Se siete interessati a comprare azioni Instacart, in questa guida troverete tutte le informazioni per prepararvi al meglio al suo debutto a Wall Street.
Instacart è la società che ritira e consegna la spesa a casa dei propri clienti, da oltre 25.000 negozi negli Stati Uniti ed in Canada.
E’ innegabile che la domanda dei servizi Instacart è arrivata alle stelle grazie alla pandemia, e questo le ha permesso di avviare un nuovo round di finanziamento tra i suoi attuali investitori.
Al momento si sa poco o nulla in merito alla quotazione in Borsa di Instacart, fatta eccezione per il fatto che dovrebbe avvenire entro la prima metà del 2021.
In attesa di avere ulteriori novità in merito all’IPO, vediamo tutto ciò che riguarda la società, per essere pronti a comprare azioni Instacart non appena saranno disponibili!
Indice
Instacart: modello di business e dati finanziari
I clienti Instacart fanno la propria spesa online da negozi convenzionati, attraverso il marketplace della società che è accessibile da sito web e da app.
La spesa viene poi effettuata dai personal shopper Instacart, che entrano nei negozi, selezionano e imballano gli articoli e li consegnano direttamente a casa del cliente all’orario prestabilito.
Il costo del servizio prevede: una commissione di consegna di $3,99, una commissione di servizio del 5% e la mancia per lo shopper.
I clienti possono anche richiedere acquisti in negozi non convenzionati, in quel caso i personal Shopper effettuano ugualmente la consegna, ma con una commissione di servizio tra il 20 e il 50%.
Come è facile immaginare, l’emergenza Covid-19 ha un po’ stravolto l’attività e i risultati della piattaforma, creando un boost alla sua attività.
Ecco le performance extra di Instacart durante i mesi della pandemia:
- +300.000 Nuovi personal Shopper Assunti
- +218% di Download dell’App Instacart
- 100% di Transazioni senza contatto
Ecco invece un riepilogo con i dati societari e finanziari più rilevanti di Instacart:
- Società: Privata
- Gruppo: Maplebear Inc.
- Fondazione: 2012
- Fondatori: Apoorva Metha, Max Mullen e Brandon Leonardo
- Quartier generale: San Francisco, California
- Settore: Commercio elettronico
- Business principale: Servizi di consegna
- CEO: Apporva Mehta
- CCO: Dani Dudeck
- Vice presidente Retail: Chris Rogers
- Entrate: $2 miliardi(2017)
Come comprare azioni Instacart
Al momento non sono ancora note né la data esatta di quotazione Instacart, né il ticker identificativo con cui la società opererà sui mercati.
Quello che però già sappiamo è che si tratta di investire in una startup, quindi in una società di cui si può prevedere l’andamento, ma solo fino ad un certo punto.
In questo caso il modo migliore di investire, tenendosi al sicuro da brutte sorprese, è negoziare le sue azioni tramite i CFD.
I Contratti per differenza (CFD) sono infatti strumenti finanziari derivati che danno accesso a numerosi vantaggi addizionali, rispetto al tradizionale acquisto di azioni, ad esempio:
- seguono lo stesso andamento del titolo
- non sono influenzati dai tassi di cambio
- permettono una negoziazione con spread bassi
Nel caso di startup appena quotate è ancora più importante disporre di uno strumento finanziario che permetta di comprare e vendere velocemente.
Insomma che permetta di trarre il massimo dalla quotazione a prescindere se darà vita a rialzi inaspettati o crolli inattesi.
Migliori Broker per comprare azioni Instacart
A questo punto non resta che vedere quali sono le migliori piattaforme di trading online, disponibili sul mercato.
Ecco una tabella dei migliori Broker regolamentati:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Ricordiamo che per l’IPO Instacart potremmo dover attendere ancora qualche settimana, un motivo in più per iniziare a far pratica sulla piattaforma demo di eToro, il broker che per primo rende disponibili le azioni delle migliori società neo quotate.
Quali sono i vantaggi di comprare azioni Instacart su eToro?
Oltre ad essere leader mondiale per numero di clienti, eToro mette a disposizione una piattaforma con:
- negoziazione a spread bassi
- conto demo per fare pratica
- funzioni di trading automatico
Con il Social Trading la piattaforma eToro permette di accedere ad un vero e proprio social network per trader.
Questa funzione crea un punto di incontro per tutti gli utenti della community, dove discutere i temi più importanti legati al mondo degli investimenti.
Con il Copy Trading invece, gli utenti Apri qui il tuo conto eToro
Chi è Instacart
Instacart è nata a San Francisco nel 2012, dall’idea di Apoorva Mehta che oggi ne è fondatore e CEO, e grazie al supporto di Y Combinator.
L’acceleratore di startup americano ha selezionato e dato sostegno alla creazione di Instacart, esattamente come ha fatto per altre startup promettenti come: Dropbox, Stripe, Airbnb, Coinbase, Twich e Reddit.
Il fondatore Apoorva Mehta è ex dipendente di grandi aziende come BlackBerry, Qualcomm e infine Amazon, ed è proprio lì che ha creato un innovativo sistema di evasione degli ordini in grado ottimizzare la consegna dai magazzini alle abitazioni dei clienti.
Insomma l’efficienza che è alla base di Instacart, nasce proprio dall’esperienza del suo fondatore nel settore della logistica.
Il rapporto che l’azienda ha creato con i team dei suoi personal shopper invece, non altrettanto virtuoso. Negli anni le politiche aziendali in merito ai contratti di lavoro degli shopper sono state messe sotto accusa ripetutamente, con scioperi e class action che hanno portato alla luce numerose violazioni.
Instacart ha dovuto rivedere a più riprese anche il suo sistema di pagamento, oltre che la gestione delle retribuzioni e delle mance per i suoi collaboratori.
Insomma Instacart ha dovuto fare diversi aggiustamenti, prima di arrivare ad un equilibrio in grado di bilanciare le esigenze aziendali con le necessità di clienti e dipendenti.
Partner e Competitor Instacart
Tra i Partner di Instacart, ovviamente troviamo troviamo circa 25.000 supermercati e catene “big box”, tra cui:
- Wallmart
- Loblaw Companies
- Unata
- Whole Food Market
Tra i Top Competitor di Instacart troviamo invece società di consegne a domicilio, che però non coprono completamente le sue sue stesse aree di consegna, come:
- Shipt
- Burpy
- Dumpling
- goPuff
- FreshDirect
- Cornershop
- Postmates
- Blue Apron
A breve tra i competitor di Instacart potrebbe aggiungersi anche Doordash, visto che la società ha già annunciato di voler sfruttare la sua rete di fattorini, anche per la consegna di acquisti fatti nei supermercati.
Previsioni sulla quotazione Instacart
L’IPO Instacart è ancora avvolta dal massimo riserbo, e questo non aiuta a prevedere se le azioni Instacart possono diventare titoli che vale la pena acquistare nel 2021.
Una delle poche informazioni trapelate fino ad ora, è che Instacart ha optato per un elenco diretto piuttosto che per una quotazione tradizionale. La società temeva infatti che con un IPO tradizionale, l’effettivo valore della società potesse essere sottovalutata.
Al di là di questo, le sole informazioni rese di pubblico dominio, sono i dati relativi agli ultimi round di finanziamento grazie ai quali la società si sta preparando alla quotazione.
Dopo la spinta al fatturato dovuta alla pandemia, la società ha raccolto 265 milioni di dollari dai suoi attuali finanziatori, che ha portato la valutazione di Instacart a 39 miliardi di dollari.
Altre azioni per investire
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto chi è Instacart e il mistero che fino a questo momento avvolge la sua quotazione in Borsa.
Abbiamo anche visto che non c’è una data prevista per l’IPO, ma ci sono buone probabilità che la quotazione avverrà entro la prima metà del 2022.
A questo punto non resta che sfruttare queste settimane di attesa per acquisire dimestichezza con eToro, la piattaforma che per prima permetterà di comprare azioni Instacart non appena verranno quotate.
Ecco il link per accedere a eToro e iniziare subito a fare pratica sulla piattaforma:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
Disclaimer:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.
Instacart è una società tecnologica specializzata nella consegna di generi alimentari a domicilio.
Al momento la società è ancora privata, ma non appena la sua IPO sarà conclusa, le sue azioni verranno rese disponibili sulle migliori piattaforme di trading online come eToro. Info dettagliate nella guida!
Lascia un Commento