Azioni

Comprare azioni Nasdaq: Guida per investire al meglio

Il Nasdaq, ovvero il National Association of Securities Dealers Automated Quotation, è l’indice dei principali titoli tecnologici della Borsa di New York. In questo articolo analizzeremo i fattori utili per comprendere se sia o meno conveniente comprare azioni Nasdaq.

L’indice borsistico statunitense è stato creato a New York il 5 febbraio del 1971 mentre l’8 febbraio ha registrato la sua prima seduta, partendo da un valore di 100 punti.
La sua sede principale è a Times Square e il record di valore è di 5132 punti nel 2000.

Il Nasdaq gestisce 8 borse in Europa e possiede un terzo del mercato azionario della ricca Dubai.

🥇 Azienda NASDAQ
📈 Borsa New York
🎯 Ticker NDAQ
⭕ Isin US6311031081

Tra i tanti argomenti proposti, tratteremo di:

  • La Storia del Nasdaq
  • Le migliori azioni Nasdaq
  • Le aziende più capitalizzate
  • I broker online più gettonati per comprare le azioni

Per investire sul Nasdaq e per negoziare al meglio ed in totale sicurezza le migliori azioni tecnologiche, è possibile utilizzare le migliori piattaforme online.

Comprare azioni Nasdaq La Storia

Nasdaq è il più importante mercato borsistico elettronico del mondo ed è, in sostanza, l’indice dei principali titoli tecnologici della borsa americana. Qui possiamo trovare alcuni dei titoli delle maggiori compagnie informatiche tra cui Microsoft, Cisco, Apple, Google, Yahoo, Amazon, Facebook e tante altre.

Il gruppo borsistico che stiamo analizzando è nato il 5 febbraio del 1971 e per anni è stato caratterizzato da un altissima volatilità, soprattutto negli anni d’oro della New Economy.

L’indice ha registrato la sua prima seduta l‘8 febbraio del 1971 con il valore di 100 punti toccando, il 10 marzo del 2000, il massimo storico di 5132 punti. Il suo andamento è misurato principalmente dal Nasdaq Composite Index e dal Nasdaq-100.

Come comprare azioni Nasdaq?

Attualmente per comprare azioni Nasdaq non è più necessario doversi recare in banca, ma è possibile scegliere di usufruire della tecnologia per stare al passo con i tempi e optare per un’innovazione che ha cambiato il modo di fare trading: i contratti CFD.

In sostanza, ecco i due metodi che possiamo utilizzare:

  • Investire il denaro che riteniamo opportuno presso un istituto bancario
  • I contratti CFD

Per quanto riguarda la prima opzione, l’iter sarà un po’ più lungo e dovremo sobbarcarci di alcune spese, ovvero:

  • Il pagamento di commissioni fisse
  • Il costo di apertura di un nuovo conto corrente
  • I costi legati a ogni operazione effettuata

Per evitare tutto ciò possiamo puntare su di un’opzione più economica e interessante, i contratti CFD, uno strumento derivato ideale e piuttosto semplice per investire in azioni, anche stando seduti sulla nostra poltrona preferita!

I CFD, acronimo inglese che significa Contratti per Differenza sono nati negli anni ’90 grazie ai vantaggi fiscali che concedevano rispetto al possesso materiale dell’azione. In poco tempo i CFD sono diventati lo strumento più apprezzato da tanti trader per investire sulla Borsa, sul Forex, sulle materie prime o su qualunque altro asset finanziario quotato su di un qualsiasi mercato azionario.

  • L’opportunita di non avere commissioni fisse
  • La possibilità di speculare sia a rialzo che a ribasso
  • Optare per un investimento sempre monetizzabile

Ma quali sono i migliori broker online che potremo utilizzare per iniziare a comprare le azioni NASDAQ?  Di seguito parleremo delle principali piattaforme, le più semplici su cui puntare per cominciare a fare affari!

Dove comprare azioni Nasdaq?

Una piattaforma che permette di negoziare le migliori azioni Nasdaq con vantaggiose condizioni di mercato è senza dubbio eToro.

