Azioni

Come comprare azioni Heineken? La guida completa

Heineken è un’azienda olandese che produce birre ed è stata fondata nei Paesi Bassi dall’imprenditore Gerard Adriaan, nel 1864. La storia del gruppo ha inizio nel piccolo birrificio De Hooiberg, ad Amsterdam, acquistato per 48.000 fiorini. 

Heineken è quotata alla borsa di Amsterdam e all’OTC Markets Group di New York ed è controllata rispettavamente dalla famiglia Heineken e dagli Hoyer. Inoltre ad oggi è considerata una delle migliori azioni olandesi su cui puntare.

Sebbene l’azienda abbia subito una grave perdita nel 2020, a causa della pandemia e delle relative cancellazioni di importanti competizioni agonistiche, prima fra tutte la Champions League, il suo titolo è molto forte e presenta un buon indice di volatilità.

🥇 Azienda Heineken
📈 Borsa Euronext – Amsterdam
🎯 Ticker HEIA
⭕ Isin NL0000009165

Come comprare azioni Heineken?

Quali sono i passaggi da seguire per comprare azioni Heineken? Ecco quelli fondamentali:

Fase 1: aprire un conto di intermediazione

Il primo passo per acquistare azioni Heineken è aprire un conto di intermediazione. Sono disponibili numerosi broker online, da quelli a servizio completo a quelli a sconto e tutto ciò che sta in mezzo. Potete confrontare diversi broker e scegliere quello che offre i prezzi e i servizi migliori per le vostre esigenze.

Fase 2: finanziare il conto

Una volta aperto il vostro conto di intermediazione, dovrete finanziarlo prima di poter acquistare le azioni di Heineken. Potete farlo trasferendo i fondi elettronicamente tramite bonifico bancario o carta di credito/debito. Una volta che i fondi sono stati trasferiti con successo sul vostro conto, sarete pronti ad acquistare le azioni Heineken.

Fase 3: Effettuare l’ordine

Ora che avete un conto di intermediazione finanziato, è il momento di piazzare l’ordine per le azioni Heineken. Per farlo, accedete alla vostra piattaforma di brokeraggio e inserite i dettagli del titolo che volete acquistare. Inserite il simbolo “HEINY” e specificate il numero di azioni che desiderate acquistare. Quindi, controllate il costo totale dell’ordine e cliccate su “Invia” per completare la transazione.

Fase 4: Monitoraggio dell’ordine

Una volta effettuato l’ordine, è importante monitorarne l’andamento fino all’evasione. In questo modo ci si assicurerà che tutto fili liscio e che si riceva esattamente ciò che si è ordinato in modo tempestivo. La maggior parte dei broker vi permettono di seguire i vostri ordini sulla loro piattaforma, quindi assicuratevi di controllare l’avanzamento del vostro acquisto di azioni Heineken.

Fase 5: Gestire l’investimento

Una volta che l’ordine è stato eseguito e si possiedono azioni Heineken, è importante gestirle in modo da massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi. Monitorate regolarmente il prezzo delle azioni Heineken e ricercate qualsiasi notizia o annuncio relativo alla società. In questo modo potrete avere una visione aggiornata dell’andamento del vostro investimento e decidere con cognizione di causa quando acquistare o vendere le azioni, se necessario.

Per maggiori informazioni vai sul sito di eToro.

Dove comprare azioni Heineken?

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Dati finanziari rilevanti per comprare azioni Heineken

    Prima di prendere in considerazione di investire in azioni Heineken, è sempre bene considerare i suoi dati finanziari. Ecco, dunque, una panoramica dei dati finanziari di Heineken:

    • Capitalizzazione: 56,76 Mrd
    • Entrate: 5,01 Mrd
    • Reddito operativo: 732,50 Mln
    • Flusso di cassa netto: -1,13 Mrd
    • Disponibilità liquide: 1,97 Mrd
    Comprare azioni Heineken

    Azioni Heineken dividendo

    La società Heineken rilascia dividendi ai suoi azionisti. L’ultimo dividendo dichiarato, risale al 4 agosto 2021, relativo all’esercizio 2020, pari a 0,28 dollari per azione, con un rendimento dell’1,00%.

    DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
    04.08.2021 0.28 1.00%
    26.04.2021 0.7 0.72%
    27.04.2020 1.04 2.23%
    31.07.2019 0.64 1.70%
    29.04.2019 1.01 1.66%

    Azioni Heineken Partner e Competitors

    Heineken è un’azienda leader del settore in cui opera, seconda solo alla sua eterna rivale: la AB-InBev e SABMiller.

    Il gruppo non teme la concorrenza e guarda al domani con grande ottimismo, basti pensare che nel 2017 ha ottenuto un fatturato di 21,8 miliardi di euro, con un utile netto di 1,9 miliardi di euro.

    Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i suoi principali partner e quali i competitors.

