Azioni

Comprare azioni FTSE-MIB: La guida completa

L’indice FTSE MIB, ovvero il Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa, è l’indice azionario più importante della Borsa italiana. Oggi cercheremo di capire se sia o meno vantaggioso comprare azioni FTSE MIB.

Le aziende quotate, sia italiane che estere, sono quaranta e risultano quindi possedere le azioni con la capitalizzazione di mercato più alta.

In questo articolo andremo ad analizzare alcuni punti fondamentali per conoscere l’indice FTSE MIB e per sapere quali sono le azioni su cui puntare. Per fare ciò parleremo di:

  • La Storia di FTSE MIB
  • Le migliori azioni FTSE MIB
  • Le aziende più capitalizzate
  • I broker online più gettonati per comprare le azioni

Per iniziare a fare trading online è possibile utilizzare la piattaforma considerata n1 in Italia, che permette di aprire un conto gratuito e senza commissioni, stiamo parlando di eToro.

Comprare azioni FTSE MIB La Storia

L’indice FTSE MIB è stato lanciato nel 2009 e, nel luglio del 2012, a causa di una speculazione che toccò i titoli di stato e bancari,  si verificò un minimo di lungo periodo che sfiorò i 12.295,80 punti.

Il recupero, seppur lento, iniziò nell’estate del 2012, toccando un massimo di 22.502 a giugno del 2014, grazie soprattutto all’istituzione di politiche monetarie vantaggiose ad opera della Banca Centrale Europea.

Nonostante ciò, l’indice non crebbe mai sopra la soglia dei 22 mila punti e il 2014 si chiuse a +0.23%. Il momento cruciale fu nel 2015 quando, grazie alla politica monetaria di stampo espansionistico di Mario Draghi, al lancio del Quantitative Easing della Banca Centrale Europea, alla risoluzione della crisi greca, e a un piano di aiuti di 4 mesi l’indice si riprese e ricominciò la sua corsa.

Nel 2016 il listino ha perso il 20% in 40 giorni circa e l’instabilità politica ha creato non pochi problemi, anche a livello economico, mentre possiamo parlare di un 2019 davvero molto buono per la Borsa Italiana e per il suo indice più importante.

Riportiamo ora alcuni dati tecnici, già elencati in un precedente articolo di InvestireInBorsa, e che potrebbe risultare utile per i più esperti:

  • Ecosistema dell’indice: Tutti i titoli quotati sulla Borsa Italiana.
  • Lancio Indice: Q2 2009.
  • Data di inizio calcolo: 31 dicembre 1997
  • Valore Base: 23.300
  • Investability: Flottante e schermato in base alla liquidità.
  • Calcolo dell’Indice: Fine della sessione, indici in tempo reale disponibili.
  • Distribuzione a fine giornata: Via FTP ed e-mail
  • Valuta: euro
  • Date di revisione dell’indice: Trimestrali a marzo, giugno, settembre e dicembre.

Come comprare azioni FTSE MIB?

Al giorno d’oggi, per comprare azioni FTSE MIB non è più necessario doversi recare in banca, ma è possibile scegliere di usufruire della tecnologia per stare al passo con i tempi e optare per un’innovazione che ha cambiato il modo di fare trading: i contratti CFD.

In sostanza, ecco i due metodi che possiamo utilizzare:

  • Investire il denaro che riteniamo opportuno presso un istituto bancario
  • I contratti CFD

Per quanto riguarda la prima opzione, l’iter sarà un po’ più lungo e dovremo sobbarcarci di alcune spese, ovvero:

  • Il pagamento di commissioni fisse
  • Il costo di apertura di un nuovo conto corrente
  • I costi legati a ogni operazione effettuata

Per evitare tutto ciò possiamo puntare su di un’opzione più economica e interessante, i contratti CFD, uno strumento derivato ideale e piuttosto semplice per investire in azioni, anche stando seduti sulla nostra poltrona preferita!

I CFD

I CFD, acronimo inglese che significa Contratti per Differenza sono nati negli anni ’90 grazie ai vantaggi fiscali che concedevano rispetto al possesso materiale dell’azione. In poco tempo i CFD sono diventati lo strumento più apprezzato da tanti trader per investire sulla Borsa, sul Forex, sulle materie prime o su qualunque altro asset finanziario quotato su di un qualsiasi mercato azionario.

I vantaggi dei CFD sono molteplici, primi fra tutti:

  • L’opportunita di non avere commissioni fisse
  • La possibilità di speculare sia a rialzo che a ribasso
  • Optare per un investimento sempre monetizzabile

Ma quali sono i migliori broker per azioni online che potremo utilizzare per iniziare a comprare le azioni FTSE MIB? Di seguito parleremo delle principali piattaforme, le più semplici su cui puntare per cominciare a fare affari!

Dove comprare le azioni FTSE MIB?

Scopriamo insieme le migliori piattaforme su cui poter iniziare a fare pratica per comprare le azioni FTSE MIB in modo semplice, il tutto restando tranquillamente a casa e senza dover fare lunghe code e aspettare per ore e ore in una filiale!

