Piattaforme

Broker Market Maker: Cosa sono e quali sono i migliori?

In questa guida scopriremo cosa sono i Broker Market Maker e quali sono i migliori, oltre a chiarire il loro funzionamento.

Tipologia di broker sempre più diffusa, offre innegabili vantaggi soprattutto in termini di velocità di esecuzione degli ordini ed eliminazione del rischio di controparte. Risulta importante comprendere bene il loro funzionamento per scegliere il migliore per le nostre esigenze, specificando che si tratta di broker perfetti anche per i principianti.

📊 Tipologia Market Maker
🎯 Caratteristica Claering House
🥇 Miglior broker LiquidityX
⭕ Alternative ECN – STP

Un suggerimento iniziale? Il broker marker maker più scaricato in Italia è LiquidityX: spread bassi, sicurezza garantita e conto demo gratuito per fare pratica. Possiamo testarlo registrandoci sulla piattaforma in pochi minuti, ecco il link:

Clicca qui per aprire un conto gratuito su LiquidityX

Cosa sono i Broker Market Maker?

I broker market maker sono intermediari finanziari che operano sul mercato per conto proprio, cioè comprano e vendono strumenti finanziari per i propri clienti. Per fare questo, utilizzano una piattaforma di trading online che mette in contatto gli investitori con i fornitori di liquidità.

Ecco un esempio pratico: ogni volta che un titolo viene acquistato o venduto, deve esserci qualcuno all’altro lato della transazione. Se desideri acquistare 1.000 azioni Amazon, devi trovare un venditore disponibile e viceversa. È molto improbabile che troverai sempre qualcuno interessato a comprare o vendere il numero esatto di azioni della stessa società nello stesso momento. Qui entrano in gioco proprio i Market Maker, i quali facilitano il regolare flusso dei mercati finanziari permettendo agli investitori di acquistare e vendere facilmente titoli.

I Broker Market Maker guadagnano esclusivamente dallo spread sul prezzo di acquisto e vendita, detto anche Bid/Ask.

Come funzionano i Broker Market Maker?

I broker market maker funzionano offrendo ai propri clienti un prezzo di acquisto (bid) e un prezzo di vendita (ask) per un determinato strumento finanziario. Il bid è il prezzo al quale il broker è disposto a comprare l’asset dal cliente, mentre l’ask è il prezzo al quale il broker è disposto a vendere l’asset al cliente.

In genere, i market maker applicano una spread, cioè la differenza tra i due prezzi. Questa differenza viene applicata come commissione per l’intermediazione delle transazioni.

Possiamo sintetizzare i 3 ruoli principali dei Broker Market Maker quanto segue:
 
  • Fornire liquidità: la società di brokeraggio facilita il regolare flusso dei mercati finanziari. Il Market Maker aiuta investitori e trader ad acquistare e vendere facilmente e rapidamente titoli sul mercato.
  • Far corrispondere gli ordini: possono verificarsi situazioni in cui non esiste una corrispondenza esatta per l’ordine. È qui che i Market Maker svolgono un ruolo vitale agendo come acquirente o venditore per tale transazione.
  • Stabilizzare lo spread: poiché il Broker assume il rischio di controparte nelle operazioni, ecco che gli spread saranno sempre bassi e controllati.

Migliori Broker Market Maker

Quali sono i migliori broker market maker? Per qualità del servizio offerto e professionalità della piattaforma, ecco i broker più popolari:

LiquidityX

  • Licenza: FCA
  • Piattaforma: Metatrader
  • Deposito minimo: $250
  • Asset negoziabili: +1.500
  • Spread: da 0.3 pips
  • Recensione: LiquidityX
  • Opinioni utenti: positive
  • Servizio extra: segnali di trading
Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    XTB

    • Licenza: FCA
    • Piattaforma: Metatrader
    • Deposito minimo: $250
    • Asset negoziabili: +2.100
    • Spread: da 0.2 pips
    • Recensione: XTB
    • Opinioni utenti: positive
    • Servizio extra: xStation
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Capex

    • Licenza: FCA
    • Piattaforma: Metatrader
    • Deposito minimo: $100
    • Asset negoziabili: +2.000
    • Spread: da 0.3 pips
    • Recensione: Capex
    • Opinioni utenti: positive
    • Servizio extra: QuantX
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Quali sono i vantaggi dei Broker Market Maker?

    Ecco quali sono i principali vantaggi derivanti dalla scelta di un broker market maker:

    1. Vigila affinché le transazioni avvengano in sicurezza
    2. Aiuta a reperire continuamente la liquidità
    3. Fornisce una valutazione per ogni eseguito
    4. Permette di liquidare gli investimenti in qualsiasi momento
    5. Offre preziose informazioni sui titoli

    Senza dubbio condizioni ottimali per investire in sicurezza e con le migliori condizioni di mercato, come imposto dalla Direttiva Mifid.

    broker market maker

    Differenze tra le varie tipologie di Broker

    Ecco le principali tipologie di broker online presenti sul mercato:

    • Broker STP: l’acronimo STP vuol dire Straight Through Processing, uno strumento grazie al quale è possibile rendere la trasmissione degli ordini completamente automatica, velocizzandola. Per quanto riguarda la gestione degli ordini, tutto avviene internamente al Broker e funzionano più o meno come un Market Maker puro, facendo quindi da controparte al cliente.
    • Broker ECN: sta per Electronic Communication Network, indicando un operatore che fornisce ai propri clienti un accesso diretto ai mercati interbancari, senza effettuare alcun intervento di intermediazione e con degli spread che sono generalmente più contenuti rispetto a quelli dei Broker Dealing desk, che agiscono da Market Maker. Un Broker ECN è a sua volta anche un Broker STP, quindi non fa requote e invia le operazioni sempre direttamente al mercato.
    • Broker Market maker: come abbiamo visto i Market Maker sono in genere grandi banche o istituti finanziari che aiutano a garantire sufficiente liquidità ai mercati. I Market Maker permettono il funzionamento dei mercati, nel senso che se si desidera vendere un’azione, sono lì pronti ad acquistarla. Allo stesso modo, se vuoi acquistare un titolo, sono lì pronti a venderti quel titolo.

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo cosa sono e come funzionano i Broker Market Maker, oltre a fornire una rassegna dei migliori attualmente sul mercato.

    Dopo un’attenta analisi noi di InvestireInBorsa abbiamo offerto delle valide soluzioni di investimento, con i migliori broker su piazza. A tal riguardo, ecco la tabella riepilogativa dove aprire un conto e fare pratica con la versione Demo:

    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Leggi anche:

    FAQ

    Qual è un esempio di broker market maker?

    L’esempio più comune di market maker è una società di brokeraggio che fornisce strumenti di compravendita per il mercato finanziario e svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la liquidità.

    I broker market maker manipolano i prezzi?

    I market maker guadagnano acquistando azioni a un prezzo inferiore a quello a cui le vendono. Questo è lo spread denaro/lettera. Più un’azione viene scambiata attivamente, più un Market Maker guadagna. Spesso si ritiene che i Market Maker manipolino i prezzi, ma non è cosi.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento