Guida

Borsa Protetta Arancio: Cos’è e come funziona?

Borsa Protetta Arancio è un fondo d’investimento di Ing Direct caratterizzato da un rischio medio-basso, almeno a detta del prospetto informativo. Un’incognita da sottovalutare dato che, qualora il mercato azionario europeo si vada a trovare pesantemente in rosso, il rischio di perdita potrebbe colpire fino ad 1/3 del proprio capitale.

Questo rischio è davvero molto alto e dovrebbe far classificare questo fondo come un investimento speculativo.

Migliori piattaforme per investire in Borsa

C’è convenienza allora nell’affidarsi a Borsa Protetta Arancio? Se prendiamo in esame, anche, il rendimento la risposta è no. Quando nel mercato non viene superato un livello di perdite predeterminato il rendimento potrà essere, infatti, del 4,50% lordo. Però prendendo in considerazione la tassazione del 22% si scende ben presto al di sotto del 3,6% e, quindi, non troppo lontano da altre offerte similari che possono arrivare in un anno a rendere anche il 3% netto. L’investimento di capitale di Borsa Protetta Arancio, come viene pubblicizzato da Ing Direct stessa, non è protetto e per di più non lo è dal lontano 2009. Se l’investitore dovesse subire una perdita i punti percentuali non sarebbero pochi come si potrebbe invece pensare. Inoltre, Borsa Protetta Arancio non è un prodotto a basso costo come si potrebbe credere, visto che porta via una bella fetta per la commissione, l’1,5%. Infatti, i suoi investimenti sono finalizzati per pagare un interesse fisso a Ing Belgium SA per “far fronte alla partecipazione alla performance dell’indice”, come spiegato anche nel prospetto informativo.

Con il termine CFD si intende l’acronimo per Contratti per Differenza. Un CFD è un derivato finanziario che traccia in tempo reale l’andamento di un mercato finanziario denominato “sottostante”. Senza dubbio il primo vantaggio è che il trading è flessibile ed è possibile commerciare su tutti i mercati, valute, indici azionari e commodities, con tutte le durate, da 10 secondi a 365 giorni e con tutti i pagamenti, da 1 a 100.000 euro. Soprattutto è ideale sia per i neofiti sia per i professionisti del mercato. Ne apprezzerete la semplicità, la flessibilità e il rischio limitato. Mentre chi investirà in Borsa Protetta Arancio, o comunque in fondi d’investimento di questo tipo, riuscirà, forse, ad avere il 4% netto in un anno. Soprattutto c’è una non trascurabile probabilità, circa il 7,6%, che ciò non si realizzi, con il rischio di perdere il 25% di quanto investito. Una scommessa non adatta a tutti.

Leggi anche: Vivere di rendita.

Per chi dovesse scegliere il CFD più conveniente, ovvero ad esempio quello delle criptovalute, segnaliamo che la piattaforma di trading di Iq Option che garantisce di poter cominciare con appena 10 euro di capitale iniziale, senza nessun tipo di commissione e costo fisso. Iscriversi è completamente gratisbasta cliccare qui e inserire pochi dati.

Leggi anche: investire i risparmi.

Borsa Protetta Arancio

L’ultima finestra di collocamento si è chiusa il 29 Gennaio 2017. Ecco i dettagli di questo investimento.

Profilo di rischio Medio/Alto
Categoria Capitale protetto
Orizzonte temporale minimo consigliato 1 anno
Investimento minimo 100 €

Borsa Protetta Arancio è il prodotto che ti permette di investire conoscendo in anticipo il tuo rendimento ad un anno e limitando il rischio del tuo investimento.

La Borsa Protetta Arancio è un investimento di ultima generazione che consente di proteggere parzialmente il proprio capitale. Dunque, dopo un anno sarà possibile ottenere un rendimento pari a 1,50% se l’indice a cui è legato è positivo o negativo fino al -20% oppure ti permette di proteggere l’80% del tuo capitale qualora l’indice dovesse avere una performance inferiore.

  • Investimento minimo: 100€;
  • Zero spese di apertura e chiusura;
  • Commissioni di gestione incluse nel rendimento.

Il rendimento dell’ultima Borsa Protetta Arancio è legato alla performance dell’Indice EURO STOXX 50, l’indice che rappresenta i titoli delle 50 maggiori società dell’Eurozona.

Borsa Protetta Arancio

Borsa Protetta Arancio

Costi

  • Il rendimento è calcolato netto delle commissioni di gestione sul capitale investito (1,50%);
  • Nessuna spesa per sottoscrizione e cancellazione;
  • Tassazione: l’imposta sul rendimento è pari al 26% e la tassazione viene fatta direttamente da ING DIRECT;

Caratteristiche

  • Periodo di riferimento dell’indice EURO STOXX 50: dal 05/05/2017 al 27/04/2018;
  • Investimento minimo: 100€;

Leggi anche: Diventare trader.

Borsa Protetta Arancio Opinioni

Come abbiamo già affermato, la Borsa Protetta Arancio è uno dei fondi di Ing che sono stati riservati ai propri correntisti. La sottoscrizione attuale promette un interessante 4,6% lordo annuo (il 4% netto) a fronte di un investimento con durata minima di un anno. È presente tuttavia una clausola per avere questo interesse, ovvero che le Borse in Europa in un anno non vadano al ribasso più del 25%. In questo caso il sottoscrittore riceverebbe il 75% di ciò che ha investito. Questo significa dunque che chi investe oggi in Borsa Protetta rischia il 25% (risk) per un rendimento (reward) del 4% netto.

Per capire se ne vale la pena, è necessario dare uno sguardo alla statistiche, che affermano che in realtà questa tipologia di investimento risulta essere alquanto rischiosa.

Sul mercato tuttavia, ad oggi non ci sono prodotti di investimento in grado di garantire il 4% in un anno. Investire in Borsa Protetta Arancio significa dover sperare in un trend di mercato “a senso unico” con intervalli d’investimento estremamente ampi. Tuttavia, non è possibile investire sulla possibilità che l’indice nel tempo scenderà. Impossibile inoltre avere la possibilità di entrare oppure uscire all’interno dei mercato nei momenti più profittevoli e vantaggiosi, per poi uscire quando il rischio aumenta.

Non è possibile inoltre “modulare” il proprio investimento e/o controllare i rischi della Borsa con politiche di money management. Purtroppo, investire in Borsa Protetta Arancio non conviene, in nessun modo.

Leggi anche:

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Redazione

Lascia un Commento

hello world