Si tratta di un broker che, nel corso degli anni, ha brevettato e sviluppato il sistema di Copy Trading ed è tra le migliori piattaforme di trading online. Attraverso questo sistema è possibile selezionare i trader più profittevoli all’interno della piattaforma e copiare la loro operatività in pochissime mosse.

Il servizio offerto è di assoluta qualità e il suo obiettivo è quello di diventare la società di trading in CFD #1 al mondo. Fare trading con eToro vuol dire affidarsi ad una piattaforma sicura, evitando anche il rischio di frodi.

Per iniziare a comprare le azioni Nasdaq è possibile utilizzare la piattaforma n1 in Italia dove aprire un profilo e creare un nuovo conto!

Apri un conto su eToro per comprare azioni Nasdaq in maniera professionale

XTB

XTB è una piattaforma di trading molto potente e semplice da utilizzare, che offre oltre 270 asset finanziari ambiti.

Un rivoluzionario broker online che ti permette di speculare tramite CFD, offrendo la possibilità agli investitori di generare un profitto da un movimento di prezzo, senza però possedere fisicamente l’asset sottostante. In questo modo si generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.

Ecco elencate le caratteristiche principali di XTB:

  • Affidabilità e sicurezza, poiché è autorizzato e regolamentato dalla CySEC, con il numero di licenza 272/15
  • Multi Dispositivo, è possibile accedere alla piattaforma da ogni dispositivo (tablet, pc, smartphone)
  • Pagamento sicuro, i pagamenti sono protetti e possono essere effettuati tramite diversi metodi.

Apri qui un conto su XTB

Quali azioni comprare al Nasdaq: le 20 Aziende più capitalizzate

Il Nasdaq consente di effettuare transazioni dirette tra venditori e compratori, con un sistema di aste. Questa modalità ha attirato tantissime società legate alle nuove tecnologie. Dunque, i gruppi che scelgono di essere quotati su questo indice sono generalmente più giovani e dinamici, concentrando le loro mire su scienza, informatica e innovazione.

Le aziende quotate al Nasdaq sono tantissime e per questo proporremo solo alcune delle più importanti e le più capitalizzate.

AZIENDA SEDE CAPITALIZZAZIONE
Microsoft Redmond, Washington 1,67 Bln
Apple Cupertino, California 2,13 Bln
Amazon Seattle, Washington 1,73 Bln
Alphabet Mountain View, California 1,06 Bln
Facebook Menlo Park, California 777,95 Mrd
Intel Santa Clara, California 227,98 Mrd
Cisco Systems San Jose, California 169,80 Mrd
Comcast Filadelfia, Pennsylvania 208,56 Mrd
PepsiCo Harrison, New York 196,86 Mrd
Adobe San Jose, California 244,21 Mrd
NVIDIA Santa Clara, California 348,27 Mrd
Netflix Los Gatos, California 239,22 Mrd
Paypal San Jose, California 234,42 Mrd
Costco Issaquah, Washington 166,02 Mrd
Amgen Thousand Oaks, California 140,09 Mrd
Broadcom Inc. San Jose, California 154,43 Mrd
Texas Instruments Dallas, Texas 140,87 Mrd
Charter Communications Stamford, Connecticut 134,20 Mrd
Starbucks Seattle, Washington 105,99 Mrd
Qualcomm San Diego, California 142,18 Mrd

Il livello raggiunto da questo indice è molto alto, nel contesto generale del Nasdaq vi è la politica della Fed e l’aliquota fiscale è passata mediamente dal 35% al 21%, generando quindi molta liquidità per le aziende, che potrebbero ridistribuire nello sviluppo, nella ricerca e in nuove manovre finanziarie.

Inoltre, il Nasdaq è stato il primo indice a risollevarsi dopo la crisi apertasi a causa del Coronavirus, raggiungendo cifre record. Basti pensare che 4 delle 5 FAANG fanno parte di questo indice e che proprio il settore dell’intrattenimento durante la fase di lockdown ha riscosso un enorme successo.

Comprare azioni Nasdaq: le migliori su cui puntare

Il periodo storico che stiamo attraversando non è sicuramente uno dei più rosei e l’incertezza sui mercati interni è come una nube scura, che desta preoccupazione sugli investitori di tutto il mondo.

I mercati internazionali, però, sembrano essere una valida alternativa per investire. Il Nasdaq è l’indice che sta vivendo una ripresa incredibilmente veloce e le sue performance sono più che positive.

Vediamo ora insieme quali sono le migliori aziende Nasdaq su cui puntare:

  • Zoom Video Communications, la necessità di streaming e di conferenze online ha fatto esplodere il successo tra le mani di questo gruppo;
  • Amazon, un tipico titolo rifugio da scegliere per investimenti di lungo periodo;
  • Alphabet Inc, la compagnia a cui fa capo Google;
  • Beyond Meat Inc, la rivoluzionaria azienda che propone carne sintetica e che attualmente sta contrattando con importanti colossi come Mc Donald’s;
  • Adobe, i cui sforzi per espandersi sono stati premiati;
  • Microsoft, l’azienda di informatica n1 al mondo;
  • Tesla, gruppo specializzato nella produzione di vetture elettriche ideata da Elon Musk.
  • Snowflake, azienda leader del settore Cloud e IPO dell’anno (2020).

Come investire sull’intero indice Nasdaq 

Un alternativa all’acquisto delle singole azioni che compongono l’indice è quella di investire sull’intero indice Nasdaq, sfruttando gli ETF.

Gli ETF sono fondi creati ad hoc dalle migliori società di gestione del risparmio per rendere più accessibile, diversificato ed economico l’acquisto di titoli. Ogni ETF basa la sua strategie su un indice di riferimento, ed è inutile dire che gli Exchange Traded Fund che usano come benchmark l’indice Nasdaq sono numerosi.

Ecco solo alcune delle possibili alternative:

  • iShares Nasdaq 100 UCITS ETF
  • Amundi Nasdaq 100 UCITS ETF
  • Lyxor Nasdaq 100 UCITS ETF
  • iShares Nasdaq Biotechnology ETF

L’acquisto di questi prodotti finanziari, può essere fatto direttamente con la società di gestione del risparmio che le emette o sfruttando i vantaggi della negoziazione su eToro.

La piattaforma eToro permette infatti di negoziare ETF in CFD, esattamente come ogni altro asset. 

Ecco come appare uno degli ETF basati su indice Nasdaq sulla piattaforma eToro:Nasdaq 100 ETF etoro

Per iniziare subito ad investire nei migliori ETF Nasdaq non resta altro da fare che registrarsi gratuitamente sulla piattaforma:

Clicca qui per creare subito il tuo account eToro

Conclusioni

Il Nasdaq, nato il 5 febbraio del 1971, è l’indice dei principali titoli tecnologici della Borsa di New York, con sede principale a Times Square. In questo articolo abbiamo cercato di capire se sia o meno ideale oggi comprare azioni Nasdaq.

Negli anni d’oro della New Economy l’indice è stato caratterizzato da una forte volatilità e il suo andamento è misurato principalmente dal Nasdaq Composite Index e dal Nasdaq-100.

Il Nasdaq permette di effettuare transazioni dirette tra venditori e compratori, con un sistema di aste che ha attirato tantissime società legate alle nuove tecnologie. Tra queste troviamo alcune società importantissime: Facebook, Alphabet, Amazon, Tesla, Intel, Cisco e Netflix sono solo alcune delle più capitalizzate.

Per iniziare a fare trading online e comprare azioni Nasdaq è possibile utilizzare una delle piattaforme descritte nella tabella che vi riportiamo di seguito:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Che cos’è il Nasdaq?

    Il Nasdaq è l’indice dei principali titoli tecnologici della Borsa di New York.

    Quali sono le 5 aziende più capitalizzate presenti sul Nasdaq?

    Le 5 aziende più capitalizzate presenti sul Nasdaq sono Microsoft, Apple, Amazon, Alphabet e Facebook.

    Quali sono le migliori azioni Nasdaq?

    Attualmente, le migliori azioni Nasdaq su cui puntare sono quelle di Zoom, Alphabet, BeyondMeat, Tesla e Amazon

    Dov’è possibile comprare azioni Nasdaq?

    Comprare azioni Nasdaq è possibile grazie ai contratti CFD e alle migliori piattaforme online di cui vi abbiamo parlato in questa guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 1 Media: 5]

    Lascia un Commento

    hello world