Booking Holdings è una società americana operante all’interno del settore viaggi. L’intero gruppo è formato da varie piattaforme, utilizzate costantemente dai viaggiatori, per visionare i prezzi di strutture alberghiere, voli e servizi.
Booking Holdings Inc. è stata fondata nel 1996 ad Amsterdam, in Olanda, dall’imprenditore di successo Jay S. Walker. Partita da zero, nel corso degli anni, attraverso corrette strategie di perforazione del mercato, è riuscita a diventare un gigante all’interno del settore viaggi. Attualmente la società ha sede operativa negli Stati Uniti, precisamente nel Connecticut.
La guida odierna è stata creata per spiegare, in parole semplici, come comprare azioni Booking e quali strumenti di negoziazione possono associarsi a tale titolo.
🥇 Azienda | Booking |
📈 Borsa | NASDAQ |
🎯 Ticker | BKNG |
⭕ Isin | US62914V1061 |
Come comprare azioni Booking?
Ecco come comprare azioni Booking in pochi semplici passi:
- Registrarsi presso un broker: Per acquistare azioni di Booking, dovete prima aprire un conto presso un broker o una piattaforma di trading online. Dovrete fornire le informazioni necessarie, quali nome, indirizzo e altri dati di contatto. Dopo la registrazione, il broker verificherà la vostra identità e i vostri documenti prima di permettervi di accedere ai suoi servizi.
- Deposito dei fondi: Una volta effettuata la registrazione e ottenuto l’accesso ai servizi del broker, dovrete depositare i fondi sul vostro conto per iniziare ad acquistare le azioni di Booking. A seconda della piattaforma e del metodo di pagamento utilizzato, questa operazione può richiedere da alcuni minuti a diversi giorni.
- Cercare le azioni Booking: Dopo aver depositato il denaro sul vostro conto, potete ora iniziate a cercare le azioni di Booking. Il broker dovrebbe disporre di una funzione di ricerca che vi permetta di trovare rapidamente le azioni della società. È anche possibile utilizzare uno stock screener, uno strumento online che aiuta a identificare i titoli che soddisfano determinati criteri (come la capitalizzazione di mercato, il rapporto prezzo/utili, ecc.)
- Effettuare un ordine: Una volta individuate le azioni di Booking desiderate, è il momento di effettuare l’ordine. La maggior parte dei broker consente ai trader di acquistare azioni in diversi modi, a seconda delle loro preferenze. Si tratta di ordini di mercato (che vengono eseguiti immediatamente ai prezzi correnti) e di ordini limite (che specificano il prezzo massimo o minimo a cui si desidera acquistare).
- Esecuzione dell’ordine: Dopo aver piazzato l’ordine, il broker lo eseguirà e voi riceverete la conferma che l’ordine è stato completato. A seconda della piattaforma, si può anche ricevere una notifica quando le azioni di Booking sono state acquistate con successo.
- Monitorare gli investimenti: Dopo aver acquistato le azioni Booking, è importante monitorare la loro performance sul mercato. Dovete controllare l’andamento dei prezzi nel tempo e decidere con cognizione di causa se venderle o mantenerle più a lungo.
Clicca qui per comprare azioni Booking fin da subito
Indice
Dove comprare azioni Booking?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
I dati finanziari dell’azienda mostrano che ha un margine di profitto lordo impressionante, pari a quasi l’80%, e un margine di reddito netto di circa il 28%.
L’azienda vanta anche un rapporto di liquidità (totale delle attività correnti diviso il totale delle passività correnti) di 1,14, che indica che Booking dispone di liquidità sufficiente a coprire i debiti a breve termine. Inoltre, il flusso di cassa delle operazioni di Booking è forte, con circa 2 miliardi di dollari all’anno.
Comprare azioni Booking Competitors
Il mercato delle ricerche viaggio è sicuramente uno dei più avanzati in assoluto. I viaggiatori che prediligono piattaforme digitalizzate, rispetto alle tradizionali agenzie viaggio, sono in continuo aumento. A spartirsi le grandi e ghiotte fette di questo mercato, sono colossali players, affermati in tutto il mondo. Vediamo di elencare i maggiori competitors del gruppo Booking Holdings Inc.:
- Traveloka: società internazionale, fondata nel 2012 ed inserita nel mercato dei servizi di biglietteria aerea e delle prenotazioni alberghiere online.
- CWT: il suo modello di business accoglie richieste sia nell’ambito dei viaggi d’affari sia in quelli di piacere.
- HRS: fondata nel 1972, è il gruppo dei portali viaggio più antichi di sempre. La decennale esperienza è alla base del suo successo. Ad oggi conta circa 1500 dipendenti.
- Trip Group: è vista come un ibrido all’interno del mercato per via della sua doppia operatività (da una parte fornitore di servizi di viaggio, dall’altra gestore di viaggi aziendali).
- Expedia Group: è considerata la più grande minaccia di Booking. Ha all’attivo 25.000 dipendenti e varie sedi dislocate in tutto il mondo.
- Airbnb: fondata nel 2008 è stata fra le prime piattaforme mondiali ad offrire servizi di ospitalità fra privati. La sua crescita è costante e sono in molti a pensare ad una sua vicina quotazione in Borsa.
- American Express Global Business Travel: Con circa 7.590 dipendenti, gestisce quotidianamente offerte di viaggi aziendali, riunioni e programmi per viaggi d’affari.
Azioni Booking dividendo
La società Booking ha dichiarato che non prevede di pagare il dividendo, sulle azioni ordinarie.
Azioni Booking Previsioni
Quali sono le previsioni per le azioni di Booking? Gli analisti prevedono che il titolo Booking continuerà a salire nel lungo periodo grazie alla sua posizione di uno dei principali operatori del settore dei viaggi online. Inoltre, l’azienda ha registrato una crescita costante dei ricavi e dei profitti sin dalla sua nascita. Di conseguenza, molti analisti prevedono che le azioni di Booking continueranno a crescere di valore nel prossimo futuro.
Come sempre, consigliamo di effettuare l’analisi tecnica e fondamentale del titolo prima di investire, soprattutto quando i mercati sono altamente volatili. Per questi motivi, infatti, le previsioni esterne non possono essere considerate affidabili al 100%.
Pro e contro di comprare azioni Booking
I vantaggi dell’acquisto di azioni Booking sono molteplici. L’azienda ha una forte presenza nel settore dei viaggi e dell’ospitalità, il che significa che il suo titolo è destinato a registrare buone performance sia in tempi di crescita che di declino. Inoltre, offre un eccellente servizio clienti e dispone di un’ampia gamma di prodotti e servizi per i viaggiatori.
Uno dei maggiori vantaggi dell’acquisto di azioni Booking è il loro potenziale di apprezzamento del prezzo. Essendo uno dei maggiori operatori del settore dei viaggi, il prezzo delle azioni può aumentare significativamente quando la domanda aumenta o nei periodi di maggiore attività turistica. Ciò offre agli investitori l’opportunità di ottenere buoni rendimenti sul proprio investimento nel corso del tempo.
Un altro vantaggio dell’investimento in azioni Booking è che non è necessario disporre di un capitale iniziale molto elevato per iniziare a fare trading. Grazie alla liquidità del titolo, è possibile iniziare con un piccolo investimento e avere comunque un’attività facilmente negoziabile.
Il rovescio della medaglia è che l’investimento in azioni Booking comporta alcuni rischi. Ad esempio, le condizioni economiche possono influenzare la performance della società e il prezzo delle azioni. Inoltre, essendo una società internazionale, è soggetta alle fluttuazioni dei tassi di cambio che potrebbero incidere sulla sua redditività nel tempo. Inoltre, l’instabilità politica in alcune parti del mondo potrebbe indurre i viaggiatori a non prenotare le vacanze tramite Booking, con conseguente flessione dei profitti della società.
Altre azioni per investire
Diversificare il proprio portafoglio è fondamentale per ridurre i rischi di perdita quando si fa un investimento. Ecco, dunque, alcune azioni di buone aziende da tenere in considerazione:
Conclusioni
Traendo le opportune conclusioni ricordiamo brevemente alcuni concetti per iniziare a negoziare con Booking Holdings Inc. L’apertura della guida su comprare azioni Booking ha riguardato le varie società acquisite dal gruppo nel corso degli ultimi anni. La politica di espansione, basata su acquisti di realtà già esistenti, ha permesso al colosso americano di affermare ancor di più la sua presenza all’interno del mercato.
L’analisi sui concorrenti ha evidenziato molti altri gruppi interessati al settore dei viaggi. Nonostante ciò, Booking resta ai vertici come scelta primaria dei consumatori durante le ricerche dei viaggi. Introducendo ed esaminando i nuovi sistemi di negoziazione, l’attenzione è stata poi posta nei confronti dei CFD. La doppia possibilità di negoziazione è risultata essere fra i maggiori vantaggi dei contratti per differenza.
L’ultimo aspetto, ha invece confermato la coerenza del difficile periodo economico in atto con le variazioni dei prezzi all’interno del grafico.
Clicca qui per aprire avviare la registrazione su eToro
Lascia un Commento