Azioni

Come comprare azioni Groupon? Guida ed analisi

Groupon è una piattaforma online che aiuta le persone a trovare offerte su ristoranti, beni e servizi locali. Groupon è un’azienda che si occupa di commercio elettronico. La sua attività consiste nella vendita di coupon e altri deal online. Groupon è stata fondata nel 2008 da Andrew Mason e altri tre soci.

L’azienda ha sede a Chicago, negli Stati Uniti d’America. Nel 2010, Groupon ha ricevuto il Premio Webby come “Miglior sito di social media”. La società è diventata una moda popolare nel 2010 quando le persone l’hanno affollata per ottenere sconti fino all’80% nelle aziende locali.

L’obiettivo di questa guida è di analizzare il suo andamento storico e analizzare come e dove comprare azioni Groupon, utilizzando Broker affidabili. 

🥇 Azienda Groupon
📈 Borsa NASDAQ
🎯 Ticker GRPN
⭕ Isin US3994731079

Come comprare azioni Groupon

Ecco alcuni passaggi da seguire per comprare azioni Groupon in totale sicurezza:

  1. Scegliere un broker – Il primo passo per acquistare le azioni Groupon è scegliere un broker. Esistono diversi broker online a disposizione degli investitori ed è importante fare una ricerca prima di decidere quale sia quello giusto per voi. Quando scegliete un broker, prendete in considerazione aspetti quali le commissioni, i minimi del conto, le caratteristiche della piattaforma di trading, le opzioni del servizio clienti e la selezione degli investimenti.
  2. Aprire un conto – Una volta scelto il broker, il passo successivo è aprire un conto presso di lui. A tal fine è necessario fornire alcune informazioni personali di base e verificare la vostra identità utilizzando altri documenti come la patente di guida o il passaporto.
  3. Finanziare il conto – Dopo aver aperto un conto con il broker sceltoper iniziare a fare trading è necessario finanziarlo. Questo può essere fatto trasferendo i fondi da un conto bancario o utilizzando una carta di credito. Il broker trasferirà quindi i fondi sul vostro conto di intermediazione e li renderà disponibili per il trading.
  4. Trovare le azioni Groupon – Una volta finanziato il conto, il passo successivo è trovare le azioni Groupon sulla piattaforma del broker. La maggior parte dei broker elenca Groupon sulla propria piattaforma con il simbolo GRPN, quindi dovrebbe essere facile da fare.
  5. Effettuare un ordine – Ora che avete trovato le azioni, potete effettuare un ordine di acquisto. Dovrete specificare quante azioni volete acquistare e quale tipo di ordine state piazzando (mercato ordine, ordine limite, ecc.) Una volta effettuato l’ordine, il broker lo eseguirà e voi sarete proprietari delle azioni Groupon.
  6. Monitorare la performance – Infine, una volta acquistate le azioni, è importante monitorarne regolarmente la performance. Questo può essere fatto facilmente accedendo al vostro conto di intermediazione o utilizzando un’applicazione di monitoraggio finanziario. In questo modo potrete essere sempre informati sull’andamento del vostro investimento e prendere le decisioni necessarie.

Clicca qui per comprare azioni CNH

Dove comprare azioni Groupon

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Dati finanziari rilevanti per comprare azioni Groupon

    Groupon è un mercato globale di e-commerce che mette in contatto i commercianti con i clienti offrendo attività, viaggi, beni e servizi in 15 Paesi. I dati finanziari della società sono disponibili sul sito web della SEC e su varie altre fonti.

    Ecco una panoramica dei dati finanziari di Groupon:

    • Capitalizzazione: 651.81 Mln
    • Entrate: 214.17 Mln
    • Reddito operativo: 8.79 Mln
    • Flusso di cassa netto: -88.63 Mln
    • Disponibilità liquide: 476.78 Mln

    comprare azioni Groupon motivi

    Azioni Groupon dividendo

    La società Groupon al momento, non rilascia dividendi ai suoi azionisti. Se la situazione dovesse cambiare, vi terremo aggiornati.

    Azioni Groupon le previsioni 

    Groupon ha dati finanziari solidi che supportano le sue prospettive di crescita potenziale e il suo continuo successo nel mercato dell’e-commerce. Gli investitori che desiderano ottenere un’esposizione a questo settore dovrebbero prendere in considerazione l’aggiunta di Groupon al proprio portafoglio.

    Groupon, quindi, ha tutte le carte in regola per diventare una delle migliori azioni americane in cui investire. Fare delle previsioni, tuttavia, è pericoloso in questi casi, data al volatilità del titolo. Consigliamo, dunque, di effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del titolo e ascoltare i consigli degli esperti di trading. 

    Pro e contro di comprare azioni Groupon

    L’acquisto di azioni Groupon può essere una grande opportunità per gli investitori, in quanto la società ha sviluppato una forte presenza nel settore dell’e-commerce e dei coupon digitali. L’acquisto di azioni di un marchio così affermato presenta diversi vantaggi, tra cui il potenziale di crescita e la diversificazione degli investimenti. Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati all’investimento in qualsiasi società pubblica ed è importante considerare tutti gli aspetti di un investimento prima di impegnare i fondi.

    I vantaggi dell’acquisto di azioni Groupon includono:

    • Accesso a sconti esclusivi attraverso la piattaforma “Groupon Deals” della società
    • Potenziale di beneficiare di una crescita a lungo termine grazie alla crescente popolarità del marchio
    • Diversificazione del proprio portafoglio con l’aggiunta di un altro tipo di attività nel loro portafoglio
    • Capacità di sfruttare la forte presenza dell’azienda nel settore dell’e-commerce e dei coupon digitali

    I rischi associati all’investimento in Groupon includono:

    • Potenziale volatilità dovuta a cambiamenti di mercato o di settore
    • Dipendenza dalle abitudini di spesa dei clienti, che potrebbe influire sulle vendite complessive
    • Possibilità che la nuova tecnologia possa sconvolgere il modello di business
    • Rischio di frode e cattiva gestione, come accade in qualsiasi società pubblica.

    Considerando i pro e i contro dell’acquisto di azioni Groupon, gli investitori possono valutare meglio la propria tolleranza al rischio e stabilire se investire in questo titolo è la decisione giusta per loro. 

    Altre azioni per investire

    Per ridurre i rischi di investimento, è fondamentale saper diversificare il proprio portafoglio. Oltre a Groupon, ecco altre ottime aziende da tenere in considerazione:

    Conclusioni

    Dopo anni di delusioni, è difficile valutare se Groupon sarà in grado di tornare indietro e mostrare di nuovo la crescita dei ricavi. Tuttavia, il nuovo sforzo per migliorare l’esperienza dell’utente e fare scommesse audaci su nuovi prodotti è un segno che l’azienda sta prendendo sul serio la sfida.

    Come abbiamo visto le previsioni per il 2020 per comprare azioni Groupon non sono chiare, ma visto che i CFD permettono sia di acquistare che di vendere allo scoperto sarà sufficiente seguire i movimenti a breve termine per essere profittevoli.

    Per seguire queste oscillazioni bisogna utilizzare un Broker serio come eToro o XTB. Per testare una strategia senza rischiare denaro si può utilizzare il conto Demo che questi Broker offrono a tutti gli iscritti.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Come Comprare azioni Groupon?

    Il sistema più economico e semplice per investire sul titolo Groupon (GRPN) sono i CFD (contratti per differenza) e i migliori Broker che li propongono.

    Comprare azioni Groupon conviene?

    Sul lungo termine forse si, ma sul breve conviene speculare al ribasso e grazie ai CFD questo è possibile con la vendita allo scoperto.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world