Eccoci con una guida per comprare azioni Lendingtree, titoli della nota azienda americana specializzata nell’erogazione di prestiti online.
LendingTree è una società americana fondata nel 1996 a Charlotte, Carolina del Nord. L’azienda si occupa di fornire servizi finanziari online ai propri clienti, come prestiti personali, mutui ipotecari, carte di credito e molto altro ancora.
Nel 2008, LendingTree ha iniziato la sua quotazione in borsa al NASDAQ con il simbolo “TREE” e, da allora, l’azienda ha registrato una crescita costante.
La storia di LendingTree è caratterizzata da numerose acquisizioni strategiche che hanno contribuito alla sua espansione nel mercato finanziario online. Nel 2015, ad esempio, l’azienda ha acquisito Iron Horse Holdings LLC per rafforzare la propria offerta di prestiti personali.
LendingTree continua a essere uno dei principali attori del settore finanziario online negli Stati Uniti e continua a espandersi attraverso nuove partnership e acquisizioni.
🥇 Azienda | Lending Tree |
📈 Borsa | NASDAQ |
🎯 Ticker | TREE |
⭕ Isin | US52603B1070 |
Indice
Come comprare azioni LendingTree?
Ecco i passi da seguire per comprare azioni LendingTree:
- Scegliere un broker online: è necessario scegliere un broker affidabile e regolamentato per acquistare azioni LendingTree. Alcuni dei broker più popolari sono eToro o XTB.
- Aprire un conto di trading online: una volta scelto il broker, è necessario aprire un conto di trading online fornendo i propri dati personali e finanziari.
- Effettuare il deposito iniziale: dopo aver creato l’account, è necessario effettuare un deposito iniziale sul proprio account di trading per poter acquistare le azioni.
- Ricerca delle azioni LendingTree: utilizzando la piattaforma del proprio broker, cercare le azioni LendingTree utilizzando il simbolo “TREE”.
- Acquistare le azioni: una volta individuate le azioni LendingTree, inserire l’importo che si desidera investire e confermare l’acquisto.
- Monitoraggio delle performance dell’investimento: dopo aver acquistato le azioni, monitorarne regolarmente le performance attraverso la piattaforma del proprio broker o altre fonti affidabili come siti finanziari o app specializzate.
Si ricorda che investire in borsa comporta rischi e potenziali perdite finanziarie, quindi è importante fare sempre attenzione alle proprie decisioni di investimento e consultare esperti del settore prima di prendere qualsiasi decisione.
Clicca qui per comprare azioni LendingTree su eToro
Dove comprare azioni LendingTree?
Quale piattaforma scegliere per comprare azioni LendingTree? Ecco un riepilogo delle migliori:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni LendingTree: Dividendo
Attualmente LendingTree non paga dividendi. La società ha deciso di reinvestire i suoi profitti per finanziare la crescita del business e acquisizioni strategiche, piuttosto che distribuire dividendi ai propri azionisti.
Tuttavia, è importante tenere sempre d’occhio le comunicazioni ufficiali dell’azienda, poiché le politiche sui dividendi possono variare nel tempo a seconda della situazione finanziaria e delle strategie aziendali.
Azioni LendingTree: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti su Lending Tree:
- Capitalizzazione: 1,69 Mrd
- Entrate: 297,45 Mln
- Reddito operativo: 7,29 Mln
- Flusso di cassa netto: 12,14 Mln
- Disponibilità liquide: 215,28 Mln
È importante notare che questi dati finanziari possono variare nel tempo e che gli investimenti in borsa comportano sempre un certo grado di rischio. Prima di prendere decisioni riguardanti gli investimenti in borsa è sempre consigliabile valutare attentamente la propria situazione finanziaria e i propri obiettivi d’investimento.
Azioni LendingTree: Previsioni
Le previsioni degli analisti possono variare notevolmente e devono essere considerate solo come una possibile indicazione del futuro andamento delle azioni.
Ci sono molti fattori che possono influenzare il prezzo delle azioni LendingTree, tra cui:
- Risultati finanziari: i risultati finanziari dell’azienda, inclusi i ricavi e gli utili netti, possono influire sull’andamento del prezzo delle azioni.
- Tassi di interesse: LendingTree opera nel settore dei prestiti e dei mutui online, pertanto le fluttuazioni dei tassi di interesse possono avere un impatto significativo sulla domanda di servizi e prodotti offerti dall’azienda.
- Concorrenza: la concorrenza può influenzare il prezzo delle azioni LendingTree se l’azienda non riesce a mantenere una posizione competitiva sul mercato.
- Regolamentazione: le normative governative che regolamentano il settore dei servizi finanziari possono avere un impatto significativo sulle attività di LendingTree e quindi sul prezzo delle sue azioni.
- Sentiment degli investitori: le percezioni degli investitori riguardo all’andamento futuro dell’azienda possono influenzare il prezzo delle azioni.
- Tendenze economiche globali: le tendenze economiche globali, come recessioni o periodi di crescita economica, possono influire sulle opportunità di crescita e sui profitti futuri dell’azienda.
È importante tener conto di tutti questi fattori quando si considera l’investimento in azioni LendingTree o in qualsiasi altra attività finanziaria.
Azioni LendingTree: Competitors
La Lending Tree opera nel settore dei prestiti online, un settore competitivo ma anche molto redditizio. I suoi principali competitors sono potenzialmente tutte le aziende che offrono prestiti ma in particolare le aziende che operano online, ovvero:
- Bankrate
- Fannie Mae
- SoFi
- Affirm
- EQDOM
- Kabbage
- Credible
LendingTree ci tiene a stringere partnership strategiche e nel 2016 ha annunciato che si unisce con orgoglio ai membri della Innovative Lending Platform Association (ILPA) nello sviluppo di un modello di divulgazione di prestiti alle piccole imprese chiamato SMART (Simple Forward Metrics Around Rate and Total Cost) Box.
La SMART Box presenterà una piccola impresa con un grafico di strumenti di confronto dei prezzi standardizzati e spiegazioni, tra cui vari costi totali in dollari e metriche percentuali annuali che consentono un confronto completo dei prezzi dei prestiti alle piccole imprese.
Altre azioni per investire
Chi investe in azioni, sa quanto sia importante diversificare il proprio portafoglio. Ecco, quindi, alcune aziende da tenere in considerazione:
- Saipem
- Taiwan Semiconductor
- Oatly
- JustEat
- Mediaset
- Portobello
- Macy’s
- Juventus
- AMC
- Xiomi
- Beyond Meat
- BioNTech
Conclusioni
In conclusione possiamo affermare che la LendingTree è un’azienda molto solida nel settore dei prestiti online, con un elevato potenziale di crescita.
Come comprare azioni LendingTree? Le piattaforme che abbiamo nominato nel corso della nostra guida offrono gli strumenti più sicuri e accessibili (anche per un principiante) per iniziare a investire in azioni.
Uno degli aspetti più importanti è senza dubbio la possibilità di registrarsi con un conto demo gratuito, così da prendere confidenza con tutte le funzionalità presenti prima di iniziare ad usare denaro reale.
Clicca qui per aprire un conto demo su eToro
FAQ
Il CEO è Doug Lebda.
È stata fondata nel 1996.
Lascia un Commento