Criptovalute

Bitcoin punta alla chiusura sopra gli 89.000$ per confermare il minimo del mercato

Scritto da Giuseppe Bertolini

Bitcoin si trova in una fase cruciale, con gli investitori che monitorano attentamente i suoi movimenti per comprendere se il mercato ha già raggiunto il minimo o se ulteriori correzioni sono in arrivo. 

Secondo l’analista Matthew Hyland, la criptovaluta potrebbe testare il supporto tra 69.000$ e 74.000$, ma una chiusura settimanale sopra 89.000$ confermerebbe che il minimo è stato raggiunto. 

Il recente andamento di BTC ha visto oscillazioni significative, con una forte resistenza intorno agli 86.100$, che rappresenta un punto chiave per determinare la direzione futura del prezzo. 

Mentre Bitcoin cerca di consolidare la sua posizione, emergono nuove opportunità di investimento nel settore crypto, tra cui BTC Bull, una meme coin che si distingue per il suo approccio innovativo e il forte interesse della community. 

Bitcoin deve superare gli 89.000$ per invertire la tendenza ribassista

Bitcoin si trova in una fase cruciale, con il mercato che monitora attentamente il livello degli 89.000$ per comprendere se il minimo del mercato sia stato effettivamente raggiunto. Secondo l’analista Matthew Hyland, il grafico settimanale suggerisce che BTC potrebbe testare il supporto tra i 69.000$ e i 74.000$ nei prossimi mesi, ma una chiusura settimanale al di sopra di 89.000$ rappresenterebbe un segnale chiaro di inversione rialzista. Se questa condizione venisse soddisfatta, l’asset digitale potrebbe consolidare la propria posizione e allontanarsi dalla zona di rischio di ulteriori ribassi.

Negli ultimi giorni, Bitcoin ha mostrato una volatilità significativa. Dopo aver superato gli 89.000$ il 9 marzo, ha subito un brusco calo fino a 76.606$, principalmente a causa dell’incertezza macroeconomica legata alle recenti politiche fiscali statunitensi. Il mercato ha parzialmente recuperato terreno grazie a dati sull’inflazione CPI inferiori alle attese, con BTC che attualmente oscilla intorno agli 81.745$. La chiusura della settimana in corso sarà determinante per comprendere le future dinamiche del mercato.

La resistenza a 86.100$ rappresenta un ostacolo per Bitcoin

Un altro elemento chiave nell’analisi del prezzo di Bitcoin è la resistenza individuata a 86.100$, un livello che, secondo CryptoQuant, corrisponde al prezzo medio di acquisto per i detentori a breve termine. Questo dato suggerisce che gli investitori che hanno acquistato BTC negli ultimi sei mesi potrebbero essere inclini a vendere non appena il prezzo si avvicinerà a questa soglia, generando una pressione ribassista sul mercato.

L’attuale configurazione tecnica mostra come i detentori a lungo termine abbiano un punto di riferimento significativo intorno ai 63.700$, livello che potrebbe agire come un solido supporto nel caso di un’ulteriore discesa dei prezzi. Il volume di trading registrato nell’ultimo anno rafforza questa ipotesi, con una concentrazione significativa intorno ai 64.000$. 

Qualora Bitcoin non riuscisse a superare le resistenze più immediate, la previsione di Arthur Hayes, che indica un possibile minimo intorno ai 70.000$, potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi. Nonostante queste incertezze, alcuni indicatori di analisi on-chain suggeriscono che il prezzo attuale potrebbe essere inferiore al valore reale dell’asset, alimentando l’ipotesi di un possibile rimbalzo.

BTC Bull emerge come una delle meme coin più promettenti

Mentre Bitcoin cerca conferme sulla sua direzione futura, un nuovo progetto crypto sta attirando l’attenzione degli investitori: BTC Bull ($BTCBULL).

Bitcoin

BTC Bull si differenzia dalle classiche meme coin, offrendo agli investitori un’alternativa interessante per ottenere esposizione al mercato di Bitcoin senza acquistare direttamente l’asset. Il nuovo token, infatti, offre ai suoi possessori premi in Bitcoin ogni volta che questo raggiunge determinati valori. 

La fase di prevendita del progetto ha già riscosso un notevole successo, raccogliendo quasi 3,6 milioni di dollari con un prezzo di 0,00241$ per token. L’interesse verso BTC Bull è cresciuto rapidamente, come dimostrano i numerosi video presenti sul web, grazie anche ad un meccanismo di burning che riduce progressivamente l’offerta del token $BTCBULL e un sistema di staking con un APY del 119%.

Con Bitcoin che continua a rappresentare il punto di riferimento per il mercato delle criptovalute, progetti come BTC Bull si stanno affermando come nuove opportunità per gli investitori più lungimiranti. 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di BTC Bull.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento