In questa guida analizzeremo come comprare azioni Inditex nella maniera più veloce e sicura, usando gli strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme online.
Inditex è un’azienda spagnola di abbigliamento e accessori, fondata nel 1975 da Amancio Ortega. Il primo negozio Zara, il marchio più famoso di Inditex, fu aperto a La Coruña in Spagna. Oggi, Inditex è uno dei maggiori gruppi di moda al mondo con oltre 7.200 negozi in 96 paesi.
Il successo di Inditex si basa sulla sua capacità di fornire prodotti alla moda a prezzi accessibili e di rispondere rapidamente alle tendenze del mercato. L’azienda utilizza una strategia di produzione snella che le consente di ridurre i tempi tra la progettazione e la distribuzione dei prodotti nei negozi.
Inditex è quotata in Borsa dal 2001 ed è presente nell’indice IBEX 35 della Borsa spagnola.
Oltre al marchio Zara, il gruppo Inditex possiede anche altri marchi importanti come Pull & Bear, Massimo Dutti, Bershka e Stradivarius. Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato la propria presenza internazionale aprendo nuovi negozi in tutto il mondo e investendo nella vendita online.
🥇 Azienda | Inditex |
📈 Borsa | Euro TLX |
🎯 Ticker | ITX |
⭕ Isin | ES0148396007 |
Clicca qui per investire in azioni Inditex
Dove comprare azioni Inditex?
Abbiamo selezionato i migliori broker per comprare azioni Inditex. Si tratta di broker sicuri, autorizzati e regolamentati:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Inditex: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti relativi alle azioni Inditex:
- Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione di mercato di Inditex è di circa €83,5 miliardi.
- Prezzo/utile (P/E): Il P/E ratio di Inditex è di circa 29, il che indica che le azioni erano valutate a circa 29 volte gli utili dell’azienda.
- Utile netto: L’utile netto consolidato del gruppo è stato di €1,1 miliardi.
- Fatturato: Il fatturato del gruppo Inditex è stato di €20,4 miliardi.
- Margine operativo: Il margine operativo del gruppo è stato del 9%.
Questi dati finanziari possono essere utili per valutare la performance delle azioni Inditex e comprendere meglio l’andamento dell’azienda sul mercato. Tuttavia, è importante tenere presente che gli investimenti in borsa comportano sempre rischi e che i dati passati non garantiscono quelli futuri.
Azioni Inditex: Dividendo
Inditex rilascia annualmente dividendi ai suoi azionisti. Gli ultimi dividendi sono stati dichiarati al 31 dicembre 2022, con due emissioni separate pari rispettivamente a 0,243 e 0,13365 €/azione.
Di solito, il pagamento dei dividendi viene deciso dalla società in base ai suoi risultati finanziari e alle sue politiche di distribuzione degli utili.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
29.10.2021 | 0.2835 | 1.83% |
29.04.2021 | 0.1053 | 1.90% |
29.03.2021 | 0.1782 | 1.90% |
29.10.2020 | 0.2835 | 1.30% |
31.10.2019 | 0.1782 | 2.50% |
Azioni Inditex: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Inditex nel 2023 possono variare a seconda delle fonti e delle metodologie utilizzate, pertanto ti fornirò alcune stime generali che sono state riportate da alcune agenzie di rating:
- Secondo Reuters, gli analisti prevedono un aumento del fatturato nel 2023 rispetto al 2022.
- Sempre secondo Reuters, gli analisti prevedono anche un aumento del margine operativo nel 2023 rispetto al 2022.
- Inoltre, secondo il sito Simply Wall St., la crescita annua attesa per le azioni Inditex dovrebbe essere stabile nei prossimi anni.
Tuttavia, è importante tenere presente che queste previsioni sono solo stime basate su diverse variabili economiche e finanziarie che potrebbero cambiare in futuro.
Gli investimenti in borsa comportano sempre dei rischi e non ci sono certezze riguardo alle performance future di una società o delle sue azioni.
Leggi anche: Migliori azioni da comprare.
Azioni Inditex: Competitors
Il gruppo Inditex è attualmente una delle migliori azioni europee in quanto leader dell’industria tessile e il numero uno nell’ambito specifico del prêt-à-porter ma deve ovviamente battersi ugualmente con una concorrenza sempre più significativa in Europa e fuori.
Per aiutarvi valutare meglio la concorrenza nelle analisi della quotazione delle azioni Inditex, ecco la classifica dei 5 più grandi gruppi industriali di questo settore in Europa:
- La francese LVMH è il leader di questo settore in Europa come volume d’affari.
- Inditex è seconda in classifica.
- L’italiana Benetton si posiziona terza.
- L’inglese Burberry è quarta.
- L’inglese Pentland è quinta.
Altre azioni per investire
Oltre a Inditex, ecco alcune ottime aziende da tenere in mente se si vuole diversificare il proprio portafoglio azionario:
Conclusioni
In questa guida abbiamo chiarito come fare per comprare azioni Inditex.
Da qualche tempo, infatti, il volume d’affari di Inditex è costantemente in netta crescita ed ormai la società è senza dubbio tra le migliori azioni spagnole. Anche la crescita del gruppo è elevata, a due cifre, cosa che costituisce una vera e propria prodezza in un settore in cui la concorrenza è molto forte e che fa sì che nel tempo le quote di mercato del gruppo aumentino costantemente.
Per negoziare in sicurezza consigliamo sempre l’utilizzo di uno dei migliori Broker azioni che abbiamo presentato in questa guida. Tutti loro, inoltre, ti permettono di aprire un conto demo gratuito, perfetto per fare pratica con gli strumenti presenti:
Clicca qui per aprire un conto demo su eToro
FAQ
Le sua azioni sono quotate presso la Borsa di Madrid e fanno parte dell’Ibex-35.
Si, attraverso i Broker che offrono i contratti con CFD sarà possibile negoziare queste azioni con le migliori condizioni di mercato.
Lascia un Commento