Azioni

Come comprare azioni Carige? Guida completa

Carige è una delle principali banche italiane. La storia della banca inizia nel 1866, quando la Banca Popolare di Genova viene fondata. Nel 1993, la Banca Popolare di Genova e la Cassa di Risparmio di Genova vengono fuse in un’unica entità, la Banca Carige. Oggi, la banca è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 1400 filiali e circa 11 000 dipendenti.

L’istituto di credito ha vissuto anni difficili a partire dal 2016, periodo nel quale è stata coinvolta in uno scandalo di crediti deteriorati che le è costato la sospensione dalle piazze finanziarie da parte della BCE. 

Non si esclude tuttavia, che il titolo possa tornare presto disponibile agli investitori, perciò in questo articolo un approfondimento su come comprare azioni Carige, il gruppo Bancario Ligure.

🥇 Azienda Carige
📈 Borsa Milano
🎯 Ticker CRG
⭕ Isin IT0005428195

Come comprare azioni Carige?

Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Carige:

  1. Scegliere un broker azionario – Prima di acquistare le azioni Carige, è necessario scegliere un broker azionario. Dovete fare una ricerca sui broker e assicurarvi che siano legittimi e che offrano i servizi di cui avete bisogno.
  2. Aprire un conto – Una volta scelto il broker, aprite un conto con lui fornendo le vostre informazioni personali e verificando la vostra identità. La maggior parte dei broker richiede un qualche tipo di deposito per iniziare a fare trading sulla loro piattaforma, quindi preparatevi a questo.
  3. Ricercare i dati finanziari e le previsioni – Prima di investire in qualsiasi società è importante ricercare i dati finanziari e le previsioni, quindi prendetevi un po’ di tempo per conoscere la posizione attuale di Carige prima di prendere qualsiasi decisione.
  4. Effettuare l’ordine – Dopo la ricerca della società, è possibile effettuare l’ordine. Dovete inserire il numero di azioni che desiderate acquistare e l’importo massimo che siete disposti a pagare.
  5. Monitorare la posizione – Una volta piazzato l’ordine, monitorarlo attentamente poiché il prezzo delle azioni può cambiare durante le ore di negoziazione. Se necessario, modificate l’ordine di conseguenza per assicurarvi di ottenere il miglior affare possibile.
  6. Conferma e monitoraggio – Una volta completato l’acquisto, confermatelo con il vostro broker e assicuratevi che i fondi siano trasferiti dal vostro conto a quello di Carige. Seguite poi la performance del vostro investimento nel tempo, in modo da poter prendere decisioni informate in futuro, se necessario.

Clicca qui per iniziare a investire in azioni Carige con eToro

Dove comprare azioni Carige

Dopo aver passato in rassegna i passaggi che bisogna seguire per comprare azioni Carige, vi suggeriamo alcuni broker verso cui indirizzare la propria scelta. Eccone alcuni esempi:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare azioni Carige: Dati finanziari

    Carige è una banca italiana quotata alla Borsa Italiana. Ha una capitalizzazione di mercato di 3 miliardi di dollari e ha registrato un utile netto di 164 milioni di euro. Le sue azioni hanno un volume medio giornaliero di 10 milioni e negli ultimi tre mesi sono state scambiate a un prezzo medio di 1,38 euro.

    L’azienda ha recentemente annunciato che prevede una crescita degli utili del 15% quest’anno, che secondo gli analisti sarà trainata dalla crescita delle attività di consumer banking e dei mercati dei capitali.

    In termini di dividend yield, Carige offre un rendimento del 3% annuo, superiore a quello del mercato azionario italiano nel suo complesso e alle medie europee. Ciò la rende un’opzione d’investimento interessante per chi è alla ricerca di flussi di reddito a lungo termine.

    Azioni Carige: Dividendo

    La società Carige, a causa della sospensione delle azioni dopo il commissariamento imposto dalla BCE, non rilascia più dividendi.

    DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
    22.11.2017
    08.06.2015
    16.06.2014
    21.05.2012 0.7 0.11%
    23.05.2011 0.7 0.04%

    Azioni Banca Carige: Previsioni 

    Gli analisti ritengono che le azioni Carige abbiano il potenziale per sovraperformare il mercato italiano. Ciò è dovuto alla sua solidità finanziaria, alla buona gestione dei costi e alla crescente efficienza. Inoltre, l’attenzione dell’azienda al servizio clienti e ai miglioramenti tecnologici le ha permesso di rimanere competitiva in un ambiente difficile.

    Nel complesso, investire in azioni Carige può essere un modo redditizio per diversificare il proprio portafoglio. Tuttavia, prima di acquistare un’azione, gli investitori dovrebbero fare le loro ricerche e considerare fattori come le condizioni economiche, la stabilità politica e il rendimento dei dividendi prima di prendere una decisione di investimento.

    Con un’analisi attenta e decisioni strategiche, Carige potrebbe rivelarsi un’opportunità di investimento redditizia per chi è alla ricerca di rendimenti a lungo termine.

    Comprare azioni Carige: Competitors

    Carige è una delle principali banche italiane ma non è l’unica. Ad esempio, altre banche italiane sono:

    • Intesa Sanpaolo
    • UniCredit
    • UBI Banca
    • Banco BPM

    Inoltre, la banca è presente in diversi settori come il retail, la gestione patrimoniale e l’asset management. Carige è quindi una delle principali banche italiane ma non è l’unica. Ad esempio, altre banche italiane sono:

    • Intesa Sanpaolo
    • UniCredit
    • UBI Banca
    • Banco BPM

    Insomma, fino a quando le azioni Carige torneranno disponibili, si ha una vasta scelta di titoli del settore da tenere in considerazione. 

    Altre azioni per investire

    Oltre ad investire in azioni Carige, ecco alcuni suggerimenti di azioni da considerare per diversificare il proprio portafoglio: 

    Conclusioni

    Uno dei Gruppi bancari storici del Belpaese è attualmente tagliato fuori dalle piazze finanziarie, a seguito di un commissariamento imposto dalla BCE a Gennaio 2019.

    Non è quindi possibile comprare azioni di Banca Carige, tuttavia entro il 2020 il titolo dovrebbe essere riammesso in Borsa.

    Tuttavia, è possibile negoziare titoli del settore Bancario grazie al Broker eToro, piattaforma di alta qualità che permette di investire in azioni.

    Iscriviti ora su eToro e negozia i migliori titoli di Piazza Affari

    Per approfondire

    FAQ

    Dove ha sede Banca Carige?

    Acronimo di Cassa di risparmio di Genova, il gruppo ha sede proprio nella città ligure.

    A quanto ammonta il fatturato di Banca Carige?

    Il fatturato per il 2017, l’ultimo rilevato ufficialmente, è stato pari a €516 milioni.

    Quanti dipendenti conta Banca Carige?

    Le ultime rilevazioni contano circa 4.600 dipendenti.

    Dove comprare le azioni di Banca Carige?

    Attualmente il titolo è stato sospeso dalla Borsa, tuttavia il Business Plan parla del 2020 come dell’anno decisivo per la nuova quotazione.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world