé, ma eToro offre certamente degli strumenti in più. Con il link qui sotto puoi registrarti ed operare sul CFD di Nestlé (o qualunque altro titolo) con professionalità:
Registrati qui per negoziare il titolo Nestlè su eToro
Lascia un Commento