Ferragamo è una società italiana, fondata in italia nel 1927 dall’imprenditore Salvatore Ferragamo. L’azienda decise fin da subito di entrare all’interno del mercato delle calzature per donne, per poi espandersi, nel 1928, aprendo i primi punti vendita a Roma, Firenze e Londra. Le politiche di internazionalizzazione, iniziate già intorno agli anni 30, hanno permesso a Ferragamo di farsi conoscere velocemente sia a livello nazionale che estero.
L’articolo odierno riguarderà un’interessante ed approfondita guida su come e dove comprare azioni Ferragamo, ambita società italiana nel settore abbigliamento.
🥇 Azienda | Ferragamo |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | SFER |
⭕ Isin | IT0004712375 |
Indice
Come comprare azioni Ferragamo?
La casa di moda italiana Salvatore Ferragamo è uno dei principali attori nel mondo dell’abbigliamento e degli accessori di lusso. Acquistando le sue azioni, otterrete una partecipazione in questa azienda di successo. Per iniziare, ecco i passaggi per acquistare azioni Ferragamo sui broker:
- Trovare un broker online: Il primo passo per acquistare azioni Ferragamo è trovare un broker affidabile che offra accesso a borse internazionali come la Borsa di Milano (MTA). Una volta scelto il broker, si può aprire un conto presso di esso e depositarvi i fondi tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.
- Verificate se le azioni Ferragamo sono disponibili: Assicuratevi che il broker abbia accesso alla negoziazione delle azioni Ferrarinon tutti i broker possono offrirli.
- Acquistare le azioni: Una volta individuato un broker che abbia accesso al titolo Ferrari e aperto un conto, è possibile acquistare le azioni Ferragamo effettuando un ordine sulla loro piattaforma di trading.
- Monitorare gli investimenti: È sempre importante monitorare i propri investimenti per assicurarsi che stiano dando buoni risultati e che si stiano guadagnando soldi. Potete farlo controllando regolarmente il prezzo delle azioni e seguendone l’andamento nel tempo. Se il prezzo delle azioni inizia a scendere, potrebbe essere una buona idea vendere prima che scenda troppo.
Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Ferragamo
Dove comprare azioni Ferragamo
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari delle azioni Ferragamo
Capire quali sono i dati finanziari di un’azienda prima di investire è fondamentale. Ecco, dunque, quali sono i dati finanziari delle azioni Ferragamo:
- Capitalizzazione: 3.48 Mrd
- Entrate: 261.52 Mln
- Reddito operativo: 19.28 Mln
- Flusso di cassa netto: 61.83 Mln
- Disponibilità liquide: 432.09 Mln
Azioni Ferragamo Competitors
Esaminando attentamente il mercato dell’abbigliamento è possibile trovare due grandi minacce: quella derivante dai siti online e quella attinente i negozi fisici. Nonostante il settore sia fra i più competitivi in assoluto, è bene ricordare che Ferragamo, attraverso l’internazionalizzazione, può contare su entrate derivanti da vari mercati geografici. Ecco i maggiori competitors del gruppo Ferragamo:
- H&M: fondata nel 1947, opera da anni all’interno del settore calzaturiero e dell’abbigliamento. I suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo ed offre sia servizi online che fisici.
- Zalando: all’interno delle vendite online è uno dei rivali maggiori del gruppo Ferragamo. Conta ogni anno vendite colossali e fatturati milionari.
- OVS: è un’azienda italiana con una discreta quota di mercato. Il suo principale business è basato sulla vendita di prodotti per l’abbigliamento su larga scala, con un perfetto rapporto qualità prezzo.
- Tod’s: è un’azienda italiana quotata all’interno della Borsa ed inserita nell’indice FTSE MIB. Fra i suoi marchi ricordiamo: Hogan, Fay e Roger Vivier.
Azioni Ferragamo dividendo
La società Ferragamo rilascia dividendi ai suoi azionari. L’ultimo dividendo è stato pagato il 20 maggio 2019, pari a 0.34 euro per azione. La società non ha rilasciato informazioni sul dividendo 2021-2022.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
20.05.2019 | 0.34 | 1.60% |
21.05.2018 | 0.38 | 1.53% |
22.05.2017 | 0.46 | 1.61% |
23.05.2016 | 0.46 | 2.31% |
18.05.2015 | 0.42 | 1.50% |
Azioni Ferragamo Previsioni
C’è molto ottimismo anche per quanto riguarda le prospettive a lungo termine e la crescita dell’azienda, che continua a espandere la propria presenza in nuovi mercati geografici e a lanciare nuove linee di prodotti.
Ciò dovrebbe garantire che i dati finanziari di Ferragamo rimangano solidi per gli anni a venire. Con queste prospettive, investire nel titolo Ferragamo può essere una buona decisione per gli investitori alla ricerca di opportunità di crescita a lungo termine.
Prima di investire, consigliamo di effettuare un’analisi tecnica e finanziaria del titolo per capirne il reale andamento. Le previsioni esterne, infatti, non sono sempre certe al 100% ed è per questo che uno studio approfondito del titolo si ritiene fondamentale.
Altre azioni per investire
Se si vuole ben diversificare il proprio portafoglio, altre azioni di ottime aziende da considerare:
- Creval
- Virgin galactic
- Booking
- Carige
- Monster
- General Motors
- Lending Tree
- Electronic Arts
- Wish
- UPS
- Enphase Energy
- Baxter
- Starbucks
- eBay
- British Petroleum
- Caterpillar
Conclusioni
All’interno della guida su comprare azioni Ferragamo sono stati evidenziati aspetti aziendali e borsistici. La parte iniziale, riguardante i vari settori del gruppo italiano, ci ha permesso di capire a pieno il grande business dell’azienda e le prospettive future sull’internazionalizzazione. I paragrafi successivi, invece, sono serviti ad introdurre e spiegare le nuove tecniche di negoziazione online.
I CFD, ancora una volta, si sono dimostrati ottimi strumenti operativi, funzionali e adatti a tutte le tipologie di trader. Fra le piattaforme più utilizzate abbiamo esaminato eToro e XTB, evidenziandone le caratteristiche e i vantaggi funzionali. L’ultimo approfondimento ha invece riguardato l’analisi degli ultimi 5 anni del gruppo in ottica previsionale.
Registrati sulla migliore piattaforma online di CFD cliccando qui.
FAQ
Il CEO di Ferragamo è Ferruccio Ferragamo
Fra gli ultimi dati ricordiamo ricavi per circa 1,38 miliardi di euro
Il titolo Ferragamo è stato quotato nel 2011
Ferragamo è presente nel settore accessori, profumi ed abbigliamento
Lascia un Commento