    Partner

    • CFAO, con cui ha creato una joint-venture in Costa d’Avorio, per poter costruire una fabbrica da sfruttare allo stesso modo
    • Asia Brewery, con cui ha creato una joint-venture nelle Filippine, per sviluppare un ulteriore segmento della sua attività
    • UEFA Champion’s League, di cui è main sponsor dal 2005
    • UEFA Euro 2020

    Competitors

    • AB-InBev e SABMiller, attualmente il leader del mercato internazionale
    • Carlsberg, consorziata con Heineken avendo acquistato alcune aziende in comune
    • SAB Miller, quarto gruppo mondiale del settore

    Azioni Heineken: Previsioni

    Le azioni della Heineken sono quotate alla borsa di Amsterdam e all’OTC Markets Group di New York ed è controllata rispettavamente dalla famiglia Heineken e dagli Hoyer, integrando il calcolo borsistico olandese AEX.

    L’azienda è ben posizionata per beneficiare dell’aumento della domanda di bevande alcoliche, soprattutto in Europa e in Nord America. Ciò dovrebbe comportare un aumento dei ricavi e dei profitti per Heineken, con conseguente aumento del prezzo delle azioni nel tempo. Inoltre, il forte riconoscimento e la reputazione del marchio Heineken dovrebbero rivelarsi vantaggiosi nel momento in cui il mercato diventa sempre più competitivo.

    Tutti questi fattori rendono Heineken un’opzione interessante per gli investitori che desiderano acquistare azioni o arricchire il proprio portafoglio. Non bisogna mai dimenticare, tuttavia, che effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del titolo prima di investire è cruciale, soprattutto nei periodi di elevata volatilità del mercato.

    Pro e contro di comprare azioni Heineken

    Il gigante olandese della birra Heineken è uno dei marchi di birra più importanti al mondo. Ha una lunga storia, le cui origini risalgono al 1864. Per questo motivo è stata in grado di resistere a molti cambiamenti del mercato globale e rimane tuttora forte.

    I vantaggi dell’acquisto di azioni Heineken:

    1. Un’eccellente reputazione: Molte persone in tutto il mondo conoscono Heineken e questo aumenta la forza e il fascino del marchio. Questo potrebbe essere vantaggioso quando si investe in azioni Heineken, in quanto gli investitori potrebbero avere maggiore fiducia nelle prospettive future dell’azienda grazie alla sua reputazione riconoscibile.
    2. Buoni risultati finanziari: Nonostante il difficile periodo economico, Heineken ha mantenuto una buona performance finanziaria ed è stata in grado di rimanere redditizia nel corso della sua storia. Ciò potrebbe essere vantaggioso per gli investitori, in quanto suggerisce che Heineken continuerà a fornire buoni rendimenti in futuro.
    3. Pagamento dei dividendi: Heineken paga regolarmente i dividendi, che possono costituire un flusso di reddito aggiuntivo per gli azionisti.

    Gli svantaggi dell’acquisto di azioni Heineken:

    1. Bassa liquidità: Come per qualsiasi altro titolo, a volte può essere difficile vendere o acquistare grandi quantità di azioni Heineken a causa della loro scarsa liquidità. Ciò significa che per gli investitori può essere difficile acquistare o vendere rapidamente grandi quantità in caso di necessità.
    2. Volatilità del settore: Sebbene Heineken vanti un solido curriculum di performance e redditività, il settore della birra è soggetta a periodiche pressioni economiche che possono causare la volatilità dei prezzi delle azioni.
    3. Rischio politico ed economico: Heineken è una società multinazionale e le sue attività sono soggette a rischi politici ed economici, quali cambiamenti legislativi, fluttuazioni valutarie, guerre commerciali, ecc. Ciò potrebbe avere un effetto negativo sui risultati dell’azienda e quindi incidere sui rendimenti per gli azionisti.

    La decisione di acquistare o vendere azioni Heineken dipende in larga misura dalla situazione e dagli obiettivi individuali dell’investitore. È importante che gli investitori valutino attentamente i pro e i contro dell’investimento in Heineken prima di prendere qualsiasi decisione. 

    Altre azioni per investire

    Ogni buon broker conosce l’importanza di saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco, dunque, altre buone aziende da tenere in considerazione:

    Conclusioni

    Heineken è senza alcun dubbio una società forte e importante, che ricopre il secondo posto nel settore della produzione delle birre, seconda solo al colosso AB-InBev e SABMiller.

    In questa guida abbiamo cercato di analizzare l’andamento del suo titolo, la storia del brand e le sue quotazioni in tempo reale, per offrire una panoramica generale, efficace e esaustiva in merito.

    Vuoi comprare o vendere le azioni di Heineken? Niente paura, ti mostriamo noi la soluzione migliore! Con poche e semplici mosse potrai aprire il tuo conto su eToro:

    Apri qui un conto azionario con eToro  

    FAQ

    Quando è stata fondata Heineken?

    Heineken è un’azienda olandese che produce birre ed è stata fondata nei Paesi Bassi, più precisamnete a Amsterdam, dall’imprenditore Gerard Adriaan, nel 1864.

    Qual è il fatturato di Heineken?

    L’azienda, leader mondiale nel settore della produzione di birre, nel 2017 ha ottenuto un fatturato di 21,8 miliardi di euro, con un utile netto di 1,9 miliardi di euro.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Rossella

    Lascia un Commento

    hello world