Ecco una guida per scoprire come comprare azioni Etsy, titoli appartenenti al noto e-commerce americano dedicato ai prodotti artigianali.
Etsy è una piattaforma online che permette a venditori di tutto il mondo di vendere e acquistare prodotti fatti a mano, vintage e materiali per hobbistica. L’azienda è stata fondata nel 2005 da Rob Kalin, Chris Maguire e Haim Schoppik con l’obiettivo di creare un mercato globale per le persone che producono oggetti artigianali.
Dopo aver raccolto fondi da investitori privati, Etsy ha fatto il suo debutto in borsa nel 2015, quotandosi al NASDAQ con un prezzo iniziale di $16 per azione.
Nel corso degli anni, Etsy ha continuato ad espandersi e oggi conta oltre 4 milioni di venditori attivi e circa 90 milioni di acquirenti in tutto il mondo. Nel 2020, Etsy ha registrato un fatturato totale di $1.7 miliardi, in aumento del 111% rispetto all’anno precedente.
Oltre a fornire una piattaforma per la vendita online, Etsy si impegna anche a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso programmi come “Etsy Manufacturing” che aiuta i venditori ad accedere alle risorse necessarie per produrre i loro beni eticamente e in modo sostenibile.
🥇 Azienda | Etsy |
📈 Borsa | NASDAQ |
🎯 Ticker | ETSY |
⭕ Isin | US29786A1060 |
Indice
Come comprare azioni Etsy?
Ecco una possibile guida passo passo su come comprare azioni Etsy:
- Scegliere un broker: il primo passo per acquistare azioni Etsy è scegliere un broker online che offra la possibilità di negoziare titoli in borsa. Ci sono molti broker disponibili, quindi è importante fare ricerche e confrontare le opzioni per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
- Aprire un conto: dopo aver scelto il broker, sarà necessario aprire un conto di trading online fornendo i propri dati personali e finanziari.
- Accedere alla piattaforma di trading: una volta aperto il conto, si potrà accedere alla piattaforma di trading del broker e cercare le azioni Etsy utilizzando il simbolo “ETSY”.
- Effettuare l’ordine: una volta trovata l’azione Etsy, si potrà effettuare l’ordine indicando quantità e prezzo desiderati. È importante tenere presente che il prezzo delle azioni può fluttuare rapidamente in base alle condizioni di mercato.
- Monitorare gli investimenti: dopo aver acquistato le azioni, si potranno monitorare gli investimenti attraverso la piattaforma del proprio broker o tramite altre fonti come siti web di analisi finanziaria.
È importante notare che gli investimenti in borsa comportano sempre un certo grado di rischio e gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite prima di prendere decisioni d’investimento.
Clicca qui per comprare azioni Etsy con eToro
Dove comprare azioni Etsy?
Su quale piattaforma di trading online comprare azioni Etsy? Ecco un riepilogo completo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Etsy: Dividendo
Attualmente, Etsy non paga dividendi ai propri azionisti.
Invece, l’azienda ha adottato una politica di reinvestimento dei profitti per finanziare la crescita e lo sviluppo del business. Questo significa che i guadagni generati dall’azienda sono reinvestiti nella stessa azienda piuttosto che essere distribuiti sotto forma di dividendi agli azionisti.
È importante notare che le società possono modificare la propria politica sui dividendi in base alle esigenze dell’azienda e delle condizioni di mercato. Pertanto, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le notizie sull’azienda per rimanere aggiornati sulla sua situazione finanziaria e sulle eventuali modifiche alla politica dei dividendi.
Azioni Etsy: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti su Etsy:
- Capitalizzazione: 23,11 Mrd
- Entrate: 532,43 Mln
- Reddito operativo: 108,77 Mln
- Flusso di cassa netto: -1,43 Mrd
- Disponibilità liquide: 619,40 Mln
Gli investitori dovrebbero sempre fare ricerche approfondite e consultare fonti affidabili per ottenere informazioni aggiornate sulle prestazioni finanziarie dell’azienda.
Azioni Etsy: Previsioni
Le previsioni degli azionisti per le azioni Etsy nel 2023 dipendono da molteplici fattori, tra cui la situazione economica globale e l’andamento del mercato dell’e-commerce.
Tuttavia, molti analisti sono ottimisti sulle prospettive future di Etsy. Ad esempio, secondo il sito di analisi finanziaria MarketBeat, gli analisti prevedono una crescita delle entrate per Etsy nei prossimi 5 anni. Inoltre, il sito prevede un aumento del prezzo delle azioni di Etsy entro i prossimi 12 mesi.
In generale, gli investitori sembrano essere fiduciosi nelle prospettive future di Etsy grazie alla sua posizione di leader nel mercato dell’e-commerce fatto a mano e vintage.
Tuttavia, come con qualsiasi investimento, ci sono sempre rischi e incertezze da considerare. Gli investitori dovrebbero fare ricerche approfondite e consultare fonti affidabili prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Azioni Etsy: Competitors
Etsy opera all’interno del settore dei beni di consumo ciclici e dei punti vendita online, dunque i suoi competitors sono le principali aziende e-commerce presenti sul web. Ecco le principali:
Amazon è chiaramente leader di settore essendo l’e-commerce più famoso del mondo ed entra in concorrenza con Etsy perché anche al suo interno vengono venduti prodotti artigianali ed usati.
Altre azioni per investire
I trader sanno quanto sia importante diversificare il proprio portafoglio. Ecco, dunque, alcune azioni da tenere a mente:
Conclusioni
La nostra redazione nel corso dell’articolo ha analizzato dettagliatamente come e dove comprare le azioni Etsy con le migliori piattaforme.
Parliamo esclusivamente di piattaforme regolamentate, perché sono le uniche che permettono di investire in azioni in totale sicurezza.
Senza contare che permettono di iniziare con un conto demo gratuito, perfetto per fare pratica e prendere confidenza con i tanti strumenti presenti.
Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro
FAQ
Le sue azioni sono quotate presso il Nasdaq, l’indice dei titoli Tech Americani.
Il CEO è Josh Silverman dal 2017.
Lascia un Commento