Azioni

Come comprare azioni General Motors (GM)?

Ecco un articolo per scoprire come comprare azioni General Motors, azioni appartenenti alla nota multinazionale di produzione autoveicoli.

General Motors (GM) è un’azienda automobilistica americana con sede a Detroit, Michigan. Fondata nel 1908, GM è stata una delle prime aziende automobilistiche di successo negli Stati Uniti e ha giocato un ruolo importante nella formazione dell’industria automobilistica mondiale.

Nel corso degli anni, GM si è evoluta per includere marchi come Cadillac, Chevrolet, Buick e GMC. Ha anche sviluppato tecnologie innovative come il motore a combustione interna e la trasmissione automatica.

Tuttavia, negli anni ’70 e ’80 l’azienda ha iniziato a incontrare difficoltà finanziarie e ha dovuto fare i conti con la concorrenza straniera. Nel 2009, durante la crisi economica globale, GM ha dichiarato bancarotta ed è stata salvata dal governo degli Stati Uniti. Da allora, l’azienda si è ripresa ed è diventata nuovamente redditizia.

Attualmente GM continua ad essere uno dei più grandi produttori di auto al mondo.

Per quanto riguarda la quotazione in borsa di General Motors, le azioni della società sono quotate alla Borsa di New York sotto il simbolo “GM”.

Il prezzo delle azioni può variare nel tempo in base alle performance dell’azienda e alle fluttuazioni del mercato. Tuttavia, negli ultimi anni le azioni GM hanno mostrato una tendenza al rialzo grazie alla ripresa dell’economia americana e al successo commerciale dei suoi modelli di auto.

🥇 Azienda General Motors Company
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker GM
⭕ Isin US37045V1008

Come comprare azioni General Motors?

Ecco una guida passo-passo su come comprare azioni General Motors:

  1. Scegliere un broker: Per comprare azioni, è necessario utilizzare un broker online. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, quindi assicurati di fare ricerche approfondite per trovare il broker che fa al caso tuo.
  2. Aprire un conto: Una volta scelto il broker, dovrai aprire un conto presso di esso fornendo le informazioni richieste e caricando i documenti necessari.
  3. Deposito fondi: Dopo aver aperto il conto, dovrai depositare fondi per acquistare le azioni GM. I metodi di pagamento accettati variano a seconda del broker.
  4. Ricerca delle azioni GM: Utilizzando la piattaforma di trading del tuo broker, cerca le azioni GM inserendo il simbolo “GM”.
  5. Acquisto delle azioni: Dopo aver trovato le azioni GM, puoi inserire l’ordine di acquisto con la quantità desiderata e il prezzo limite (se lo si desidera). Assicurati di verificare tutte le informazioni prima di confermare l’ordine.
  6. Monitoraggio dell’investimento: Una volta completato l’acquisto delle azioni GM, potrai monitorare l’andamento del prezzo e decidere quando vendere in base alle tue strategie d’investimento.

Ricorda che investire in borsa comporta sempre un certo grado di rischio e che dovresti fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni d’investimento.

Clicca qui per iniziare a investire in azioni General Motors su eToro

Dove comprare azioni General Motors?

Abbiamo analizzato il modo migliore per comprare le migliori azioni value come GM, adesso è il momento di scoprire dove farlo!

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme che permettono di comprare azioni General Motors:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Dividendo azioni General Motors

    General Motors (GM) è una società che distribuisce dividendi ai propri azionisti. Il dividendo è una porzione degli utili dell’azienda che viene distribuita agli azionisti in proporzione al numero di azioni che possiedono.

    Il dividendo attuale (2023) è di 0,09 $ per azione, con un rendimento vicino allo 0,90%.

    Tuttavia, è importante notare che il pagamento dei dividendi non è garantito e può variare in base alle performance dell’azienda e alle decisioni prese dal consiglio di amministrazione. Inoltre, il rendimento dei dividendi dipende anche dal prezzo delle azioni GM sul mercato.

    In generale, le società che distribuiscono regolarmente i dividendi sono considerate meno rischiose rispetto a quelle che non lo fanno. Tuttavia, investire in borsa comporta sempre un certo grado di rischio e dovresti fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni d’investimento.

    Azioni General Motors: Dati finanziari rilevanti

    Ecco alcuni dati finanziari rilevanti su General Motors:

    • Capitalizzazione: 91,28 Mrd
    • Entrate: 26,78 Mrd
    • Reddito operativo: 2,18 Mrd
    • Flusso di cassa netto: -5,71 Mrd
    • Disponibilità liquide: 12,47 Mrd

    Questi sono solo alcune delle informazioni finanziarie rilevanti sulle azioni GM. Tuttavia, se stai pensando di investire in questa società o in qualsiasi altra, ti consiglio vivamente di fare ulteriori ricerche per prendere decisioni d’investimento informate.

    Azioni General Motors: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni General Motors nel 2023 possono variare in base alle fonti e alle metodologie utilizzate.

    Secondo alcuni analisti, General Motors potrebbe trarre beneficio dal crescente interesse dei consumatori per i veicoli elettrici e, di conseguenza, dalle iniziative dell’azienda per aumentare la produzione di automobili elettriche.

    Inoltre, l’aumento della domanda di veicoli commerciali potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita per l’azienda.

    Tuttavia, è importante notare che ci sono anche sfide che potrebbero influire sulle prestazioni future di General Motors. Ad esempio, la concorrenza nel settore automobilistico è molto elevata e l’incertezza economica globale potrebbe avere un impatto negativo sulla domanda di automobili.

    In generale, gli investimenti in borsa comportano sempre un certo grado di rischio e le previsioni degli analisti non garantiscono il futuro rendimento delle azioni.

    Investire in azioni General Motors: Pro e contro

    Ecco alcuni pro e contro da considerare prima di investire in azioni General Motors.

    PRO:

    • Innovazione tecnologica: General Motors sta investendo notevoli risorse nello sviluppo di veicoli elettrici e di tecnologie avanzate per l’automotive, il che potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo nel lungo termine.
    • Dividendi: General Motors distribuisce regolarmente dividendi ai propri azionisti, il che può essere un incentivo per gli investitori che cercano rendimenti stabili.
    • Presenza globale: General Motors è presente in molti mercati internazionali, il che potrebbe ridurre l’esposizione dell’azienda alle fluttuazioni del singolo mercato.

    CONTRO:

    • Concorrenza elevata: Il settore automobilistico è altamente competitivo e le aziende devono affrontare la concorrenza di altri produttori di auto tradizionali e nuovi entranti come Tesla.
    • Dipendenza dai cicli economici: L’industria automobilistica tende ad essere fortemente influenzata dalle fluttuazioni economiche globali; una recessione economica potrebbe ridurre la domanda di automobili e influire sulle prestazioni dell’azienda.
    • Impatto ambientale: Sebbene stia facendo progressi nell’elettrificazione dei suoi veicoli, General Motors continua a produrre anche veicoli a benzina e diesel, il che potrebbe avere un impatto negativo sulla percezione dell’azienda da parte dei consumatori sensibili all’ambiente.

    Azioni General Motors: Competitors

    General Motors è una delle maggiori multinazionali produttrice di autoveicoli al mondo ed attualmente è al quarto posto (non più al primo) della classifica mondiale per quanto riguarda il volume d’affari generato.

    È di vitale importanza analizzare la concorrenza del settore automobilistico prima di comprare azioni General Motors.

    Quali sono i Competitors di General Motors? I principali concorrenti sono:

    La società stipula spesso partnership strategiche con gruppi dello stesso settore o con gruppi di settori differenti, al fine di incrementare la propria quota di mercato.

    Quali sono i principali Partners di General Motors? Alcuni partners sono:

    • PSA: la Holding francese ha comprato Opel da General Motors
    • NASA: per la creazione congiunta di un “guanto motorizzato”
    • Lyft: è uno dei principali competitori di Uber ed acquista la sua flotta di auto da GM
    • BMW: per la creazione congiunta di autovetture a “pila combustibile”

    Altre azioni per investire

    Ogni buon trader sa quanto sia importante diversificare il proprio portafoglio. Ecco, quindi, alcune azioni da tenere in considerazione:

    Azioni General Motors

    Conclusioni

    Nel corso della guida vi abbiamo illustrato come comprare azioni General Motors, azienda leader nel settore automobilistico, e vi abbiamo anche indicato le migliori azioni da comprare.

    In conclusione è importante valutare molto attentamente se investire o no in queste azioni, nonostante la General Motors sia una realtà solida.

    Per comprare le azioni del gruppo è possibile fare affidamento sulle migliori piattaforme di trading online. Sicure e regolamentate, queste piattaforme vi permettono anche di iniziare con un conto demo gratuito e privo di rischi, perfetto per prendere confidenza con gli strumenti presenti (anche se non avete alcuna esperienza).

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Quando è stata fondata la General Motors?

    Nel 1908.

    Chi è il CEO di General Motors?

    Il CEO è Mary Barra.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giulia

    Lascia un Commento

    hello world