Nel prossimo paragrafo scopriremo il broker più utilizzato in Italia, n1 per affidabilità e sicurezza: eToro.

eToro

Una piattaforma che permette di negoziare le migliori azioni FTSE MIB senza commissioni e in maniera facile e intuitiva, è eToro..

Il Broker eToro è nato a Israele nel 2006, grazie al suo fondatore Yoni Assia, celebre imprenditore che ha voluto rendere più democratico il mondo degli investimenti.

Ad oggi eToro è uno dei Broker più grandi al mondo ed è uno dei pochissimi ad essere presente anche negli Stati Uniti. eToro ha raccolto circa 27 milioni di investimenti da parte dei Cinesi Ping An e dalla russa Sberbank. Il finanziamento è stato fatto dopo una valutazione pari a 100 milioni di dollari per eToro.

Il broker online può contare su oltre 10 milioni di utenti registrati in più di 140 paesi nel mondo. eToro è un broker che, nel corso degli anni, ha brevettato e sviluppato il sistema di Copy Trading ed è tra le migliori piattaforme di trading online. Attraverso questo sistema è possibile selezionare i trader più profittevoli e copiare la loro operatività in pochissime mosse.

Il servizio offerto è di assoluta qualità e il suo obiettivo è quello di diventare la società di trading in CFD #1 al mondo. Fare trading con eToro vuol dire affidarsi ad una piattaforma sicura, evitando anche il rischio di frodi.

Sono davvero molteplici le aziende italiana quotate a Piazza Affari che si affidano a questo broker, l’ideale per chi è alle prime armi ma non vuole rinunciare ad investire il suo denaro.

Per iniziare a comprare le azioni FTSE MIB è possibile utilizzare la piattaforma n1 in Italia dove aprire un profilo e creare un nuovo conto!

Apri un conto su eToro per comprare azioni FTSE MIB in maniera facile e veloce

XTB

XTB è una piattaforma di trading molto potente e semplice da utilizzare, che offre oltre 270 asset finanziari ambiti.

Un rivoluzionario broker online che ti permette di speculare tramite CFD, offrendo la possibilità agli investitori di generare un profitto da un movimento di prezzo, senza però possedere fisicamente l’asset sottostante. In questo modo si generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.

Ecco elencate le caratteristiche principali di XTB:

  • Affidabilità e sicurezza, poiché è autorizzato e regolamentato dalla CySEC, con il numero di licenza 272/15
  • Multi Dispositivo, è possibile accedere alla piattaforma da ogni dispositivo (tablet, pc, smartphone)
  • Pagamento sicuro, i pagamenti sono protetti e possono essere effettuati tramite diversi metodi.

Apri qui un conto su XTB

Comprare azioni FTSE MIB Le Aziende più Capitalizzate

L’indice FTSE MIB è composto dalle 40 aziende più capitalizzate, che posseggono quindi le migliori azioni italiane attualmente attive.

La sua struttura è molto complessa e varia, le società quotate sono perlopiù dislocate nel settentrione dell’Italia e i settori maggiormente coinvolti sono quello bancario, finanziario, assicurativo, commerciale e, ultimi ma non ultimi, troviamo anche i pubblici servizi.

Vi mostriamo ora le 40 aziende che fanno parte dell’indice FTSE MIB:

AZIENDA SEDE TICKET
A2A Brescia A2A.MI
Amplifon Milano AMP.MI
Atlantia Roma ATL.MI
Azimut Holding Milano AZM.MI
Banca Generali Trieste BGN.MI
Banca Mediolanum Basiglio (MI) BMED.MI
Banco BPM Milano BAMI.MI
BPER Banca Modena BPE.MI
Buzzi Unicem Casale Monferrato BZU.MI
Campari  Sesto San Giovanni CPR.MI
CNH Industrial Amsterdam CNHI.MI
DiaSorin Saluggia (VC) DIA.MI
Enel Roma ENEL.MI
Eni Roma ENI.MI
Exor Amsterdam EXO.MI
Ferrari Amsterdam RACE.MI
FCA Amsterdam FCA.MI
FinecoBank Milano FBK.MI
Generali Trieste G.MI
Hera Bologna HER.MI
Interpump Group Sant’Ilario IP.MI
Intesa Sanpaolo Torino ISP.MI
Inwit Milano INW.MI
Italgas Milano IG.MI
Leonardo Roma LDO.MI
Mediobanca Milano MB.MI
Moncler Milano MONC.MI
Nexi Milano NEXI.MI
Pirelli Milano PIRC.MI
Poste italiane Roma PST.MI
Prysmian Milano PRY.MI
Recordati Milano REC.MI
Saipem San Donato (MI) SPM.MI
Snam San Donato (MI) SRG.MI
STMicroelectronics Amsterdam STM.MI
Telecom Italia Milano TIT.MI
Tenaris Lussemburgo TEN.MI
Terna Roma TRN.MI
UniCredit Milano UCG.MI
Unipol Bologna UNI.MI

