Criptovalute

Bitcoin Circuit è una Truffa? Recensione completa

Esaminando attentamente il web alla ricerca di nuove piattaforme o sistemi legati al mondo delle criptovalute, è possibile imbattersi in un servizio singolare, chiamato Bitcoin Circuit. Già dal nome, se ne deriva subito uno stretto legame con la criptovaluta Bitcoin, considerata, ad oggi, l’asset crittografico più importante al mondo.

Nel corso degli ultimi anni, soprattutto dal 2018 in poi, molte società hanno deciso di lanciare Wallet, Exchange, piattaforme per l’erogazione di monete digitali e tanto altro ancora. Ciò che a noi preme sottolineare è la presenza di molteplici servizi truffaldini, specificatamente creati per ingannare la gente. All’interno della guida odierna, scritta appositamente per traders, investitori o semplicemente appassionati di criptovalute, scopriremo tutta la verità su Bitcoin Circuit.

Vedremo il suo funzionamento, assoceremo la sua presenza all’interno del mercato crittografico ed avvieremo notevoli spiegazioni su servizi alternativi. Uno fra tutti, basato sui contratti per differenza, si renderà fin da subito chiaro, rapido e pieno di vantaggi funzionali ed operativi.

Fra i migliori broker sul trading CFD con criptovalute ricorderemo eToro. Contrariamente dai sistemi automatici non autorizzati, eToro offre la funzione Copy Trading, utile per copiare le strategie dei migliori investitori nella piattaforma.

Bitcoin Circuit Cos’è e Come Funziona

Proprio come tantissimi altri servizi nati in questi ultimi anni, anche Bitcoin Circuit viene considerato un programma di trading automatico. La sua operatività, secondo le informazioni trovate sul web, si baserebbe prettamente sul Bitcoin. Non stupisce, infatti, che il sistema ideato si basi proprio sulla criptovaluta per eccellenza, senza considerare a pieno anche token e criptomonete minori.

Il funzionamento di Bitcoin Circuit si baserebbe su uno speciale software, basato su un potentissimo algoritmo, in grado di sfruttare un sistema definito “ad alta frequenza”. In questo modo, anticipando le mosse del mercato, l’algoritmo lavorerebbe al posto nostro, permettendo risultati a dir poco eccezionali. Pur non promettendo nulla ai propri utenti, all’interno del sito tutto lascia trapelare sulle immense possibilità del software.

Leggendo queste prime informazioni, chiunque, soprattutto traders alle prime armi, sarebbe tentato a provare. Ciò che bisogna considerare, tuttavia, sono alcune variabili prettamente realistiche sul concetto di trading. Il primo riguarda la costante presenza del rischio. Ad oggi, infatti, non esistono sistemi automatici in grado di generare con certezza matematica entrate milionarie. Il secondo aspetto attiene la presenza dell’uomo.

Mai come all’interno del trading online, la presenza della mente umana è ancora considerata fondamentale per qualsiasi tipologia di negoziazione. Gli strumenti analitici, matematici e statistici possono essere considerati solamente un aiuto per avviare i propri studi. Per tale ragione, è bene pensarci due volte prima di affidarsi a strumenti automatizzati al 100%, che creano risultati in pochissimo tempo e senza nessun tipo di sforzo. Ma una soluzione reale, autorizzata e legale ci sarebbe: si tratta di eToro.

Leggi anche: Robot Criptovalute.

Investire in automatico con le criptovalute con eToro

Come anticipato precedentemente, Bitcoin Circuit si baserebbe su un sistema automatizzato, basato su un algoritmo essenzialmente virtuale. Contrariamente da ciò, eToro, ossia una delle migliori piattaforme su criptovalute, possiede una speciale funzione innovativa, chiamata Copy Trading.

Contrariamente da Bitcoin Circuit, con il Copy Trading la presenza della mente umana è ancora presente al 100%. Gli utenti, infatti, hanno la concreta possibilità di avviare il trading automatico sulla base dell’operatività reale di traders professionisti. Ecco come funziona:

  • Il punto di partenza riguarda l’iscrizione all’interno del broker eToro.
  • Si individuano alcuni dei migliori negoziatori all’interno dei vari elenchi di “investitori popolari”.
  • Viene data la possibilità di associare il proprio portafoglio all’operatività di ogni singolo esperto di trading. In questo modo, le aperture, le modifiche e le chiusure aperte dal trader selezionato, verranno, in modo speculare, aperte anche sul proprio profilo.

Clicca qui per entrare su eToro.

Bitcoin Circuit Truffa?

Esaminando attentamente l’interfaccia grafica del sito, salta subito all’occhio la somiglianza con altri servizi, lanciati in passato, e con nomi simili. I funzionamenti, seppur basati su pubblicità differenti, riguardano sempre la stessa strategia. Anche su Bitcoin Circuit, proprio come in tanti alti servizi simili, viene data la possibilità di:

  • Registrarsi gratuitamente.
  • Inserire un tipico deposito di 250 euro.
  • Di beneficiare dell’algoritmo magico che lavorerà completamente al poso del trader.

All’interno del mercato crittografico, la presenza delle truffe è ormai aumentata in modo esponenziale. Nonostante il capitale richiesto sembri piccolo, se moltiplicato per milioni di utenti truffati, genera un introito non indifferente. Molto spesso, le stesse società a capo di questi siti risiedono in paradisi fiscali, dove i soldi dei malcapitati possono facilmente sparire e non essere tracciati.

Truffe simili a Bitcoin Circuit

Tornando a Bitcoin Circuit, è inoltre possibile verificare la non presenza di tutte le dovute certificazioni ed autorizzazioni per poter offrire servizi nel nostro territorio. Ecco altri esempi simili:

Bitcoin Circuit

Come ottenere i soldi perduti

Nonostante molte piattaforme illegali mettano a disposizione metodi di pagamento non tracciabili, proprio per far sparire tutto in paradisi fiscali, alcuni accorgimenti sono comunque possibili.

In linea generale, quando si è soggetti a truffa, il punto di partenza riguarda sicuramente la denuncia alle autorità di competenza. Prima si effettua questo passaggio e prima le procedure di controllo verranno avviate, nella speranza di ottenere quanto perduto.

Un secondo aspetto, tuttavia complesso per alcuni metodi di pagamento, riguarda il riottenimento delle somme, avvisando il proprio istituto finanziario. Tali procedure, nonostante siano difficili per alcuni pagamenti, possono risultare valide nel caso di altri. Pagamenti con carte sono spesso maggiormente tracciabili e sicuri, soprattutto se legati a circuiti internazionali e mondiali.

Conclusioni

Giunti al termine della nostra guida completa su Bitcoin Circuit, è ora possibile ricapitolare brevemente alcuni concetti chiave intuiti nella lettura. La prima parte, prettamente tecnica, ha dato la possibilità di scoprire il funzionamento i Bitcoin Circuit e le perplessità nei confronti di tutti i sistemi automatici basati su algoritmi virtuali.

Una delle maggiori alternative reali, associata ad autorizzazioni, fluida e funzionale, è stata la funzione Copy Trading di eToro.

Clicca qui per entrare su eToro.

Come funziona Bitcoin Circuit?

Il funzionamento è simile ad alcuni servizi poco chiari presenti online. Si dà la possibilità di registrarsi gratuitamente, si chiede un deposito di circa 250 euro e poi il sistema automatico farà tutto da solo.

Bitcoin Circuit è un sistema autorizzato?

Si tratta di un sistema che non possiede tutte le dovute licenze ed autorizzazioni per operare in più stati mondiali.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Francesco

Lascia un Commento