Capire come e dove comprare azioni Autogrill è uno dei concetti più ricercati all’interno del settore borsistico e del trading CFD.
Autogrill S.p.A nasce nel 1977 dall’unione statale di tre grandi realtà dell’epoca: Alemagna, Motta e Pavesi. Nel giro di pochi anni, i grandi sviluppi e l’avvento del “miracolo economico” portano un enorme avanzamento nel settore automobilistico. A quell’epoca, i soli 5600 chilometri di autostrade erano già percorsi da circa 3 milioni di cittadini ogni giorno.
All’interno della guida affronteremo diversi ambiti, esaminando la società Autogrill sia sotto l’aspetto borsistico che aziendale.
🥇 Azienda | Autogrill |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | AGL |
⭕ Isin | IT0001137345 |
Indice
Come comprare azioni Autogrill?
Ecco alcuni passaggi che vi aiuteranno a comprare azioni Autogrill in modo facile e sicuro sui broker.
- Fase 1: scegliere un broker: Il primo passo per l’acquisto di azioni Autogrill è la scelta di un broker online. Dovete fare una ricerca sui diversi broker disponibili e selezionarne uno che offra le migliori opzioni di investimento, le commissioni più basse e il servizio clienti più affidabile.
- Fase 2: aprire un conto presso il broker scelto: Una volta scelto il broker, è necessario aprire un conto prima di poter iniziare a fare trading. Questo processo richiede generalmente alcune informazioni personali come nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono. Alcuni broker possono anche richiedere ulteriori documenti di verifica, come la patente di guida o il passaporto. È importante leggere attentamente tutti i termini e le condizioni del broker scelto prima di inviare qualsiasi dato personale.
- Fase 3: Depositare il conto: Prima di iniziare a fare trading, è necessario depositare i fondi sul proprio conto. Potete farlo tramite deposito diretto, bonifico bancario o carta di credito/debito. Una volta depositati i fondi, siete pronti per iniziare ad acquistare le azioni Autogrill.
- Fase 4: trovare le azioni Autogrill ed effettuare un ordine: Il passo successivo consiste nel trovare il titolo Autogrill sulla piattaforma del vostro broker e selezionare “compra” o “vendi” a seconda dei casi. Vi verrà quindi chiesto di inserire una serie di dettagli, tra cui il limite di prezzo, il periodo di tempo e la quantità di azioni che desiderate acquistare o vendere. Una volta inserite correttamente queste informazioni, cliccate su “Effettua ordine” per completare la transazione.
- Fase 5: Monitorare l’investimento: Una volta acquistate o vendute le azioni Autogrill, è importante seguirne l’andamento per stabilire se si tratta di un buon investimento o meno. A tal fine è possibile monitorare l’andamento del prezzo delle azioni nel tempo e prendere nota di tutte le notizie relative alla società.
Clicca qui per comprare azioni Autogrill
Dove comprare azioni Autogrill?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari per comprare azioni Autogrill
L’azienda ha un fatturato annuo di 3 miliardi di euro e impiega quasi 80.000 persone e vanta anche solidi risultati finanziari. Ecco nel dettaglio una panoramica dei dati finanziari di Autogrill:
- Capitalizzazione: 2,41 Mrd
- Entrate: 634,09 Mln
- Reddito operativo: 52,10 Mln
- Flusso di cassa netto: 479,47 Mln
- Disponibilità liquide: 981,90 Mln
Azioni Autogrill Competitors
Nonostante Autogrill svolga il proprio operato quasi da monopolista della ristorazione nelle autostrade ed aeroporti, nello stesso mercato sono presenti anche altri players. Scopriamo i maggiori competitors del gruppo italiano Autogrill:
- Sarni: è uno dei maggiori competitor italiani. Fra i suoi business, oltre alla presenza nelle autostrade, stazioni ferroviarie ed aeroporti, troviamo numerosi punti vendita anche nei maggiori centri commerciali italiani.
- Sodexo: fondata nel 1966, è fra i maggiori rivali di Autogrill nel mercato francese.
- Compass Group: è una società pubblica inglese operante nel settore della ristorazione su larga scala e servizi di catering.
Nonostante i competitors esteri creino pesanti difficoltà, Autogrill può considerarsi leader indiscusso all’interno della nostra nazione. La sua presenza nelle autostrade (gestite dalla società Atlantia) è nettamente superiore rispetto alle altre realtà minori.
Azioni Autogrill: dividendo
Autogrill rilascia una volta all’anno dividendi ai suoi azionisti. L’ultimo dividendo dichiarato risale al 24 giugno 2019, relativo all’esercizio 2018, pari a 0,2 euro per azione ordinaria posseduta.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
14.06.2021 | – | – |
24.06.2019 | 0.2 | 1.70% |
18.06.2018 | 0.19 | 1.38% |
19.06.2017 | 0.16 | 1.14% |
06.06.2016 | 0.12 | 1.26% |
Azioni Autogrill: Previsioni
I dati finanziari di Autogrill mostrano risultati solidi che potrebbero potenzialmente portare a un aumento del prezzo delle azioni nel prossimo periodo.
Ricordiamo sempre, tuttavia, che gli investitori dovrebbero considerare attentamente tutti i fattori tecnici e fondamentali prima di prendere una decisione di investimento. Gli investimenti, infatti, comportano dei rischi, pertanto è importante documentarsi e, se necessario, consultare un professionista qualificato.
Comprare azioni Autogrill: Pro e contro
I principali vantaggi dell’acquisto di azioni Autogrill sono:
- Potenziale di crescita futura: Autogrill vanta una forte presenza nel settore dell’ospitalità, servendo oltre 250 milioni di clienti ogni anno. Ciò offre agli investitori l’opportunità di beneficiare di qualsiasi potenziale crescita in questo settore.
- Diversificazione: Investendo in Autogrill, gli investitori possono diversificare il proprio portafoglio e ripartire il rischio investendo in più società e settori.
- Pagamenti di dividendi stabili: Autogrill è nota per aver pagato costantemente i dividendi ai suoi azionisti nel corso degli anni, garantendo un ritorno costante sull’investimento.
Tuttavia, ci sono anche alcuni potenziali svantaggi associati all’investimento in azioni Autogrill che dovrebbero essere considerati prima di prendere una decisione. Questi includono:
- Volatilità del mercato: Il settore alberghiero è soggetto alla volatilità del mercato e le azioni Autogrill possono essere influenzate da cambiamenti nell’economia o nelle tendenze del settore.
- Rischio valutario: Autogrill opera a livello internazionale ed è quindi soggetta a fluttuazioni valutarie che potrebbero avere un impatto negativo sul prezzo delle azioni.
- Liquidità limitata: Le azioni Autogrill non sono scambiate come quelle di altre società, il che significa che potrebbe essere difficile acquistarle o venderle quando lo si desidera.
È importante che gli investitori valutino attentamente tutti i pro e i contro dell’acquisto di azioni Autogrill prima di prendere una decisione. Comprendendo i potenziali rischi e benefici associati all’investimento in azioni di questa società, gli investitori possono scegliere con cognizione di causa se investire o meno
Altre azioni per investire
Ogni buon broker sa quanto sia importante saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco, dunque, altre azioni da considerare:
- Carige
- Virgin galactic
- Booking
- Ferragamo
- Monster
- General Motors
- Lending Tree
- Electronic Arts
- Wish
- UPS
- Enphase Energy
- Baxter
- Starbucks
- eBay
- British Petroleum
- Caterpillar
Conclusioni
La presente guida su comprare azioni Autogrill ci ha permesso di ottenere notevoli informazioni sulla storica società italiana. Le strategie multibrand e di internazionalizzazione sono state considerate indispensabili per il grande sviluppo mondiale dell’intero gruppo. La presenza della quotazione Autogrill in Borsa è stata poi associata alle nuove tecniche per negoziare online (una fra tutte i CFD).
Durante l’analisi dei migliori broker online sono stati descritti con precisione due servizi all’avanguardia: eToro e XTB. L’approfondimento nei loro confronti ha resto possibile la scoperta di nuove ed innovative funzionalità e servizi, come ad esempio la guida gratuita del broker.
FAQ
Autogrill S.p.A è stata fondata nel 1977
Gli ultimi dati di bilancio disponibili mostrano ricavi per circa 5 miliardi
Autogrill S.p.A è stata quotata in Borsa nel 1997
Il CEO di Autogrill S.p.A è Gianmario Tondato Da Ruos
Lascia un Commento