Tra queste importantissime aziende, sottolineiamo ora la presenza delle 10 società più capitalizzate:

AZIENDA CAPITALIZZAZIONE
ENEL 76,27 Mlrd EUR
ENI 25,10 Mlrd EUR
FERRARI 29,54 Mlrd EUR
INTESA 32,48 Mlrd EUR
STM 25,76 Mlrd EUR
GENERALI 20,08 Mlrd EUR
UNICREDIT 16,78 Mlrd EUR
SNAM 14,73 Mlrd EUR
FCA 16,34 Mlrd EUR
TERNA 12,08 Mlrd EUR

Comprare azioni FTSE MIB Le Migliori Azioni

Il mercato italiano ubicato nell’iconica Piazza (degli) Affari, una delle più importanti di Milano, è ricco di titoli su cui poter investire, scegliendo il metodo più facile ed economico del momento: il trading online.

Fare una valutazione sulle migliori azioni su cui puntare è sempre complesso, poiché i dati cambiano molto velocemente, anche in corrispondenza di eventuali eventi più o meno importanti. Inoltre, il momento storico che stiamo vivendo, caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, ha aperto una crisi finanziaria molto seria e, mentre alcune aziende hanno visto un significativo aumento della produzione, molte altre hanno dovuto fare i conti con mesi difficili. L’indice FTSE MIB, nel primo semestre del 2020, ha perso il 18,76%.

In generale, le aziende che detengono le migliori azioni attualmente in Italia rappresentano i tre settori che ora andremo ad elencare brevemente.

Migliori azioni bancarie

Qualora si scegliesse di puntare su delle azioni bancarie, sia che si tratti di strategie a lungo o a breve termine, le più importanti e performanti sono senza dubbio queste:

  • Banca UBI
  • Fineco Bank
  • Intesa San Paolo
  • Banco BPM
  • Unicredit

Migliori azioni industriali

Per quanto il periodo non sia dei più rosei, l’industria italiana regge e i risultati degli ultimi mesi sono complessivamente positivi. Questo settore è uno dei più redditizi. Ecco le celebri aziende su cui scegliere di puntare:

  • Pirelli
  • Prysmian
  • Leonardo
  • Ferrari

Migliori azioni petrolifere

Il mercato del petrolio è senza dubbio uno dei più redditizi e profittevoli in assoluto, grazie alla grande liquidità di cui dispone. Come sappiamo, il prezzo del petrolio è molto variabile ed è strettamente correlato alla quotazione del greggio. Ci troviamo di fronte a un mercato volatile, adatto ai più temerari e coraggiosi. Se pensate di essere pronti per la sfida, potete puntare su una di queste società:

  • Eni
  • Tenaris
  • Sainpem

Conclusioni

L’FTSE MIB è il più importante indice della Borsa italiana e comprende 40 società italiane, alcune delle quali hanno la loro sede legale all’estero. In questo articolo abbiamo analizzato in breve la sua storia e la possibilità di comprare azioni FTSE MIB.

L’indice di cui abbiamo trattato oggi è iniziato con il nome COMIT 30 il 31 dicembre del 1992 mentre il 17 ottobre del 1994 la Borsa italiana ha rilevato i suoi diritti cambiandogli il nome in Mib30. E solo dal 2009 che possiamo parlare di FTSE MIB, un indice che ha avuto un andamento altalenante ma che, nel 2019, ha riscontrato degli ottimi risultati.

Le aziende più capitalizzate presenti a Piazza Affari sono: Enel, Eni, Ferrari, Intesa, STM, Generali, Unicredit, Snam, FCA, Terna. Tra le migliori azioni FTSE MIB da tenere in considerazione troviamo quelle di UBI, Pirelli, Eni, Fineco e Unicredit.

Per iniziare sin da ora a fare trading è possibile fare affidamento a uno dei migliori broker online attivi in Italia. Ecco la tabella riepilogativa:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

    Che cos’è l’indice FTSE MIB?

    L’indice FTSE MIB, ovvero il Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa, è l’indice azionario più importante della Borsa italiana.

    Quali sono le 10 aziende italiane più capitalizzate?

    Le 10 aziende più capitalizzate sono Enel, Eni, Ferrari, Intesa, STM, Generali, Unicredit, Snam, FCA, Terna. Tra le migliori azioni FTSE MIB da tenere in considerazione troviamo quelle di UBI, Pirelli, Eni, Fineco e Unicredit.

    Quali sono le migliori azioni FTSE MIB da comprare?

    Le migliori azioni FTSE MIB da acquistare sono quelle di Eni, Banca UBI, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, Pirelli, Prysmian, Leonardo, Tenaris e Sainpem.

    Dove è possibile acquistare le azioni FTSE MIB?

    In Italia è possibile fare affidamento sui migliori broker online di cui abbiamo parlato sinteticamente in questo articolo.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Rossella

    Lascia un Commento

    hello world