Criptovalute

CEX.IO Exchange è affidabile? Opinioni e recensioni

Contrariamente dal passato, dove il comparto delle criptovalute veniva considerato in modo molto blando, ad oggi rappresenta uno dei settori potenzialmente più rilevanti e preponderanti fra i diversi mercati. In tutto ciò, piattaforme di scambio internazionali hanno lentamente iniziato ad affiorare, proponendo i propri servizi. Una di queste è CEX.IO Exchange.

CEX.IO Exchange viene considerata una piattaforma storica, che ha tuttavia avuto la capacità di mantenere viva l’attenzione e l’interesse dei propri utenti, ammodernando ed aggiungendo nuove funzionalità. D’altronde, in un mercato così saturo di proposte, l’innovazione rappresenta una delle tante chiavi per cercare di ottenere successo.

Curiosi di approfondire in merito alla sua storia ed alle sue caratteristiche operative, essendo da anni un punto di riferimento per traders che prediligono utilizzare strumenti crittografici, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa per far chiarezza su diversi aspetti. Cos’è CEX.IO Exchange? Come funziona CEX.IO? Sono solo alcune delle domande alle quali troveremo risposta.

In aggiunta a ciò, ricorderemo la presenza di altri sistemi alternativi, ma soprattutto regolamentati, per avviare negoziazioni su monete digitali. Tutto ciò, non prima di aver esaminato quello che molti definiscono uno fra i migliori Exchange di criptovalute al mondo.

CEX.IO Exchange Cos’è

Come anticipato in precedenza, CEX.IO Exchange può considerarsi ad oggi una delle tante scelte per poter scambiare criptovalute con moneta Fiat (per intenderci euro, dollaro e così via).

Diversamente da altre piattaforme, nate prettamente con l’obiettivo di offrire questa tipologia di servizio, CEX.IO non nasce come servizio di Exchange bensì come piattaforma di cloud mining.

Tornando indietro di qualche anno, precisamente nel 2013, la realtà che poco dopo sarebbe diventata CEX.IO, metteva a disposizione dei propri utenti sofisticati meccanismi di cloud mining attraverso il sistema pool Ghash.io.

Nonostante i numeri fossero dalla parte della società, considerando le grandi percentuali di produzione all’interno della rete totalitaria, il sistema venne successivamente chiuso a seguito dei ribassi dello strumento crittografico per eccellenza.

A quell’epoca, in pochi avrebbero puntato su una crescita così importante del BTC, arrivata ad oscillare su valori attorno ai 39.000 dollari. L’esperienza del cloud mining durò così solamente due anni, lasciando successivamente posto alla piattaforma di scambio vera e propria, ossia CEX.IO.

Partita come scambiatore tradizionale per le principali criptovalute mondiali, come ad esempio il Bitcoin, ha progressivamente aggiunto nuovi servizi per incrementare la propria quota di mercato.

Ad oggi può contare, a detta loro, su 3 milioni di utenti registrati e su diversi mercati. Quanto alle regolamentazioni, entrando all’interno della pagina ufficiale, la piattaforma vanta una registrazione ufficiale nel Regno Unito e lo status di Money Services Business in FinCEN. Ha inoltre aggiunto un servizio clienti attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

CEX.IO Exchange Come funziona

Adesso che abbiamo compreso cos’è CEX.IO Exchange, esaminando la sua nascita ed il suo sviluppo, è ora possibile approfondire aspetti prettamente operativi e sui suoi servizi.

Come funziona CEX.IO Exchange? Ecco alcuni punti:

  • La fase di registrazione richiede pochi minuti
  • Attraverso vari sistemi di pagamento l’utente può scambiare su criptovalute
  • Oltre allo scambio sono presenti altri servizi affini al settore crittografico

Come registrarsi su CEX.IO Exchange? Molto semplice, sarà sufficiente inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, una email ben strutturata, confermare le richieste esposte ed inserire la propria nazionalità. La verifica successiva sull’account e sull’identità permette di poter entrare direttamente in azione.

Le funzionalità più importanti riguardano l’acquisto e lo scambio di monete digitali. In modo particolare, è presente la sezione “Acquisto istantaneo”, che permette di comprare strumenti crittografici attraverso diversi sistemi di pagamento.

Fra questi, ricordiamo il tradizionale bonifico bancario, carte di credito o di debito, fino ad arrivare a sistemi su pagamenti digitalizzati.

Una seconda funzione messa a disposizione è quella dello Staking, diventata molto utilizzata nel corso degli ultimi mesi. Permette di ottenere delle ricompense, in riferimento a determinate percentuali, bloccando un quantitativo di Token e strumenti Crypto all’interno del proprio account.

Da ricordare, anche la sezione dei prestiti, che permette di verificare il tasso di interesse, la durata del prestito e decine di altri parametri.

Oltre ciò, sarebbero presenti anche sezioni in beta sul trading a margine, nonché un servizio di “custodia” identificato attualmente sulla piattaforma con la voce “prossimamente”. L’applicazione per dispositivi mobili è invece presente già da tempo e permette di operare con il proprio device in qualsiasi posto e con le funzioni più importanti dell’Exchange.

CEX.IO Exchange Commissioni e sicurezza

Anche CEX.IO Exchange, essendo uno scambiatore come The Rock Trading, LocalBitcoins, Coinmama, Changelly e molti altri, applica i propri costi. Entrando maggiormente nello specifico, è possibile visionare la presenza di commissioni sui depositi e sui prelievi, in riferimento ai diversi sistemi di pagamento e le diverse valute nazionali.

Quanto alle percentuali sugli scambi, come molti Exchange, CEX.IO applica percentuali di commissione sulla base di due fattori rilevanti. Da una parte la natura del soggetto, ossia Taker o Maker, e dall’altra il volume degli scambi.

La tabella di riferimento, mostra percentuali che partono dallo 0,10% allo 0,25% per il Taker e dallo 0% allo 0,16% per il Maker. Lo stesso calcolo sul volume fa riferimento ad un lasso temporale su 30 giorni.

Passando agli aspetti sulla sicurezza, nel corso degli anni, CEX.IO Exchange ha implementato una serie di procedure di controllo e di verifica per i propri utenti. Tutto ciò per rendere l’ecosistema più controllato e rispettare i minimi standard richiesti in questo settore.

È ad esempio possibile ricordare la presenza dell’autenticazione a due fattori, fondamentale per proteggere i profili degli iscritti (nei limiti nel possibile), e di un certificato PCI DSS (Livello 2).

Alternative regolamentate per negoziare su criptovalute

Esistono sistemi alternativi per poter puntare sulle proprie criptovalute di interesse? Si, al giorno d’oggi, uno dei metodi più utilizzati riguarda la negoziazione tramite strumenti derivati.

Contrariamente dagli acquisiti diretti, ossia che comportano la detenzione delle monete digitali, gli strumenti derivati (quali i CFD), permettono di aprire posizioni senza diventare titolari fisici delle criptovalute.

In che modo? Utilizzando una delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro, è possibile scegliere se puntare al rialzo o al ribasso sull’asset.

Le due varianti sono:

  • Apertura al rialzo sul Bitcoin (CFD rialzista) se si pensa che il valore dello strumento salirà
  • Apertura al ribasso sul Bitcoin (CFD ribassista) se si pesa che il valore dello strumento scenderà

Conoscere alla perfezione i giusti strumenti operativi, tuttavia non basta per poter iniziare la propria attività di trading. Risulta fondamentale fare affidamento su broker affidabili, professionali e soprattutto autorizzati, come eToro e XTB. Scopriamoli a seguire.

eToro

La prima piattaforma professionale, utilizzata annualmente da milioni di utenti professionisti ed alle prime armi, è eToro.

Nel corso degli anni, ha costantemente aggiornato la propria lista di strumenti finanziari, implementando anche il comparto delle criptovalute. Fra queste, è ovviamente possibile individuare anche il Bitcoin, tramite una semplice ricerca sulla homepage.

Una delle caratteristiche distintive, che contraddistingue eToro rispetto alla concorrenza, riguarda la funzione del Copy Trading. Si tratta di una modalità di trading automatica, che dà la possibilità di copiare le posizioni (ossia gli ordini di acquisto o di vendita) dei migliori Popular Investor iscritti al Broker.

I passaggi per poter avviare la funzione sono molto semplici, eccoli a seguire:

  • Lo step iniziale è recarsi all’interno della pagina ufficiale eToro.
  • A questo punto, una semplice ricerca nell’apposita sezione dei Popular Investors, permette di selezionare uno o più specialisti.
  • Effettuata la scelta, gli ordini verranno replicati in modo similare e simultaneo.

È sempre possibile provare tutte le funzioni della piattaforma tramite account demo. Viene fornito direttamente al momento dell’apertura del profilo e non richiede nessun obbligo di deposito iniziale.

Scopri qui eToro ed il suo account di prova

XTB

Una seconda piattaforma autorizzata, che mette a disposizione diverse criptovalute note, nonché centinaia di altri strumenti finanziari, è XTB. Il Broker permette di accedere ad una serie di servizi unici ed a costo zero.

Il primo, apprezzato soprattutto dagli utenti meno esperti, riguarda il corso sul trading. Offerto tramite un eBook, contiene interessanti informazioni sul mondo dei mercati finanziari, il tutto in modo semplice, utilizzando anche esempi pratici.

Clicca qui per l’eBook di XTB

Quali altre caratteristiche associare al Broker? Eccole a seguire:

  • Segnali di Trading erogati sotto forma di notifica a tutti gli utenti (senza costi o abbonamenti)
  • Assistenza qualificata e professionale a tutte le ore
  • Conto demo, senza limiti di tempo
  • Vasta gamma di prodotti negoziabili (Bitcoin, Ethereum ed altri assets)
  • Applicazione per device mobili

L’applicazione di XTB può essere individuata facilmente su tutti gli store online. Non richiede costi specifici e permette non solo di utilizzare tutte le funzioni del Broker, ma anche di provare nuove strategie, senza rischiare di perdere il proprio capitale.

In questo modo, si potranno controllare le proprie posizioni in qualsiasi posto e momento.

Scopri qui XTB ed individua il Bitcoin

CEX.IO Exchange

binance exchange

Competitors di Cex.io

Conclusioni

Sulla base delle informazioni apprese, nonché delle diverse caratteristiche esposte, conviene usare CEX.IO Exchange? La piattaforma ha dimostrato di avere molteplici anni di esperienza alle spalle ed una storia davvero singolare rispetto ad altri scambiatori noti.

All’interno della guida abbiamo potuto esaminare da vicino le diverse funzionalità, che non riguardano solamente lo scambio su strumenti crittografici, o l’acquisto di criptovalute, ma anche servizi di Staking o di prestito. A tutto ciò, c’è tuttavia da ricordare la presenza delle percentuali di commissione, presenti all’interno di qualsiasi Exchange.

A tal riguardo, presentando diverse alternative presenti sul mercato, abbiamo avuto modo di esaminare l’uso dei contratti per differenza, ossia strumenti derivati.

Permettono di negoziare sulle criptovalute più importanti, anche tramite conto demo, utilizzando le migliori piattaforme di brokeraggio. Quali? eToro e XTB rappresentano due possibili scelte.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

    ✅ Cos’è CEX.IO Exchange?

    Nato nel 2013 come sistema di Cloud Mining sotto diversa denominazione, ha poi finito per diventare una delle piattaforme di scambio per criptovalute più considerare.

    ✅ Quali altri sistemi offre CEX.IO Exchange?

    Oltre ai sistemi di scambio sulle principali criptovalute mondiali, come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Dash o Cardano, mette a disposizione servizi di Staking e di prestito su assets crittografici.

    ✅ CEX.IO Exchange impone costi di commissione?

    Facendo riferimento alla tabella esposta sulla pagina ufficiale, possono leggersi le diverse percentuali di commissione, suddivise sulla base del volume degli scambi e sulla natura da Maker o Taker.

    ✅ Quali alternative agli Exchange per negoziare su criptovalute?

    Fra le diverse metodologie ad oggi disponibili per puntare su strumenti crittografici, ricordiamo la presenza dei contratti per differenza. Chiamati anche CFD, permettono di negoziare tramite le migliori piattaforme di trading online regolamentate.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world