Comprare azioni Facebook rappresenta un’opportunità di investimento? Facebook è diventato ormai il social network per eccellenza e rappresenta un’azienda (o meglio, un impero!) in costante espansione.
Quali sono i margini di crescita Facebook Inc.? Per rispondere a questa domanda, noi di InvestireInBorsa abbiamo creato questa guida con l’obiettivo di spiegare la storia della società, il modello di Business, le migliori piattaforme per negoziare e verificare l’andamento e le previsioni
Ad oggi, la dicitura corretta delle azioni Facebook è Meta. Nel corso della guida si parlerà di azioni Facebook perché è una dicitura più ricorrente nel modo nel mondo del trading.
🥇 Azienda | |
📈 Borsa | Stati Uniti |
🎯 Ticker | META |
⭕ Isin | US30303M1027 |
ATTENZIONE: bisogna sempre comprare azioni Facebook in maniera semplice e sicura. XTB è uno dei migliori broker online e dispone di tutte le garanzie e certificazioni europee.
Il consiglio, infatti, è quello di rivolersi sempre a broker regolamentati e che dispongano di tutte le funzionalità per poter operare in modo sicuro e responsabile.
Compra ora azioni Facebook con eToro
Indice
Cos’è Facebook?
Il 23 Ottobre del 2003, Mark Zuckerberg pubblicò online FaceMash, il predecessore di Facebook, progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard. Poco dopo, siamo all’inizio del 2004, iniziò un progetto per un nuovo sito web denominato TheFacebook.com. Si trattava di una versione molto primitiva del Facebook al quale siamo abituati oggi, che vide la luce il 4 Febbraio del 2004.
TheFacebook fu successivamente trasformato in Facebook.com e con il passare degli anni il social network si espanse a macchia d’olio, fino ad arrivare ai livelli che conosciamo oggi.
Da almeno un decennio quasi tutte le persone del mondo usano questi servizi legati al Social Network, ormai sempre più integrati nostra vita, anche grazie allo sviluppo impetuoso della tecnologia Smartphone.
Ebbene, il core-business dell’azienda è rappresentato dalla pubblicità, dalle inserzioni a pagamento e dal Business legato ai Big data. Il giro d’affari milionario è stato incrementato dagli acquisti di Instagram e Whatsapp, due App di enorme successo. Non dimentichiamo lo sviluppo del Metaverso, realtà virtuale nella quale lo stesso Zuckemberg ha deciso di investire milioni di dollari.
Comprare azioni Facebook: i dati finanziari
Prima di comprare le azioni di un’azienda, è importante conoscerne i dati finanziari.
Ecco un riepilogo dei principali dati finanziati di Facebook Inc espressi in miliardi di Dollari:
- Fatturato: $85,97
- Capitalizzazione: $770,29
- Rapporto P/E: 26,80
- Reddito netto: $11,22
- Reddito operativo: $12,78
- Flusso di cassa netto: $5,98
- Disponibilità liquide: $17,58
Come comprare azioni Facebook?
In passato per comprare azioni era necessario aprire un conto deposito titoli, pagare l’imposta di bollo e ovviamente le commissioni al promotore o alla banca stessa. Ad oggi lo scenario è radicalmente cambiato, dal momento che esistono i broker online che permettono di negoziare titoli azionari senza nessuna commissione fissa.
Ecco tre semplici passaggi per comprare azioni con i broker online:
- Effettuare la registrazione al brokerprescelto e compilare i dati personali e il questionario entifrode
- Effettuare il deposito iniziale
- Cercare il ticker del titolo e iniziare la negoziazione
Ecco come in pochi e semplici passi è possibile negoziare le azioni in tutta sicurezza.
Acquista ora azioni Facebook con eToro
Dove comprare azioni Facebook
Di seguito una recensione accurata delle migliori Piattaforme di Trading presenti in Italia con le quali negoziare le azioni Facebook:
1.LiquidityX
- Segnali di trading
- 70 criptovalute
- Assistenza clienti di qualità
I segnali di trading sono uno dei servizi centrali di LiquidityX, i quali consentono di ricevere notifiche in tempo reali riguardo quali sono gli investimenti più performanti in quel momento, sulla base di analisi realizzate da veri esperti di trading. I principianti apprezzano molto questo servizio e hanno la possibilità di accedere alla funzionalità con facilità e in modo completamente gratuito.
Su LiquidityX è possibile negoziare diversi asset. Con oltre 70 criptovalute negoziabili in CFD, LiquidityX è tra le piattaforme con il paniere di crypto più ampio del mercato.
Gli utenti apprezzano molto l’assistenza clienti e l’applicazione mobile, integrata per tutti i sistemi operativi.
2.XTB
- XStation
- Spread Bassi
- Conto demo
XTB è attivo sul territorio italiano dal 2012 ed è un broker autorizzato dalla Consob e registrato in Europa alla CySEC.
I principali vantaggi offerti gratuitamente da XTB sono il corso di trading gratuito XStation, che spiega le basi del trading in maniera semplice e con esempi chiari, e la possibilità di negoziare su moltissimi asset a spread veramente ridotti.
Chi non si sente pronto ad investire denaro reale può approfittare del conto Demo gratuito ed illimitato, per valutare con calma e senza rischi la piattaforma e i suoi strumenti.
Iscriviti ora a XTB cliccando qui.
3.Trade.com
- Spread Bassi
- MT4
- Conto demo gratuito
Uno dei Broker più utilizzati in assoluto è Trade.com. Da anni sulla cresta dell’onda, permette di investire con la massima semplicità per i principianti e con grande professionalità per Trader più esperti.
Tutto molto chiaro, pratico ed intuitivo. Inoltre, salta anche all’occhio lo Spread bassissimo: meno di un Pip! Probabilmente uno degli Spread più bassi del mercato.
Con Trade.com si negozia si una Metatrader 4 e fin dalla registrazione (gratuita!) ci sarà un Manager che ci guiderà passo dopo passo nei nostri investimenti. Un vero esperto di finanza che Trade.com mette a nostra disposizione per aiutarci ad investire al meglio.
Per iniziare ad investire sarà anche possibile richiedere un conto Demo e caricarlo con €50.000 virtuali. Un ottimo modo per fare pratica ed imparare ad essere profittevoli negoziando le azioni più importanti, Facebook inclusa.
Clicca qui per registrarti su Trade.com
Dividendo Azioni Facebook
Come tradizione delle società legate al settore FinTech, Facebook non distribuisce dividendi ai suoi azionisti. La politica aziendale è quella di reinvestire gli utili in programmi di ricerca&sviluppo per essere sempre concorrenziali.
Questa scelta è tipica di molte aziende, su tutte quelle appartenenti all’acronimo FAANG, ovvero:
Si tratta delle migliori 5 aziende USA del settore Tech, dei veri giganti dell’economia e della finanza.
Tuttavia, nessuna di queste aziende applica la politica dei dividendi, proprio per la scelta di reinvestire gli utili in modo più profittevole per l’azienda stessa e mantenere la posizione di Leader nel corso del tempo.
Partner e competitor Facebook
Nell’ambito dei social network, la lotta per catalizzare l’attenzione degli utenti è decisamente spietata. Facebook deve quindi fare i conti con piattaforme competitor altrettanto consolidate o emergenti come:
Per sopravvivere al mercato e rimanere sulla cresta dell’onda la società fondata da Mark Zuckerberg ha messo in piedi numerose partnership strategiche con numerose aziende a livello globale e che hanno portato alla creazione e alla crescita di Facebook for Business.
Azioni Facebook Previsioni
Comprare le azioni Facebook Inc conviene? A livello finanziario il titolo ha vissuto un enorme crescita negli ultimi anni, con il valore quadruplicato rispetto al primo giorno della sua quotazione in Borsa. Si tratta di certo di un titolo che può spingere a comprare azioni estere.
Un andamento strepitoso che ha portato il titolo quasi a raddoppiare il suo valore, già molto alto. Facebook è assolutamente da tenere presente per diversificare il portafoglio delle aziende tecnologiche, in quanto società “rodata” da parecchio.
Non è possibile, tuttavia, effettuare delle previsioni certe sull’andamento del titolo. Consigliamo di studiare i grafici, effettuando un’analisi tecnica e fondamentale, e ascoltare i pareri dei grandi esperti di finanza.
A tal proposito, raccomandiamo di seguire i webinar impartiti da Capex sulla sua piattaforma, in modo tale da imparare le astuzie dell’analisi finanziaria. Sarà possibile ascoltare i consigli degli esperti e affinare la propria strategia di investimento.
Partecipa ora ai webinar di CapexConclusioni
Brand ormai noto in tutto il mondo, comprare azioni Facebook vuol dire puntare sul social network per eccellenza. Apripista di numerose piattaforme di stampo “social”, continua ancora oggi a mantenere la sua leadership nel settore.
Il vero merito di Facebook è stato proprio quello di aver creato un nuovo mercato, quello dei social, entrato ormai nella nostra vita quotidiana.
Certo, Facebook è anche molto altro e le sue azioni stanno viaggiando a ritmi record. Al netto di qualche scandalo come quello che ha coinvolto Mark Zuckerberg nel 2018 in tema di privacy dei suoi utenti, il titolo è rimasto sempre stabile. Le basi finanziarie ed economiche sono eccellenti e l’acquisizione a suon di milioni di Instagram e Whatsapp lo conferma.
Nel giro di pochi anni, Facebook è entrato nel giro delle società più influenti al mondo. Negoziare le sue azioni con i contratti CFD è un’opportunità ottima, per speculare sia al rialzo che al ribasso e trarre profitto da entrambi gli scenari.
Nel corso della nostra guida abbiamo anche recensito le migliori Piattaforme per comprare azioni Facebook con i seguenti vantaggi:
- Spread bassi
- Assistenza in Italiano
- Deposito minimo basso
Da dove iniziare? Dalla registrazione gratuita e successivamente dalla pratica (gratuita!) su conto Demo. Basterà cliccare sul Broker che più ci piace tra quelli nella tabella qui sotto e completare la registrazione in pochi minuti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Si tratta del principale social network oggi esistente, fondato da Mark Zuckerberg nel 2004 e titolare oggi di altre compagnie come Whatsapp e Instagram.
Come tradizione delle società legate al settore FinTech, Facebook non distribuisce dividendi ai suoi azionisti. La politica aziendale è quella di reinvestire gli utili in programmi di ricerca&sviluppo per essere sempre concorrenziali.
La crescita nell’ultimo anno è stata continua e il titolo ha già recuperato quanto perso con la crisi dei mercati finanziari di marzo.
Su piattaforme come eToro è possibile investire in modo sicuro su questa azienda attraverso la negoziazione in CFD. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento