Guida

Commissioni di Trading: Cosa sono e come evitarle?

In questa guida analizzeremo nel dettaglio cosa sono le commissioni di Trading e come evitarle.

Che cos’è una commissione? Nel mondo del trading, si tratta di un costo addebitato dal broker per la corretta esecuzione delle transazioni sul mercato finanziario. Quando effettuiamo un’operazione di compravendita su azioni, obbligazioni, o altri asset presenti nella piattaforma, ecco che la commissione rappresenta il compenso che il broker addebita al cliente per eseguire dell’ordine sul mercato. 

Spesso sottovalutato, in realtà questo argomento riveste un’importanza cruciale per determinare l’andamento della nostra attività di investimento. Inoltre, perché pagare commissioni quando molti Broker offrono lo stesso servizio senza costi? Per questo motivo, noi di InvestireInBorsa abbiamo scritto questa guida al fine di aiutare il lettore a comprendere meglio cosa sono le commissioni di Trading e soprattutto come evitarle.

Un suggerimento iniziale? Possiamo scegliere di investire in Borsa con XTB, un broker di grande qualità e famoso per la sua politica dello 0% di commissioni su azioni ed altri asset. Anche gli spread sono bassi e competitivi e non ci sono costi nascosti. Verifichiamo tutto sul conto demo, gratuito ed illimitato:

Clicca qui per fare trading senza commissioni su XTB

Quante tipologie di commissioni di Trading esistono?

Al momento di investire su una piattaforma con costi fissi, bisogna considerare una serie di commissioni. Di seguito analizzeremo le principali, in modo da imparare a riconoscere (ed evitarle!).

  • Commissioni di apertura: quando ci si rivolge alla Banca per acquistare un’azione, occorrerà aprire un conto deposito titoli. Quindi, prima ancora di investire, il nostro conto già sarà negativo. Tuttavia, le commissioni di apertura sono una prassi prevista per legge qualora si scelga di fare Trading attraverso una Banca.
  • Commissioni di tenuta conto: la quasi totalità delle istituzioni bancarie prevede delle spese fisse mensili, sotto forma di canone, al fine di tenere aperto il conto trading. Solitamente, queste spese variano in percentuale rispetto all’ammontare del conto utilizzato. Questa commissione è molto fastidiosa dal momento che se terminiamo un mese in negativo, ci sarà un altro onere a peggiorare le nostre performance.
  • Commissioni sull’eseguito: questa vera e propria tassa è una delle più odiate da tutti i trader. Le commissioni sull’eseguito sono un qualcosa che era inevitabile dieci anni fa. Ad oggi, continuarle a pagare è davvero una follia. Alcune banche applicano un costo fino a €7 per ogni operazione eseguita. Questa tipologia di commissioni rende necessario un capitale molto ampio per poter investire senza essere schiacciati alle commissioni.
  • Commissioni sui rendimenti: altra spesa molto fastidiosa, ci costringe a versare una parte dei profitti realizzati alla piattaforma, su base percentuale. Solitamente intorno al 2%, implica che una volta chiusa l’operazione ci verrà decurtato in automatico tale importo che pagheremo al Broker. Realtà importanti come Moneyfarm continuano ad applicare questa anacronistica commissione per le operazioni eseguite nella loro piattaforma.

Come evitare le commissioni di Trading?

Sulla base di quanto scritto sopra, facendo un rapido calcolo scopriremo che su un profitto potenziale di €100 occorrerà sottrarre l’imposta di Bollo, la spesa tenuta conto e le commissioni sull’eseguito: ci rimarrà ben poco. Fare Trading in questa maniera è un suicidio finanziario.

Come evitare le commissioni di Trading Online? Dobbiamo seguire alcune indicazioni e scegliere gli strumenti finanziari giusti. Ecco alcuni consigli:

  • Strumento finanziario: è opportuno investire con i Contratti CFD, strumenti finanziari regolamentati che non prevedono costi fissi. Questa opportunità ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il Trading online permettendo di investire sia al rialzo sia con la vendita allo scoperto.
  • Broker 0% commissioni: sono sempre più numerosi gli intermediari che non applicano costi fissi al cliente, bisogna leggere le indicazioni e verificare la presenza o meno di questi cosi.
  • Evitare piattaforme bancarie: ad oggi continuano ad applicare costi al cliente che al contrario non sono presenti nei migliori broker online. Anche la qualità del servizio offerto non è ancora all’altezza.

Adesso non resta che analizzare gli intermediari che non applicano commissioni all’investitore.

Migliori piattaforme di trading senza commissioni 

Andiamo adesso a scoprire quali sono i migliori Broker senza commissioni e con la garanzia assoluta della regolamentazione EU. Quanto segue è molto importante poiché indica la soluzione migliore al problema delle commissioni, il tutto con piattaforme che offrono anche servizi gratuiti aggiuntivi molto utili per i trader. 

Le migliori piattaforme di trading senza commissioni sono XTB e Capex, in quanto permettono di evitare il pagamento di costi fissi. Scopriamo meglio le loro caratteristiche.

XTB

Tra i migliori broker in Europa, XTB è sinonimo di alta qualità ed efficienza.

La sua piattaforma proprietaria permette di investire in azioni, ETF ed altri asset senza nessuna commissione. A questo si aggiunge la possibilità di negoziare sul forex e le migliori criptovalute con i contratti CFD, con spread tra i più bassi del mercato.

Per investire al meglio, XTB mette a disposizione gratuita per tutti i suoi clienti due servizi di alta qualità:

  • Corso Formativo: nella sezione didattica sarà possibile studiare la borsa grazie ad un corso chiaro e ben fatto che ci spiegherà passo passo come investire, in modo semplice e chiaro
  • Conto Demo: molto apprezzata dai principianti, la possibilità di fare pratica su un conto Demo gratuito e senza vincoli, una soluzione perfetta per le esigenze dei Trader.

Clicca qui per fare trading senza commissioni su XTB

Capex

Questa piattaforma è una delle più amate ed apprezzate in Europa. La soluzione fornita da Capex è estremamente completa, ricca di asset negoziabili e soprattutto senza commissioni fisse sull’eseguito.

Il vantaggio principale di Capex consiste nell’opportunità di iniziare ad investire con un capitale iniziale davvero basso: €100. Ebbene si, con questa piattaforma sarà investire piccole somme e negoziare attraverso i CFD.

Inoltre, è possibile decidere di operare con denaro virtuale con un conto demo illimitato e senza nessun tipo di vincolo. Grazie a questa demo è possibile scoprire cosa vuol dire davvero investire in Borsa sperimentando le migliori tecniche per investire in Borsa.

Clicca qui per fare trading senza commissioni su Capex

Commissioni di trading a confronto 

Per avere le idee ancora più chiare noi di InvestireInBorsa abbiamo fatto una simulazione di investimento su diverse piattaforme. L’obiettivo è quello di fornire un quadro chiaro ed esaustivo circa il costo che un trader rischia di spendere in commissioni, operando su piattaforme poco convenienti.

Al fine di realizzare un confronto equo, abbiamo stabilito dei parametri generali:

  • 50 operazioni al mese (due al giorno)
  • Operazioni distribuite equamente tra azioni italiane, estere e mercato forex
  • Tutte le operazioni hanno un controvalore di un lotto

Ecco la tabella con il confronto delle commissioni:

📊 BROKER 💰 COMMISSIONI GLOBALI
Fineco Bank €4.450
Widiba €4.300
Iw Bank €4.250
Capex €180
Xtb €150

La differenza è abissale: ci sono migliaia di euro che ballano tra un Broker bancario ed uno con CFD. Certo, le variabili in gioco possono essere anche altre, come l’Asset dove si investe o il numero di operazioni. Questa tabella è indicativa proprio per mostrare la grande differenza che c’è nell’operare su piattaforme con spese fisse oppure su altre con “zero commissioni”. 

Clicca qui per fare trading senza commissioni sull'eseguito

Commissioni di Trading

Conclusioni

In questa guida abbiamo scoperto come sono e come evitare le commissioni di Trading.

Ancora oggi il mercato è diviso tra piattaforme bancarie che applicano costi fissi e Broker specializzati che sono totalmente gratuiti. Aspetto molto importante è dato dal fatto che entrambi sono garantiti e certificati a livello Europeo.

A parità di sicurezza non ha senso continuare a pagare costi inutili e deleteri per i nostri profitti. Ecco perché abbiamo recensito alcuni tra i migliori Broker CFD che permettono di operare in sicurezza e con professionalità, senza costi sull’eseguito.

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Leggi anche:

    FAQ

    A quanto ammontano le commissioni di Trading?

    A seconda della piattaforma l’importo varia da €5 ad €10 per eseguito. Tuttavia, su piattaforme specializzate in contratti CFD non sono previste commissioni.

    Le commissioni sono applicate da tutti i Broker?

    No, in quanto ci sono ottimi Broker che non applicano nessuna commissione al cliente, ad eccezione dello Spread. Tutte le info nella nostra guida.

    Quante tipologie di commissioni ci sono?

    Le più comuni sono la commissione di apertura conto, tenuta conto, e quella su ogni operazione eseguita. Tuttavia, sono applicate solo da piattaforme di estrazione bancaria.

    Come evitare di pagare le commissioni di Trading?

    E’ possibile farlo a patto di utilizzare piattaforme certificate e specializzate in contratti CFD come quelle descritte nella nostra guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento